Potrete ormeggiare a Ischia, a Forio o, se proprio volete essere vicinissimi, a Lacco Ameno. Poi oltre alle bellezze di Ischia e del Golfo di Napoli, c'è anche il Regina Isabella....
--------------------
La proposta di salute e di benessere del Regina Isabella di Ischia è da sempre mirata alla prevenzione e alla cura di sé. Perché Ischia è un luogo in cui potersi isolare, per pensare a sé e ristabilire l’equilibrio psico-fisico che ci aiuta a vivere in armonia con noi stessi e con quanto ci circonda.
Il dottore biologo nutrizionista Valerio Galasso ha scelto per gli ospiti del Regina Isabella un approccio diverso, che non mira ai risultati nel breve tempo, ma educa a una vita sana nel rispetto dei bisogni e delle aspettative di ognuno.
Il programma nasce da una tradizione culinaria e del benessere profondamente radicata nella cultura dell’isola e dell’Albergo. Alimentazione e Benessere è un programma pensato per offrire un percorso educativo che, promuovendo una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé stessi, accresce il bagaglio personale degli ospiti, fornendo i mezzi necessari per mantenere la forma e modificare le cattive abitudini della vita di tutti i giorni.
Un modo per rimettersi in forma senza punirsi troppo perché si sa, la prevenzione ha inizio dalla tavola. Per questo gli ospiti potranno gustare i piatti tipici della cucina mediterranea preparati con materie prime di eccellenza e in particolare con i prodotti tipici di Ischia, vanto del Regina Isabella. Il piano settimanale, infatti, è nato dalla collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e lo chef Pasquale Palamaro, che ha messo a punto un menù apposito con il conteggio calorico per ogni singolo piatto; sarà così possibile creare autonomamente il proprio menù, seguendo il piano individuale studiato dal dottor Valerio Galasso.
L’Albergo offre corsi di cucina in cui gli chef insegneranno a preparare ricette a basso contenuto calorico senza, però, dover rinunciare ai piaceri della dieta mediterranea.
Il programma è frutto di un lavoro di equipe e la riscoperta del piacere di amarsi avviene anche per merito delle Terme dell’Albergo: luogo prezioso e di millenaria tradizione, poiché la natura vulcanica delle acque dell’isola d’Ischia la rendono uno dei maggiori centri termali d’Europa. Alla base dei trattamenti che compongono il programma, vi è la professionalità della Medical Spa dell’Albergo, che fa del benessere un mantra da seguire.
L’obiettivo è quello di predisporre la mente a uno stato emotivo positivo, in una location da sogno che offre un benessere a 360°.
Al termine del soggiorno, i clienti potranno essere seguiti dal dottor Galasso tramite telefono, email o Skype ed effettuare delle visite di controllo non solo in Albergo, ma anche a Roma e Napoli.
Le Terme de L’Albergo della Regina Isabella offrono dei programmi innovativi che si combinano con un nuovissimo spazio dedicato al benessere, il Life Bar, un ambiente innovativo che propone tisane ed estratti naturali, frutto della collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e un laboratorio specifico.
Le tisane sono ottenute da una miscela di varie piante che hanno un effetto potenziato rispetto alle tisane monocomposte; gli squisiti estratti naturali, che rappresentano la vera grande novità, sono ottenuti dalla spremitura a freddo di frutta e verdura. Questa tecnica permette di mantenere la totalità dei microcontenuti, lasciando inalterate le proprietà organolettiche degli ingredienti. Ogni mix di frutta e/o verdura è personalizzato e creato pensando al fabbisogno individuale di ogni cliente.
Il Life Bar permetterà di gustare bevande speciali e salutari in un clima di totale relax.
La novità del Life Bar si unisce alla professionalità della Medical Spa, per offrire ai suoi clienti un percorso medico-termale personalizzato.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata