sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ROMA X DUE

Roma per 2: torna Pasquale De Gregorio

roma per torna pasquale de gregorio
redazione

Vela, Roma per 2 - Ne è stato uno degli ideatori, insieme a Paolo Venanzangeli, Roberto Mannucci e Massimo De Notti. A 70 anni, con alla spalle una carriera velica che conta fra l’altro il giro del mondo in solitario compiuto a 59 anni, Pasquale De Gregorio torna a partecipare alla Roma per 2. La famosa transtirrenica, giunta quest’anno alla sua 19esima edizione, partirà domenica 15 aprile dal porto di Riva di Traiano (Roma) e si snoderà nel Tirreno per 525 miglia. La flotta, come al solito, farà rotta verso il passaggio volante di Ventotene, per poi proseguire verso Lipari. La novità di quest’anno riguarda la rotta del ritorno che non prevede il passaggio obbligato a Ventotene, ma lascia libertà di rotta agli equipaggi, che concluderanno la regata a Riva di Traiano.
Anche quest’anno si potrà regatare in doppio (Roma per 2) o in equipaggio numeroso (Roma per Tutti). Anche quest’anno ci sarà la versione corta (la Riva per 2 e Riva per Tutti) fino a Ventotene e ritorno.
Pasquale De Gregorio si sta preparando per la Roma per 2, alla quale parteciperà in coppia con la sua compagna nella vita, Oriana Ubaldi, a bordo di una barca da crociera, il Bénéteau First 45 F5 “Vento di Monciuria”, appositamente modificata soprattutto nel piano di coperta.
Non ho nessuna velleità agonistica, – ha affermato Pasquale De Gregorio – sarà una regata dai contenuti “intimistici”. Per me è un ritorno alle origini perché ho iniziato proprio con navigazioni in doppio. Sono però contento di partecipare con una barca su cui ho lavorato molto e in coppia con Oriana con la quale ho navigato molto ma mai in regata.
Chi quest’anno non potrà assolutamente rimanere a guardare in banchina è Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, armatore del First 45 “Tanikely”, barca gemella di quella di Pasquale De Gregorio. Farassino dovrà scendere in acqua e … raccogliere la sfida.
Sembra che quest’anno per la Roma per 2 sarà l’anno delle coppie: Matteo Miceli ha annunciato che anche lui, con il suo class 40, farà coppia con una donna.
La regata farà parte come sempre del circuito Lombardini Cup e le barche saranno dotate di GPS che permetteranno di seguire il tracciato della loro rotta.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando della regata.


31/01/2012 10:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci