sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ROTTE GOLOSE

Sabato 19/3 degustazione al CN Riva di Traiano: Sagrantino di Montefalco e spumante Enrico Primo

sabato 19 degustazione al cn riva di traiano sagrantino di montefalco spumante enrico primo
Roberto Imbastaro

 

Due prodotti d’eccellenza che figurerebbero benissimo in cambusa: un rosso, Il Sagrantino di Montefalco d.o.c.g.  della Cantina Poggio Turri, e uno spumante, l’Enrico Primo, dell’Azienda Agricola Torre Fornello sita in Val Tidone, una delle quattro vallate che contraddistinguono le rinomate colline piacentine.

Entrambi potranno essere degustati sabato 19 marzo p.v. al termine della giornata di regate della Coppa dei Campioni d’Inverno a Riva di Traiano (Civitavecchia) c/o il Circolo Nautico Riva di Traiano.

Il Sagrantino di Poggio Turri (www.cantinapoggioturri.com), come da disciplinare, ha un uvaggio assolutamente monovarietale, con il 100% di Sagrantino, e si fa apprezzare per il suo delicato e caratteristico odore che ricorda quello delle more di rovo. La gradazione alcolica è di 14,5° e il colore è di un rosso intenso, con venature violacee con tendenza a divenire granata con l’invecchiamento. Il disciplinare prevede 30 mesi di invecchiamento e 25 di essi il Poggio Turri li passa in piccole botti di rovere, per finire poi il proprio affinamento in bottiglia. E’ un vino di longevità eccezionale e, se lasciato invecchiare per ancora qualche anno in bottiglia, esprime ancor meglio tutte le sue qualità e i suoi profumi.  Si serve a 18° ed è indicato per carni rosse, salse brune, cacciagione.

 

Lo spumante Enrico Primo è prodotto dall’Azienda Agricola Torre Fornello (www.torrefornello.it) con il metodo champenoise ed è un Brut millesimato. Il vitigno è al 100% Chardonnay e lo spumante viene lasciato a maturare per 4/5 anni sui lieviti prima della sboccatura. Ha un colore giallo paglierino intenso, con un profumo che presenta alcune note di vaniglia e di mandorlo. E’ ideale per gli aperitivi, con antipasti light e con dolci, soprattutto a base di fragole.  La gradazione alcolica è di 12,5°. Come tutti i vini a bacca bianca, è perfetto ad una temperatura che non superi i 10°. Si può andare dai 7° gradi delle bottiglie più giovani, per valorizzarne le note pungenti, ai 10 gradi delle bottiglie più mature, per esaltarne aromi e profumi altrimenti smorzati dalle basse temperature.

 

 

 

 

 


14/03/2016 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci