lunedí, 28 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca   

ROTTE GOLOSE

Cambusa: Pasqua in barca con il Casatiello

cambusa pasqua in barca con il casatiello
redazione

E' Pasqua, ed una delle torte rustiche più gettonate è il casatiello, una specialità napoletana, tipica di questo periodo.
All’impasto (simile a quello del pane) vengono aggiunti formaggi e salumi. Il casatiello viene poi decorato con delle uova disposte a cerchio sulla torta in modo da raffigurare la corona di spine di Gesù crocifisso.

Preparazione

Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido.

Disponete la farina a fontana e aggiungete al centro il lievito sciolto nel latte, lo strutto, il sale, il pepe e l’acqua per l’impasto (circa un bicchiere).

Lavorate l’impasto fino ad ottenere una pasta morbida.  Copritela e lasciatela lievitare per circa due ore in un luogo caldo.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume toglietene una pallina e mettetela da parte. Vi servirà per fissare le uova in fase di decorazione. Stendete nel frattempo l’impasto dandogli una forma rettangolare.

Ricoprite la sfoglia stesa con il salame e il formaggio a dadini. Spolverate con il pecorino e arrotolate la pasta nel senso della lunghezza dandogli la forma di un salame.

Disponetela poi in uno stampo da ciambellone oliato unendo le due estremità. Coprite nuovamente con un panno e fate lievitare altre 2 ore.

A questo punto dopo aver pulito bene le uova (aiutatevi con uno spazzolino) disponetele sulla superficie del casatiello e fissatele ognuna con due striscette di pasta a croce.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.

 


25/03/2016 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci