martedí, 11 novembre 2025

TAN

Scamperix vince il 25° TAN

scamperix vince il 25 176 tan
Red

Livorno/Pisa. L'X342 Scamperix, invelato Eurosails Be#1 e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori è stato il grande protagonista del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno: grazie alle quattro vittorie di giornata (e ad un terzo posto poi scartato), Scamperix si è aggiudicato la vittoria assoluta e l'ambito Trofeo dominando prima gli avversari in acqua, e poi la premiazione conclusiva.
Vincitrice del Raggruppamento IRC B, Scamperix timonata da Francesco Graziani si è, infatti, imposta anche nella Classe 4 B e si è aggiudicata una serie di ambiti premi fra i quali: la Coppa Accademia Navale come 1° classificato nel raggruppamento B Classe 4, il Trofeo Accademia Navale come 1° classificato nel raggruppamento B, il Trofeo in memoria del S.Ten. Fregosi caduto a Nassirya come 1° classificato assoluto senza prova di scarto, la Coppa Paul & Shark come 1° classificato assoluto, un cronografo riservato all’armatore della barca 1° classificata assoluta, e alcuni portachiavi Bernini destinati all’equipaggio dell’imbarcazione 1° classificata assoluta.
Con la cerimonia delle premiazioni presso un visitatissimo Villaggio TuttoVela (nei pressi delle banchine del Porto Mediceo), si è conclusa con successo la prima parte del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno che ha fatto scendere nelle acque labroniche oltre 280 imbarcazioni delle classi d'altura Irc e Orc e delle derive 420, Dinghy e O'Pen Bic che si sono affrontate in regate combattute e coinvolgenti confermando ancora una volta l’importanza raggiunta in questi anni dal T.A.N., considerato uno degli appuntamenti più ambiti da tutti gli appassionati della Vela internazionale.
Grandi numeri e grandi presenze in acqua e a terra aumentano ad ogni edizione il prestigio di questo evento fra i più belli d’Europa: manifestazioni come il Tan contribuiscono a trasmettere la passione e l’amore per la vela, il mare e lo sport e aver vinto una competizione di questa importanza inorgoglisce ulteriormente l’equipaggio di Scamperix formato da Gianni e Dario Mori, Francesco Graziani, Diego Marra, Giovanni Le Foche, Pierfrancesco C’è e Piero Pezzatini.
Da giovedì 1° maggio a domenica 4 sarà invece la volta delle Classi Europa, 470, J 24, Vele Storiche, 2.4 mR e Martin 16, Optimist e Star che renderanno ancora una volta unico lo scenario labronico.
Da segnalare anche l’ottima prestazione di un'altra imbarcazione invelata Eurosails Be#1: Coconut Master Aid, il Dufour 34’ armato dal viareggino Francesco Sodini che ha chiuso al secondo posto della Classe Orc Gruppo 3 ad un solo punto dal vincitore, il GS 37 Justina II di Jose Sales Grade.
Dopo un terzo, un secondo e due terzi, Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, e che ha visto impegnati a bordo oltre all’armatore (alle drizze), il timoniere Marco Giannoni, Francesco Dinelli (tattico), Andrea Serpi, Marco Bianucci, Fabrizio Bacci Enrico Casella e Francesco Agostini ha chiuso il Trofeo Accademia Navale di Livorno aggiudicandosi la prova conclusiva.
Fra i prossimi appuntamenti di Coconut Master Aid spiccano il Gavitello d'Argento Campionato del Mediterraneo Ims (Punta Ala giovedì 5 giugno, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8), il Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura 2008 che si svolgerà a Punta Ala dal 25 al 31 agosto e il Trofeo Ammiraglio Francese in programma domenica 11 maggio.
Soddisfazione per la veleria di Capezzano Pianore anche per i buoni risultati delle altre imbarcazioni presenti al 25à Tan fra le quali Kryos, Meria Too, CHL Tanah lot, Patricia, Zio Bubbi, e Beluga.


02/05/2008 11:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci