giovedí, 6 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino settimo alla Bacardi Cup 2018 tra i J70

mascalzone latino settimo alla bacardi cup 2018 tra j70
redazione

Nelle acque di Biscayne Bay, a Coconut Grove, in Florida, è sceso il sipario sulla 91ma edizione della Bacardi Cup con il team Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato al settimo posto overall nella combattutissima classe J70. 
Una settimana tra allenamenti e regate in cui il team composto dall’armatore-timoniere Vincenzo Onorato, il tattico Paul Goodison, il randista Flavio Favini, il trimmer Matteo Savelli, la prodiera Giulia Elba Masotto e l’immancabile coach e sail designer Marco Savelli hanno dato dimostrazione di poter competere ai vertici della classe più popolata e competitiva degli ultimi anni.
Otto le prove disputate in tre giorni, due quinti, un settimo, un ottavo, tre noni ed un dodicesimo posto quale peggior risultato, per un totale di 52 punti. Uno score che vale per Mascalzone Latino la settima posizione in classifica generale alle spalle di ben tre team campioni del mondo degli ultimi anni. Ad aggiudicarsi l’evento sono stati i regolarissimi americani di Catapult di Joel Ronning con John Kostecki alla tattica (24 punti), davanti ad Africa di Jud Smith con la medaglia olimpica classe 470 Lucas Calabrese (30 punti) e Savasana di Brian Keane (32 punti). Giù dal podio, per un solo punto, il campione del mondo in carica, Relative Obscurity di Peter Duncan con il venezuelano Victor Diaz de Leon in pozzetto. 
Nono al Midwinter Championship due settimane fa, sempre a Coconut Grove, Mascalzone Latino, in gara per i colori dello Yacht Club Monaco, ha dimostrato di aver fatto un ulteriore passo in avanti specie nelle performance di bolina dove precedentemente soffriva e non aveva il passo dei migliori. 
Proficui gli allenamenti che hanno preceduto quest’ultimo evento in cui il team di Vincenzo Onorato ha potuto testare nuovi setting e trovare quello migliore in condizioni di vento medio-forte.
“Un’altra regata che ci ha permesso di imparare molto – spiega il tattico Goodison-. Stiamo migliorando a ogni occasione e impariamo a conoscere la barca tutti insieme. Ci stiamo avvicinando sempre di più agli avversari al top ma abbiamo ancora bisogno di lavoro per chiudere definitivamente il gap”. 
Complimenti a Diego Negri e Sergio Lambertenghi vincitori della Bacardi Cup 2018 nella classe Star. Nessun italiano prima d’ora era stato capace d’imporsi nell’agguerritissima classe Star in quello che è considerato uno degli eventi principi per la stella. Alle loro spalle il campione brasiliano Robert Scheidt, secondo, che ha preceduto il norvegese Eivind Melleby.
Il prossimo impegno per il team Mascalzone Latino sarà la prossima settimana, sempre nelle acque di Coconut Grove, dove andranno in scena i Melges 20 per l’evento numero 3 dell’International Melges 20 Miami Winter Series. Al timone di Mascalzone Latino jr. torna il titolare, l’armatore Achille Onorato, con il tattico Malcom Page, il trimmer Stefano Ciampalini e la prodiera Giulia Elba Masotto. Nell’evento numero 2, un mese fa, Mascalzone Latino jr. con al timone Luca Lalli aveva concluso con un buon terzo posto. 
Vincenzo Onorato tornerà invece a regatare ai primi di aprile, a Sanremo, per prendere parte alla tappa n° 1 dell’Alcatel J70 Cup (6-8 aprile), mentre la settimana successiva, ad Ischia, sarà la volta della prima della Melges 32 World League.


11/03/2018 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci