lunedí, 10 novembre 2025

SARDINIA ROLEX CUP

Sardinia: spagnoli sempre in testa ma Mascalzone è primo nei Farr 40

sardinia spagnoli sempre in testa ma mascalzone 232 primo nei farr
Red

Oggi si sono disputate 3 prove con vento medio teso proveniente da nord. Vincenzo Onorato al timone di Mascalzone Latino ha conquistato un 3° un 1° e un 2° posto, portandosi così al comando della classifica provvisoria Farr 40 con 15 punti totali.
Com’è noto, ciascuna delle cinque squadre in gara (Spagna, Italia, Germania, Southern Europa e Russia) conta su una flotta composta da un Farr 40, da uno Swan 45 e da un Transpac 52. E proprio gli scafi di quest’ultimo monotipo, favoriti dalle maggiori superfici veliche, hanno occupato le avanguardie della prima prova.
Addirittura, il TP 52 spagnolo Bribon-Telefonica ha tagliato il traguardo in testa in ciascuna delle prove odierne. Il suo timoniere Pedro Campos, che insieme alla dinastia dei Bribon è strettamente legato alla carriera velica di S.M. Re Juan Carlos di Spagna, ha portato a 55 punti il valore del suo primo posto nella classifica overall. La stessa squadra ha collezionato oggi altre tre vittorie: quella di Marco Salvi con lo Swan 45 Telefonica-Vertigo nella seconda prova, e le due prime posizioni di San Miguel Telefonica Nerone di cui è timoniere Antonio Sodo Migliori nella prima e terza regata.
Andrea Cecchetti, team manager a bordo di Bribon-Telefonica afferma:
"Questa mattina nel briefing tenuto da Ray Davies ho percepito che saremmo andati forte. Nella lunga di ieri c'erano stati piccoli errori che ci hanno fatto perdere concentrazione. Oggi, invece, sono rimasto colpito dalla perfetta condotta di regata dell'intero equipaggio: dalle partenze perfette alla velocità della barca, sempre superiore agli altri in entrambe le andature.”
"Oggi è andata veramente bene, siamo contenti di come abbiamo regatato - ha commentato al rientro in banchina Vasco Vascotto tattico di San Miguel Telefonica Nerone - abbiamo corso tre regate in sintonia, giocando d'intelligenza con agonismo e senso di squadra. Tutti e tre i team hanno fato bene, Bribon è stato superlativo, Vertigo ha comunque fatto bene e noi, con due primi posti, abbiamo consolidato la classifica."
"Devo ringraziare tutto l'equipaggio per il carattere dimostrato oggi - commenta così al rientro in banchina Cesare Bozzetti a bordo di Telefonica Vertigo - è un gruppo che conta su sei 'non professionisti' in equipaggio, il loro lavoro è fondamentale per le prestazioni della barca e per l'affiatamento."
L’Italia è ancora seconda con 63 punti e nella giornata appena conclusa gode di bilancio positivo grazie soprattutto alle prestazioni di Vincenzo Onorato. C’è da rimarcare che a tutt’oggi lo scafo di Onorato annovera i migliori risultati di classe Farr 40 della Sardinia Rolex Cup. Anche Danilo Salsi sullo Swan 45 DSK Comifin ha ottenuto oggi due meritevoli secondi posti: nella prima e nella terza prova. Il TP 52 Audi Powered By Q8 di Riccardo Simoneschi, in tutte le prove ha insidiato il concorrente tedesco Platoon senza però riuscire a superarne la prua.
La Germania è al terzo posto con 66 punti: la squadra teutonica ha avuto oggi la soddisfazione di vedere al primo posto sul terzo traguardo del giorno lo Swan 45 Early Bird con Hendrik Brandis al timone.
Rispettivamente quarta e quinta sono le squadre di Southern Europe e Russia: quest’ultima vanta comunque un primo posto nella prima regata di oggi: quello dello Swan 45 Murka 2, timonato da Mikhail Mouratov. Presso il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda sono state depositate diverse proteste per le quali la classica del giorno non può essere considerata definitiva.
Domani è in programma la nona ed ultima regata. La squadra vincente si aggiudicherà due premi: il Sardinia Cup Challenge Trophy ed il Rolex Offshore Team World Championship Trophy. Premiazione alle 18,30 in Piazza Azzurra.



20/06/2008 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci