Potrete ormeggiare a Ischia, a Forio o, se proprio volete essere vicinissimi, a Lacco Ameno. Poi oltre alle bellezze di Ischia e del Golfo di Napoli, c'è anche il Regina Isabella....
--------------------
La proposta di salute e di benessere del Regina Isabella di Ischia è da sempre mirata alla prevenzione e alla cura di sé. Perché Ischia è un luogo in cui potersi isolare, per pensare a sé e ristabilire l’equilibrio psico-fisico che ci aiuta a vivere in armonia con noi stessi e con quanto ci circonda.
Il dottore biologo nutrizionista Valerio Galasso ha scelto per gli ospiti del Regina Isabella un approccio diverso, che non mira ai risultati nel breve tempo, ma educa a una vita sana nel rispetto dei bisogni e delle aspettative di ognuno.
Il programma nasce da una tradizione culinaria e del benessere profondamente radicata nella cultura dell’isola e dell’Albergo. Alimentazione e Benessere è un programma pensato per offrire un percorso educativo che, promuovendo una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé stessi, accresce il bagaglio personale degli ospiti, fornendo i mezzi necessari per mantenere la forma e modificare le cattive abitudini della vita di tutti i giorni.
Un modo per rimettersi in forma senza punirsi troppo perché si sa, la prevenzione ha inizio dalla tavola. Per questo gli ospiti potranno gustare i piatti tipici della cucina mediterranea preparati con materie prime di eccellenza e in particolare con i prodotti tipici di Ischia, vanto del Regina Isabella. Il piano settimanale, infatti, è nato dalla collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e lo chef Pasquale Palamaro, che ha messo a punto un menù apposito con il conteggio calorico per ogni singolo piatto; sarà così possibile creare autonomamente il proprio menù, seguendo il piano individuale studiato dal dottor Valerio Galasso.
L’Albergo offre corsi di cucina in cui gli chef insegneranno a preparare ricette a basso contenuto calorico senza, però, dover rinunciare ai piaceri della dieta mediterranea.
Il programma è frutto di un lavoro di equipe e la riscoperta del piacere di amarsi avviene anche per merito delle Terme dell’Albergo: luogo prezioso e di millenaria tradizione, poiché la natura vulcanica delle acque dell’isola d’Ischia la rendono uno dei maggiori centri termali d’Europa. Alla base dei trattamenti che compongono il programma, vi è la professionalità della Medical Spa dell’Albergo, che fa del benessere un mantra da seguire.
L’obiettivo è quello di predisporre la mente a uno stato emotivo positivo, in una location da sogno che offre un benessere a 360°.
Al termine del soggiorno, i clienti potranno essere seguiti dal dottor Galasso tramite telefono, email o Skype ed effettuare delle visite di controllo non solo in Albergo, ma anche a Roma e Napoli.
Le Terme de L’Albergo della Regina Isabella offrono dei programmi innovativi che si combinano con un nuovissimo spazio dedicato al benessere, il Life Bar, un ambiente innovativo che propone tisane ed estratti naturali, frutto della collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e un laboratorio specifico.
Le tisane sono ottenute da una miscela di varie piante che hanno un effetto potenziato rispetto alle tisane monocomposte; gli squisiti estratti naturali, che rappresentano la vera grande novità, sono ottenuti dalla spremitura a freddo di frutta e verdura. Questa tecnica permette di mantenere la totalità dei microcontenuti, lasciando inalterate le proprietà organolettiche degli ingredienti. Ogni mix di frutta e/o verdura è personalizzato e creato pensando al fabbisogno individuale di ogni cliente.
Il Life Bar permetterà di gustare bevande speciali e salutari in un clima di totale relax.
La novità del Life Bar si unisce alla professionalità della Medical Spa, per offrire ai suoi clienti un percorso medico-termale personalizzato.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato