Forse non è stato pensato proprio per la cambusa, ma il bicchiere di vino monodose della Vinicola Consoli di Olevano Romano, sembra proprio essere concepito su misura per chi va in barca.
Si chiama Winexpress, ed è un bicchiere di vino pronto da bere, monodose, ergonomico, igienico, facile da trasportare e riciclabile al 100%. Nonostante i nobili natali nella culla del Cesanese, può soddisfare anche chi ama altri rossi o i leggeri bianchi protagonisti da sempre degli aperitivi in pozzetto.
Con Winexpress possono essere degustati Pinot Grigio, Chardonnay, Pecorino, Cabernet Sauvignon, Merlot, Primitivo. Per gli armatori più cool, c’è anche la possibilità di personalizzare i bicchieri con il nome della propria barca, con un tocco di esclusività impareggiabile.
Winexpress ha convinto anche uomini rudi, avvezzi alle mille battaglie che il mare propone e regatanti di razza, quali i protagonisti della Roma per 1/2/Tutti, la più dura regata del Mediterraneo che si può correre in solitario, in doppio o in equipaggio. Prima della regata la Vinicola Consoli, ha offerto loro una degustazione dei suoi prodotti d’eccellenza, tra cui il pluripremiato rosso Alma Mater, vino intenso, piacevole, complesso, di un rosso profondo e con un forte sentore di bosco che vince anche il persistente profumo di salsedine e ti riporta diritto a terra. Solo per qualche minuto, ma a volte basta, quando si passano tanti giorni in mare.
Ma anche lì l’attenzione è stata catturata da Winexpress, che un po’ tutti hanno voluto provare. L’unico neo? Non ci saranno più i messaggi affidati al mare in una bottiglia. Ma non ci saranno nemmeno più bottiglie gettate in mare!
> Winexpress - Vinicola Consoli - Olevano Romano - t. +39069564291 info@italianwineexpress.com www.italianwinexpress.com
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto