venerdí, 18 luglio 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino con il J70 al via della Bacardi Cup 2018

mascalzone latino con il j70 al via della bacardi cup 2018
redazione


Vincenzo Onorato e il suo equipaggio del J/70 sono impegnati questa settimana alla Bacardi Cup 2018 Invitational Regatta, un evento internazionale ospitato nella bellissima cornice della Biscayne Bay, a Coconut Grove, il più antico quartiere residenziale di Miami.
Insieme a Paul Goodison (tattico), Flavio Favini (randista), Matteo Savelli (tailer) e Giulia Elba Masotto (prodiera) accompagnati da Marco Savelli, l’armatore-timoniere dei Mascalzoni è chiamato ad affrontare altri 46 avversari nell’ambito della festa della vela tra le più affollate degli Stati Uniti, un appuntamento classico al quale Mascalzone Latino ha già preso parte in varie edizioni passate, che riunisce sotto il nome di “Bacardi Cup” (riservata ai J70 e alla Star) e di “Miami Sailing Week” le barche da regata monotipi più diffuse ed emergenti al mondo.
Un livello tecnico molto elevato, a partire dai dominatori assoluti del campionato del mondo di classe del 2017, gli americani di Relative Obscurity con alla tattica il venezuelano Victor Diaz de Leon, e poi Catapult di Joel Ronning con John Kostecki campioni del mondo nel 2016, e USA-2 con il Presidente della North Sails One Design e campione del mondo J70 nel 2014, e ancora gli americani di Hoss con Jonathan McKee, Savasana di Brian Keane per citarne alcuni.
Reduci dal J70 Midwinter Championship di sole due settimane fa, organizzato sempre a Coconut Grove, l’equipaggio di Mascalzone Latino torna in acqua perciò con un recente ricordo di queste acque belle ma insidiose, dove ogni giorno e ogni prova sono storia a se e tenere il passo dei migliori è tutt’altro che semplice. A partire da lunedì scorso i Mascalzoni sono scesi in acqua per delle sessioni di allenamento che si stanno rivelando molto proficue. Speed test con i migliori team americani per migliorare la performance nell’andatura di bolina, quella che nei precedenti appuntamenti era risultata essere più critica.
A partire dalle 18.55 di giovedì, ora italiana, e fino a sabato, il programma prevede la disputa di un massimo di otto prove, non più di tre al giorno: un termine classico per mettere insieme una serie valida in realtà già con tre regate completate. Ma da queste parte dell’Oceano, a memoria di Mascalzoni, il vento raramente si è fatto attendere per più di un giorno.


07/03/2018 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci