Due lezioni di cucina presso Città del gusto Napoli - mercoledì 15 e giovedì 16 luglio dalle ore 19.00 alle ore 22.00 - e per finire - sabato 24 luglio dalle ore 9.30 alle ore 17.00 - una crociera vera e propria a bordo di una splendida barca a vela per imparare a cucinare navigando, cullati dalle onde del mare.
È tutto ciò Mediterraneo in Cambusa, un’esperienza esclusiva e suggestiva pensata per chi ha nel mare e nella cucina le sue passioni. Tre incontri per scoprire tutti i segreti della cambusa e per sorprendere i vostri ospiti a bordo con menu gustosi ed originali. I docenti, gli chef professionisti del Gambero Rosso, daranno tutte le indicazioni necessarie per districarsi tra gli spazi ristretti e poco stabili delle imbarcazioni, con stoviglie limitate e poca acqua a disposizione, usando tecniche innovative e metodi pratici. Le ricette saranno quelle fresche ed appetitose tipiche del Mediterraneo a base di pesce azzurro, crostacei e frutti di mare.
Uno skipper professionista guiderà l'escursione marittimo-gastronomica con cui si concluderà l’evento. L’uscita in mare è resa possibile dalla collaborazione con la Cristiana Monina Nautical Events Development, azienda leader del settore, che renderà la giornata indimenticabile. La mattina sarà dedicata alla vita di mare, successivamente si passerà alle nozioni di cucina e infine pomeriggio di relax, con degustazioni e possibilità di tuffarsi nelle meravigliose acque del Mediterraneo.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte