martedí, 16 settembre 2025

VELA

U-Sail presenta a Miami la nuova linea dedicata alla Federazione Italiana Vela

sail presenta miami la nuova linea dedicata alla federazione italiana vela
Roberto Imbastaro

Ha preso il via ieri a Miami (I tappa di Coppa del Mondo) la stagione della vela olimpica nell'anno chiave del quadriennio, a 24 mesi dai Giochi di Tokyo.
Grande debutto per gli azzurri, affiancati dal partner tecnico U-SAIL® che in Florida ha presentato la linea di abbigliamento tecnico/calzature per la vela ed il tempo libero logati FIV
Dopo l'anteprima delle divise della nazionale di vela, svelate lo scorso giugno nella prestigiosa cornice di Pitti Immagine Uomo (Firenze), il marchio settempedano ha scelto un'altra suggestiva passerella il suo progetto di merchandising. "Abbiamo creato una rete di negozi, distribuiti sul territorio nazionale e individuabili attraverso il servizio di geolocalizzazione del sito web - spiega Oliviero Carducci, CEO di U-SAIL® - Negli store così come nel portale e-commerce dedicato da quest'anno si potranno acquistare anche questi capi che non sono repliche ma i medesimi capi che indossano gli atleti quando sono convocati in nazionale. Quello che discipline più popolari, come il calcio, la pallavolo e il basket fanno già da tempo ora può a buon diritto farlo anche la vela. In U-SAIL® siamo molto orgogliosi di questo traguardo, mediante il quale sosteniamo fattivamente gli azzurri, destinando parte degli incassi alla preparazione federale, e l’immagine della vela stessa, una disciplina che piace più di quello che si potrebbe immaginare". 
Un progetto che poggia sull'appeal della vela sul pubblico ma anche sul rispetto di determinati standard di prodotto: i capi della linea FIV/U-SAIL® sono realizzati in Italia con materiali certificati al top per la sicurezza e trattati con ABATOX®, una nuova tecnologia brevettata che inibisce la crescita batterica senza utilizzo di biocidi. A differenza delle altre applicazioni, che attivano un'azione chimica per eliminare i batteri, ABATOX® svolge la sua efficacia in un modo completamente diverso, creando un ambiente "ostile" alla proliferazione dei batteri, favorendo così anche la riduzione della formazione di odori.
Non solo capi in tessuto ma anche calzature: U-SAIL® porta negli Stati Uniti le Spider Shoes, le scarpe da barca italiane con il più alto grip della categoria, già testate da molti equipaggi e vendute al pubblico con possibilità di realizzazione personalizzata nello shop online del sito www.u-sail.it.
"La linea che presentiamo a Miami è fatta di prodotti italiani rivolti a coloro che credono nell'Italia, un’idea frutto non solo delle capacità progettuali e manifatturiere del nostro Paese, apprezzate in tutto il mondo, ma anche di una visione etica aziendale - sottolinea Carducci - Produciamo in Italia perché crediamo nelle potenzialità straordinarie del Paese e ne siamo orgogliosi. Inoltre, Made in Italy per noi significa anche produrre in modo smart, gestendo anche le richieste di piccole quantità. Federazioni, associazioni, club e team hanno così la possibilità di creare una propria immagine identificativa attraverso lo sportswear scegliendo design, loghi e colori senza scendere a compromessi con la qualità e, di conseguenza, con la sicurezza a terra e in mare".
 


29/01/2018 10:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci