lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

TAN

Scamperix vince il 25° TAN

scamperix vince il 25 176 tan
Red

Livorno/Pisa. L'X342 Scamperix, invelato Eurosails Be#1 e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori è stato il grande protagonista del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno: grazie alle quattro vittorie di giornata (e ad un terzo posto poi scartato), Scamperix si è aggiudicato la vittoria assoluta e l'ambito Trofeo dominando prima gli avversari in acqua, e poi la premiazione conclusiva.
Vincitrice del Raggruppamento IRC B, Scamperix timonata da Francesco Graziani si è, infatti, imposta anche nella Classe 4 B e si è aggiudicata una serie di ambiti premi fra i quali: la Coppa Accademia Navale come 1° classificato nel raggruppamento B Classe 4, il Trofeo Accademia Navale come 1° classificato nel raggruppamento B, il Trofeo in memoria del S.Ten. Fregosi caduto a Nassirya come 1° classificato assoluto senza prova di scarto, la Coppa Paul & Shark come 1° classificato assoluto, un cronografo riservato all’armatore della barca 1° classificata assoluta, e alcuni portachiavi Bernini destinati all’equipaggio dell’imbarcazione 1° classificata assoluta.
Con la cerimonia delle premiazioni presso un visitatissimo Villaggio TuttoVela (nei pressi delle banchine del Porto Mediceo), si è conclusa con successo la prima parte del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno che ha fatto scendere nelle acque labroniche oltre 280 imbarcazioni delle classi d'altura Irc e Orc e delle derive 420, Dinghy e O'Pen Bic che si sono affrontate in regate combattute e coinvolgenti confermando ancora una volta l’importanza raggiunta in questi anni dal T.A.N., considerato uno degli appuntamenti più ambiti da tutti gli appassionati della Vela internazionale.
Grandi numeri e grandi presenze in acqua e a terra aumentano ad ogni edizione il prestigio di questo evento fra i più belli d’Europa: manifestazioni come il Tan contribuiscono a trasmettere la passione e l’amore per la vela, il mare e lo sport e aver vinto una competizione di questa importanza inorgoglisce ulteriormente l’equipaggio di Scamperix formato da Gianni e Dario Mori, Francesco Graziani, Diego Marra, Giovanni Le Foche, Pierfrancesco C’è e Piero Pezzatini.
Da giovedì 1° maggio a domenica 4 sarà invece la volta delle Classi Europa, 470, J 24, Vele Storiche, 2.4 mR e Martin 16, Optimist e Star che renderanno ancora una volta unico lo scenario labronico.
Da segnalare anche l’ottima prestazione di un'altra imbarcazione invelata Eurosails Be#1: Coconut Master Aid, il Dufour 34’ armato dal viareggino Francesco Sodini che ha chiuso al secondo posto della Classe Orc Gruppo 3 ad un solo punto dal vincitore, il GS 37 Justina II di Jose Sales Grade.
Dopo un terzo, un secondo e due terzi, Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, e che ha visto impegnati a bordo oltre all’armatore (alle drizze), il timoniere Marco Giannoni, Francesco Dinelli (tattico), Andrea Serpi, Marco Bianucci, Fabrizio Bacci Enrico Casella e Francesco Agostini ha chiuso il Trofeo Accademia Navale di Livorno aggiudicandosi la prova conclusiva.
Fra i prossimi appuntamenti di Coconut Master Aid spiccano il Gavitello d'Argento Campionato del Mediterraneo Ims (Punta Ala giovedì 5 giugno, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8), il Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura 2008 che si svolgerà a Punta Ala dal 25 al 31 agosto e il Trofeo Ammiraglio Francese in programma domenica 11 maggio.
Soddisfazione per la veleria di Capezzano Pianore anche per i buoni risultati delle altre imbarcazioni presenti al 25à Tan fra le quali Kryos, Meria Too, CHL Tanah lot, Patricia, Zio Bubbi, e Beluga.


02/05/2008 11:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci