martedí, 16 settembre 2025

ROMA X DUE

Garmin Roma per 2: Line Honours per Ivica Kostelic

garmin roma per line honours per ivica kostelic
redazione

Alle 9:39:19 del 19 aprile 2023, dopo 3 giorni 21 ore,46 minuti e 47 secondi di mare e dopo aver coperto complessivamente 603 miglia nautiche, il Class 40 ACI 40 del croato e campione olimpico di sci  Ivica Kostelic, coadiuvato dal suo co-skipper Darko Prižmić, ha tagliato la linea del traguardo a Riva di Traiano, aggiudicandosi la Line Honours della Roma per 2, nonché la vittoria nella Class 40 valida per il Trofeo Mediterranée. Grande la soddisfazione espressa da Ivica in banchina, motivata anche dal fatto di aver condotto la regata dall’inizio alla fine. Ha parlato delle “pessime condizioni in partenza e nella prima notte di regata” ma anche di quanto sia stata difficoltosa la risalita verso Riva con le ariette leggere che hanno ostacolato il cammino di una barca che da il meglio di se con venti importanti.
Una gradita sorpresa, per l’eccezionalità della performance, l’ha fatta registrare il solitario Michel Cohen, che con il suo Figaro 2 Tintorel, ha conquistato il secondo posto assoluto arrivando solo poche ore dopo (alle 13:02:11) e con le imbarcazioni più grandi in equipaggio ancora bel lontane dall’arrivo. “Michel è un ‘cliente’ abituale di questa regata – ha commentato il presidente del CNRT Alessandro Farassino – che non so nemmeno più quante volte abbia fatto, vincendola già una volta. E’ una regata che parla decisamente straniero, perché dopo la prima barca croata e la seconda francese, la terza che si dovrebbe presentare all’arrivo sarà probabilmente il Class 40 tedesco Blue Planet. E di questa internazionalità della Garmin Roma per 2, organizzata insieme a FIV e UVAI, ne siamo particolarmente fieri”.   


19/04/2023 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci