sabato, 19 luglio 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino settimo alla Bacardi Cup 2018 tra i J70

mascalzone latino settimo alla bacardi cup 2018 tra j70
redazione

Nelle acque di Biscayne Bay, a Coconut Grove, in Florida, è sceso il sipario sulla 91ma edizione della Bacardi Cup con il team Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato al settimo posto overall nella combattutissima classe J70. 
Una settimana tra allenamenti e regate in cui il team composto dall’armatore-timoniere Vincenzo Onorato, il tattico Paul Goodison, il randista Flavio Favini, il trimmer Matteo Savelli, la prodiera Giulia Elba Masotto e l’immancabile coach e sail designer Marco Savelli hanno dato dimostrazione di poter competere ai vertici della classe più popolata e competitiva degli ultimi anni.
Otto le prove disputate in tre giorni, due quinti, un settimo, un ottavo, tre noni ed un dodicesimo posto quale peggior risultato, per un totale di 52 punti. Uno score che vale per Mascalzone Latino la settima posizione in classifica generale alle spalle di ben tre team campioni del mondo degli ultimi anni. Ad aggiudicarsi l’evento sono stati i regolarissimi americani di Catapult di Joel Ronning con John Kostecki alla tattica (24 punti), davanti ad Africa di Jud Smith con la medaglia olimpica classe 470 Lucas Calabrese (30 punti) e Savasana di Brian Keane (32 punti). Giù dal podio, per un solo punto, il campione del mondo in carica, Relative Obscurity di Peter Duncan con il venezuelano Victor Diaz de Leon in pozzetto. 
Nono al Midwinter Championship due settimane fa, sempre a Coconut Grove, Mascalzone Latino, in gara per i colori dello Yacht Club Monaco, ha dimostrato di aver fatto un ulteriore passo in avanti specie nelle performance di bolina dove precedentemente soffriva e non aveva il passo dei migliori. 
Proficui gli allenamenti che hanno preceduto quest’ultimo evento in cui il team di Vincenzo Onorato ha potuto testare nuovi setting e trovare quello migliore in condizioni di vento medio-forte.
“Un’altra regata che ci ha permesso di imparare molto – spiega il tattico Goodison-. Stiamo migliorando a ogni occasione e impariamo a conoscere la barca tutti insieme. Ci stiamo avvicinando sempre di più agli avversari al top ma abbiamo ancora bisogno di lavoro per chiudere definitivamente il gap”. 
Complimenti a Diego Negri e Sergio Lambertenghi vincitori della Bacardi Cup 2018 nella classe Star. Nessun italiano prima d’ora era stato capace d’imporsi nell’agguerritissima classe Star in quello che è considerato uno degli eventi principi per la stella. Alle loro spalle il campione brasiliano Robert Scheidt, secondo, che ha preceduto il norvegese Eivind Melleby.
Il prossimo impegno per il team Mascalzone Latino sarà la prossima settimana, sempre nelle acque di Coconut Grove, dove andranno in scena i Melges 20 per l’evento numero 3 dell’International Melges 20 Miami Winter Series. Al timone di Mascalzone Latino jr. torna il titolare, l’armatore Achille Onorato, con il tattico Malcom Page, il trimmer Stefano Ciampalini e la prodiera Giulia Elba Masotto. Nell’evento numero 2, un mese fa, Mascalzone Latino jr. con al timone Luca Lalli aveva concluso con un buon terzo posto. 
Vincenzo Onorato tornerà invece a regatare ai primi di aprile, a Sanremo, per prendere parte alla tappa n° 1 dell’Alcatel J70 Cup (6-8 aprile), mentre la settimana successiva, ad Ischia, sarà la volta della prima della Melges 32 World League.


11/03/2018 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci