mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

MASCALZONE LATINO

Il team Mascalzone Latino inaugura la stagione agonistica 2018

il team mascalzone latino inaugura la stagione agonistica 2018
redazione


La stagione sportiva 2018 del team Mascalzone Latino è finalmente alle porte: questo weekend andranno in scena contemporaneamente l’equipaggio del Melges 20 a Coconut Grove, (Miami, USA) e il J/70 a Montecarlo (Principato di Monaco). 
Nuove sfide, nuove speranze e nuovi sogni da condividere anche con l’immancabile Melges 32 e il “veterano” della flotta, lo Swan 38. Dopo una stagione da incorniciare è invece temporaneamente a riposo il Cookson 50, ma restano le barche più piccole e vivaci della flotta dei Mascalzoni one design, che si confermano fra le classi monotipo più gettonate del momento a livello internazionale. 
Nel primo impegno agonistico dell’anno Vincenzo Onorato porta con se nelle acque del club di casa, lo Yacht Club de Monaco, il J/70 insieme a Paul Goodison (tattico), Flavio Favini (randista) e Matteo Savelli (scotte). Si tratta della prima volta di uno scafo di Mascalzone Latino in acque monegasche dopo la bella vittoria di un anno fa alla Primo Cup – Trophée Credit Suisse di Achille Onorato sul Melges 20. Per questa occasione, vista la concomitanza degli eventi, lo storico coach e sail designer del team, Marco Savelli, seguirà gli impegni del team a Montecarlo.
Il capitano di Mascalzone Latino jr., Achille Onorato, è costretto invece a rinunciare, per impegni di lavoro, alla prima tappa in calendario, ma la sua barca a Miami sarà condotta dall’amico Luca Lalli, già campione del mondo nei Melges 32 nel 2010. Insieme a Lalli, all’evento numero 2 della Miami Winter Series Melges 20 regateranno Malcolm Page (tattico), Stefano Ciampalini (trimmer) e Giulia Masotto (jolly). 
Dopo queste due tappe, il resto della stagione 2018 stabilirà un nuovo record negli impegni agonistici del team degli Onorato, con ben 24 regate in programma di cui 8 in Nord America e 16 fra il Mediterraneo, l’Atlantico e il Lago di Garda. La novità dell’anno è un grande focus sugli impegni americani dei Melges 20 e dei J/70 per preparare al meglio la stagione europea e anche il gran finale, che tra fine settembre e ottobre manderà in scena i campionati del mondo J/70 a Marblehead (USA) e poi un doppio appuntamento in Sardegna due settimane più tardi per le prove regine del Melges 20 e dei Melges 32 a Cagliari. 


08/02/2018 16:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci