Potrete ormeggiare a Ischia, a Forio o, se proprio volete essere vicinissimi, a Lacco Ameno. Poi oltre alle bellezze di Ischia e del Golfo di Napoli, c'è anche il Regina Isabella....
--------------------
La proposta di salute e di benessere del Regina Isabella di Ischia è da sempre mirata alla prevenzione e alla cura di sé. Perché Ischia è un luogo in cui potersi isolare, per pensare a sé e ristabilire l’equilibrio psico-fisico che ci aiuta a vivere in armonia con noi stessi e con quanto ci circonda.
Il dottore biologo nutrizionista Valerio Galasso ha scelto per gli ospiti del Regina Isabella un approccio diverso, che non mira ai risultati nel breve tempo, ma educa a una vita sana nel rispetto dei bisogni e delle aspettative di ognuno.
Il programma nasce da una tradizione culinaria e del benessere profondamente radicata nella cultura dell’isola e dell’Albergo. Alimentazione e Benessere è un programma pensato per offrire un percorso educativo che, promuovendo una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé stessi, accresce il bagaglio personale degli ospiti, fornendo i mezzi necessari per mantenere la forma e modificare le cattive abitudini della vita di tutti i giorni.
Un modo per rimettersi in forma senza punirsi troppo perché si sa, la prevenzione ha inizio dalla tavola. Per questo gli ospiti potranno gustare i piatti tipici della cucina mediterranea preparati con materie prime di eccellenza e in particolare con i prodotti tipici di Ischia, vanto del Regina Isabella. Il piano settimanale, infatti, è nato dalla collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e lo chef Pasquale Palamaro, che ha messo a punto un menù apposito con il conteggio calorico per ogni singolo piatto; sarà così possibile creare autonomamente il proprio menù, seguendo il piano individuale studiato dal dottor Valerio Galasso.
L’Albergo offre corsi di cucina in cui gli chef insegneranno a preparare ricette a basso contenuto calorico senza, però, dover rinunciare ai piaceri della dieta mediterranea.
Il programma è frutto di un lavoro di equipe e la riscoperta del piacere di amarsi avviene anche per merito delle Terme dell’Albergo: luogo prezioso e di millenaria tradizione, poiché la natura vulcanica delle acque dell’isola d’Ischia la rendono uno dei maggiori centri termali d’Europa. Alla base dei trattamenti che compongono il programma, vi è la professionalità della Medical Spa dell’Albergo, che fa del benessere un mantra da seguire.
L’obiettivo è quello di predisporre la mente a uno stato emotivo positivo, in una location da sogno che offre un benessere a 360°.
Al termine del soggiorno, i clienti potranno essere seguiti dal dottor Galasso tramite telefono, email o Skype ed effettuare delle visite di controllo non solo in Albergo, ma anche a Roma e Napoli.
Le Terme de L’Albergo della Regina Isabella offrono dei programmi innovativi che si combinano con un nuovissimo spazio dedicato al benessere, il Life Bar, un ambiente innovativo che propone tisane ed estratti naturali, frutto della collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e un laboratorio specifico.
Le tisane sono ottenute da una miscela di varie piante che hanno un effetto potenziato rispetto alle tisane monocomposte; gli squisiti estratti naturali, che rappresentano la vera grande novità, sono ottenuti dalla spremitura a freddo di frutta e verdura. Questa tecnica permette di mantenere la totalità dei microcontenuti, lasciando inalterate le proprietà organolettiche degli ingredienti. Ogni mix di frutta e/o verdura è personalizzato e creato pensando al fabbisogno individuale di ogni cliente.
Il Life Bar permetterà di gustare bevande speciali e salutari in un clima di totale relax.
La novità del Life Bar si unisce alla professionalità della Medical Spa, per offrire ai suoi clienti un percorso medico-termale personalizzato.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte