venerdí, 28 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino:“Siamo molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo"

mascalzone latino 8220 siamo molto soddisfatti 232 stato un week end super positivo quot
redazione

Per il team di Mascalzone Latino, “orfano” del suo Capitano per impegni personali, quello appena concluso nelle acque di Ischia è stato un week-end vittorioso, in una meravigliosa località turistica di fama internazionale nuova alla vela dei circuiti monotipo Melges 32 e Melges 20, la Melges World League.
E così nella prima di due settimane consecutive di flotte Melges, gli uomini di Vincenzo Onorato che rappresentano lo Yacht Club de Monaco si sono distinti senza risparmio: dopo una prima prova di riscaldamento che li ha visti chiudere all’ottavo posto, il computo finale di questo evento segna ben tre primi consecutivi, con un distacco sul secondo di quattro punti, Giogi di Matteo Balestrero con Branko Brcin alla tattica, cinque su Wilma di Fritz Homann con alla tattica Nicola Celon e sei su G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Ivaldi, ai piedi del podio nonostante siano stati gli unici altri capaci di conquistare un primo di manche nel corso di questa serie.
Venerdì a terra e domenica con solo una prova disputata non rispecchia le migliori aspettative degli avversari desiderosi di recuperare sui Mascalzoni, ma d’altra parte è stato già apprezzabile scendere in acqua per due giorni, considerando che le condizioni reali di vento hanno disatteso le previsioni meteo che, generalmente per questo week-end, erano state più ottimistiche.
In questa regata, con al timone Matteo Savelli in sostituzione di Vincenzo Onorato, a bordo di Mascalzone Latino hanno regatato: Paul Goodison (tattica), Flavio Favini (randa), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice (trimmer), Davide Scarpa (drizze), Filippo La Mantia (albero) e Daniele Fiaschi (prodiere), seguiti come sempre dal gommone, nel ruolo di coach e sail designer, da Marco Savelli.
Matteo Savelli, timoniere che ha sostituito l’armatore Vincenzo Onorato, ha commentato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo; in queste condizioni, in cui il vento variava molto d’intensità e di direzione, poter contare su Flavio Favini che si occupava della velocità e Paul Goodison alla tattica è stato importante e determinante. Tutto il resto dell’equipaggio ha fatto in ogni manovra, dalla prima virata all’ultima strambata, un eccellente lavoro”.
Nello stesso campo di regata ischitano fra una settimana è in calendario la tappa Melges 20 dove correrà Achille Onorato sul Mascalzone Latino jr., affiancato alla tattica da Malcolm Page, da Stefano Ciampalini e da Giulia Masotto. Al termine dell’evento, l’equipaggio del mosquito farà tappa nella vicina Napoli presso la sede della Scuola Vela Mascalzone Latino, con lo scopo di presentare ai giovani allievi l’esperienza e le medaglie del due volte oro olimpico in 470 australiano, una straordinaria occasione per gli speranzosi allievi del progetto sociale, la Scuola Vela Mascalzone Latino di Onorato.


15/04/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci