sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

ROTTE GOLOSE

Cambusa: Pasqua in barca con il Casatiello

cambusa pasqua in barca con il casatiello
redazione

E' Pasqua, ed una delle torte rustiche più gettonate è il casatiello, una specialità napoletana, tipica di questo periodo.
All’impasto (simile a quello del pane) vengono aggiunti formaggi e salumi. Il casatiello viene poi decorato con delle uova disposte a cerchio sulla torta in modo da raffigurare la corona di spine di Gesù crocifisso.

Preparazione

Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido.

Disponete la farina a fontana e aggiungete al centro il lievito sciolto nel latte, lo strutto, il sale, il pepe e l’acqua per l’impasto (circa un bicchiere).

Lavorate l’impasto fino ad ottenere una pasta morbida.  Copritela e lasciatela lievitare per circa due ore in un luogo caldo.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume toglietene una pallina e mettetela da parte. Vi servirà per fissare le uova in fase di decorazione. Stendete nel frattempo l’impasto dandogli una forma rettangolare.

Ricoprite la sfoglia stesa con il salame e il formaggio a dadini. Spolverate con il pecorino e arrotolate la pasta nel senso della lunghezza dandogli la forma di un salame.

Disponetela poi in uno stampo da ciambellone oliato unendo le due estremità. Coprite nuovamente con un panno e fate lievitare altre 2 ore.

A questo punto dopo aver pulito bene le uova (aiutatevi con uno spazzolino) disponetele sulla superficie del casatiello e fissatele ognuna con due striscette di pasta a croce.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.

 


25/03/2016 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci