sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TAN

Scamperix vince il 25° TAN

scamperix vince il 25 176 tan
Red

Livorno/Pisa. L'X342 Scamperix, invelato Eurosails Be#1 e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori è stato il grande protagonista del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno: grazie alle quattro vittorie di giornata (e ad un terzo posto poi scartato), Scamperix si è aggiudicato la vittoria assoluta e l'ambito Trofeo dominando prima gli avversari in acqua, e poi la premiazione conclusiva.
Vincitrice del Raggruppamento IRC B, Scamperix timonata da Francesco Graziani si è, infatti, imposta anche nella Classe 4 B e si è aggiudicata una serie di ambiti premi fra i quali: la Coppa Accademia Navale come 1° classificato nel raggruppamento B Classe 4, il Trofeo Accademia Navale come 1° classificato nel raggruppamento B, il Trofeo in memoria del S.Ten. Fregosi caduto a Nassirya come 1° classificato assoluto senza prova di scarto, la Coppa Paul & Shark come 1° classificato assoluto, un cronografo riservato all’armatore della barca 1° classificata assoluta, e alcuni portachiavi Bernini destinati all’equipaggio dell’imbarcazione 1° classificata assoluta.
Con la cerimonia delle premiazioni presso un visitatissimo Villaggio TuttoVela (nei pressi delle banchine del Porto Mediceo), si è conclusa con successo la prima parte del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno che ha fatto scendere nelle acque labroniche oltre 280 imbarcazioni delle classi d'altura Irc e Orc e delle derive 420, Dinghy e O'Pen Bic che si sono affrontate in regate combattute e coinvolgenti confermando ancora una volta l’importanza raggiunta in questi anni dal T.A.N., considerato uno degli appuntamenti più ambiti da tutti gli appassionati della Vela internazionale.
Grandi numeri e grandi presenze in acqua e a terra aumentano ad ogni edizione il prestigio di questo evento fra i più belli d’Europa: manifestazioni come il Tan contribuiscono a trasmettere la passione e l’amore per la vela, il mare e lo sport e aver vinto una competizione di questa importanza inorgoglisce ulteriormente l’equipaggio di Scamperix formato da Gianni e Dario Mori, Francesco Graziani, Diego Marra, Giovanni Le Foche, Pierfrancesco C’è e Piero Pezzatini.
Da giovedì 1° maggio a domenica 4 sarà invece la volta delle Classi Europa, 470, J 24, Vele Storiche, 2.4 mR e Martin 16, Optimist e Star che renderanno ancora una volta unico lo scenario labronico.
Da segnalare anche l’ottima prestazione di un'altra imbarcazione invelata Eurosails Be#1: Coconut Master Aid, il Dufour 34’ armato dal viareggino Francesco Sodini che ha chiuso al secondo posto della Classe Orc Gruppo 3 ad un solo punto dal vincitore, il GS 37 Justina II di Jose Sales Grade.
Dopo un terzo, un secondo e due terzi, Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, e che ha visto impegnati a bordo oltre all’armatore (alle drizze), il timoniere Marco Giannoni, Francesco Dinelli (tattico), Andrea Serpi, Marco Bianucci, Fabrizio Bacci Enrico Casella e Francesco Agostini ha chiuso il Trofeo Accademia Navale di Livorno aggiudicandosi la prova conclusiva.
Fra i prossimi appuntamenti di Coconut Master Aid spiccano il Gavitello d'Argento Campionato del Mediterraneo Ims (Punta Ala giovedì 5 giugno, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8), il Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura 2008 che si svolgerà a Punta Ala dal 25 al 31 agosto e il Trofeo Ammiraglio Francese in programma domenica 11 maggio.
Soddisfazione per la veleria di Capezzano Pianore anche per i buoni risultati delle altre imbarcazioni presenti al 25à Tan fra le quali Kryos, Meria Too, CHL Tanah lot, Patricia, Zio Bubbi, e Beluga.


02/05/2008 11:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci