Ancora quattro giorni prima della partenza della "Garmin Marine Roma per 2" e le banchine di Riva di Traiano iniziano a riempirsi dei protagonisti di questa trentesima edizione della Transtirrenica. Sono 35 le barche iscritte tra cui spiccano ben 4 solitari, che si contenderanno lo speciale Trofeo, messo in palio per la loro categoria, pensato e realizzato da Cino Ricci, Giulio Guazzini e Luigi Aldini.
Sempre presente alla X1, con un’unica defezione, sarà alla partenza Oscar Campagnola, con il suo Comfortina 42 Fair Lady Blue, in compagnia di un altro veterano, il francese Michel Cohen, che cerca la sua seconda vittoria a bordo del suo Figaro Tintorel. Due le new entry in questa particolare categoria: Enrico Fossati, con il suo Sunfast 3200 MIMA, e Guido Cantini con Hannah of Cowes, un Vancouver 34 con il quale si presenterà al Golden Globe Race 2026, dopo il ritiro accusato nella scorsa edizione e l’impossibilità a partecipare a quella in corso. Le barche iscritte alla regata, tra la “Roma” e la “Riva”, sono 35 (23/12) e la regata sarà valida per il Campionato Italiano Offshore. Il 13 e 14 aprile saranno i giorni dei controlli di sicurezza, delle piombe e del corso obbligatorio sulla sicurezza. Il presidente del Comitato di Regata Fabio Barrasso terrà il suo briefing tecnico alle ore 17:00 del 14 aprile c/o lo Sporting Club Riva di Traiano, dove sarà presente anche il meteorologo Andrea Boscolo, che darà a tutti le indicazioni sul meteo previsto e su come verranno comunicati gli aggiornamenti nel corso della regata. E’ anche presto per previsioni sicure, ma al momento una depressione nel Golfo di Genova dovrebbe garantire un buon vento alla partenza, con un SSW di oltre 10 nodi che assicurerà un grande spettacolo anche per il pubblico assiepato sulla diga foranea del porto.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"