mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino con il J70 al via della Bacardi Cup 2018

mascalzone latino con il j70 al via della bacardi cup 2018
redazione


Vincenzo Onorato e il suo equipaggio del J/70 sono impegnati questa settimana alla Bacardi Cup 2018 Invitational Regatta, un evento internazionale ospitato nella bellissima cornice della Biscayne Bay, a Coconut Grove, il più antico quartiere residenziale di Miami.
Insieme a Paul Goodison (tattico), Flavio Favini (randista), Matteo Savelli (tailer) e Giulia Elba Masotto (prodiera) accompagnati da Marco Savelli, l’armatore-timoniere dei Mascalzoni è chiamato ad affrontare altri 46 avversari nell’ambito della festa della vela tra le più affollate degli Stati Uniti, un appuntamento classico al quale Mascalzone Latino ha già preso parte in varie edizioni passate, che riunisce sotto il nome di “Bacardi Cup” (riservata ai J70 e alla Star) e di “Miami Sailing Week” le barche da regata monotipi più diffuse ed emergenti al mondo.
Un livello tecnico molto elevato, a partire dai dominatori assoluti del campionato del mondo di classe del 2017, gli americani di Relative Obscurity con alla tattica il venezuelano Victor Diaz de Leon, e poi Catapult di Joel Ronning con John Kostecki campioni del mondo nel 2016, e USA-2 con il Presidente della North Sails One Design e campione del mondo J70 nel 2014, e ancora gli americani di Hoss con Jonathan McKee, Savasana di Brian Keane per citarne alcuni.
Reduci dal J70 Midwinter Championship di sole due settimane fa, organizzato sempre a Coconut Grove, l’equipaggio di Mascalzone Latino torna in acqua perciò con un recente ricordo di queste acque belle ma insidiose, dove ogni giorno e ogni prova sono storia a se e tenere il passo dei migliori è tutt’altro che semplice. A partire da lunedì scorso i Mascalzoni sono scesi in acqua per delle sessioni di allenamento che si stanno rivelando molto proficue. Speed test con i migliori team americani per migliorare la performance nell’andatura di bolina, quella che nei precedenti appuntamenti era risultata essere più critica.
A partire dalle 18.55 di giovedì, ora italiana, e fino a sabato, il programma prevede la disputa di un massimo di otto prove, non più di tre al giorno: un termine classico per mettere insieme una serie valida in realtà già con tre regate completate. Ma da queste parte dell’Oceano, a memoria di Mascalzoni, il vento raramente si è fatto attendere per più di un giorno.


07/03/2018 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci