lunedí, 11 agosto 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino con il J70 al via della Bacardi Cup 2018

mascalzone latino con il j70 al via della bacardi cup 2018
redazione


Vincenzo Onorato e il suo equipaggio del J/70 sono impegnati questa settimana alla Bacardi Cup 2018 Invitational Regatta, un evento internazionale ospitato nella bellissima cornice della Biscayne Bay, a Coconut Grove, il più antico quartiere residenziale di Miami.
Insieme a Paul Goodison (tattico), Flavio Favini (randista), Matteo Savelli (tailer) e Giulia Elba Masotto (prodiera) accompagnati da Marco Savelli, l’armatore-timoniere dei Mascalzoni è chiamato ad affrontare altri 46 avversari nell’ambito della festa della vela tra le più affollate degli Stati Uniti, un appuntamento classico al quale Mascalzone Latino ha già preso parte in varie edizioni passate, che riunisce sotto il nome di “Bacardi Cup” (riservata ai J70 e alla Star) e di “Miami Sailing Week” le barche da regata monotipi più diffuse ed emergenti al mondo.
Un livello tecnico molto elevato, a partire dai dominatori assoluti del campionato del mondo di classe del 2017, gli americani di Relative Obscurity con alla tattica il venezuelano Victor Diaz de Leon, e poi Catapult di Joel Ronning con John Kostecki campioni del mondo nel 2016, e USA-2 con il Presidente della North Sails One Design e campione del mondo J70 nel 2014, e ancora gli americani di Hoss con Jonathan McKee, Savasana di Brian Keane per citarne alcuni.
Reduci dal J70 Midwinter Championship di sole due settimane fa, organizzato sempre a Coconut Grove, l’equipaggio di Mascalzone Latino torna in acqua perciò con un recente ricordo di queste acque belle ma insidiose, dove ogni giorno e ogni prova sono storia a se e tenere il passo dei migliori è tutt’altro che semplice. A partire da lunedì scorso i Mascalzoni sono scesi in acqua per delle sessioni di allenamento che si stanno rivelando molto proficue. Speed test con i migliori team americani per migliorare la performance nell’andatura di bolina, quella che nei precedenti appuntamenti era risultata essere più critica.
A partire dalle 18.55 di giovedì, ora italiana, e fino a sabato, il programma prevede la disputa di un massimo di otto prove, non più di tre al giorno: un termine classico per mettere insieme una serie valida in realtà già con tre regate completate. Ma da queste parte dell’Oceano, a memoria di Mascalzoni, il vento raramente si è fatto attendere per più di un giorno.


07/03/2018 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci