lunedí, 17 marzo 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino:“Siamo molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo"

mascalzone latino 8220 siamo molto soddisfatti 232 stato un week end super positivo quot
redazione

Per il team di Mascalzone Latino, “orfano” del suo Capitano per impegni personali, quello appena concluso nelle acque di Ischia è stato un week-end vittorioso, in una meravigliosa località turistica di fama internazionale nuova alla vela dei circuiti monotipo Melges 32 e Melges 20, la Melges World League.
E così nella prima di due settimane consecutive di flotte Melges, gli uomini di Vincenzo Onorato che rappresentano lo Yacht Club de Monaco si sono distinti senza risparmio: dopo una prima prova di riscaldamento che li ha visti chiudere all’ottavo posto, il computo finale di questo evento segna ben tre primi consecutivi, con un distacco sul secondo di quattro punti, Giogi di Matteo Balestrero con Branko Brcin alla tattica, cinque su Wilma di Fritz Homann con alla tattica Nicola Celon e sei su G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Ivaldi, ai piedi del podio nonostante siano stati gli unici altri capaci di conquistare un primo di manche nel corso di questa serie.
Venerdì a terra e domenica con solo una prova disputata non rispecchia le migliori aspettative degli avversari desiderosi di recuperare sui Mascalzoni, ma d’altra parte è stato già apprezzabile scendere in acqua per due giorni, considerando che le condizioni reali di vento hanno disatteso le previsioni meteo che, generalmente per questo week-end, erano state più ottimistiche.
In questa regata, con al timone Matteo Savelli in sostituzione di Vincenzo Onorato, a bordo di Mascalzone Latino hanno regatato: Paul Goodison (tattica), Flavio Favini (randa), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice (trimmer), Davide Scarpa (drizze), Filippo La Mantia (albero) e Daniele Fiaschi (prodiere), seguiti come sempre dal gommone, nel ruolo di coach e sail designer, da Marco Savelli.
Matteo Savelli, timoniere che ha sostituito l’armatore Vincenzo Onorato, ha commentato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo; in queste condizioni, in cui il vento variava molto d’intensità e di direzione, poter contare su Flavio Favini che si occupava della velocità e Paul Goodison alla tattica è stato importante e determinante. Tutto il resto dell’equipaggio ha fatto in ogni manovra, dalla prima virata all’ultima strambata, un eccellente lavoro”.
Nello stesso campo di regata ischitano fra una settimana è in calendario la tappa Melges 20 dove correrà Achille Onorato sul Mascalzone Latino jr., affiancato alla tattica da Malcolm Page, da Stefano Ciampalini e da Giulia Masotto. Al termine dell’evento, l’equipaggio del mosquito farà tappa nella vicina Napoli presso la sede della Scuola Vela Mascalzone Latino, con lo scopo di presentare ai giovani allievi l’esperienza e le medaglie del due volte oro olimpico in 470 australiano, una straordinaria occasione per gli speranzosi allievi del progetto sociale, la Scuola Vela Mascalzone Latino di Onorato.


15/04/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci