Due giorni di vento leggerissimo intorno ai 5 nodi, vento da mare, tra i 220° e 280°, instabile di direzione che ha messo a dura prova il Comitato di Regata che ha dovuto cambiare spesso le boe e l’allineamento dello start. Queste condizioni hanno impegnato tutti, anche gli equipaggi più rodati che hanno avuto difficoltà nel gestire l’instabilità del vento. La prospettiva poteva cambiare in qualsiasi momento, ed i risultati altalenanti di questa due giorni rispecchiano propria questa situazione meteorologica. Belle regate comunque, molta concentrazione da parte di tutti, anche se alla fine è mancata l’ultima prova per limite di tempo. RiDeCoSì Estaban di Stefano Fusco ha dato del filo da torcer al vincitore, Marco Flemma su Ricca D’Este37, che ha dimostrato nel lato di poppa di avere sempre uno spunto migliore. La Rdt Sailing Academy quest’anno ha la consapevolezza di avere degli equipaggi decisamente in forma. La Poderosa 1.0 e La Poderosa 2.0 hanno messo in campo una solidità importante, ingresso nelle top5 di Milù 4 di Andrea Pietrolucci ed il suo ottimo equipaggio coadiuvato da Gigi Ravioli. Caldo estivo che ha caratterizzato anche il dispendio energetico di una flotta, che da gennaio, ha già messo in acqua sette tappe molto combattute e ricche di spunti agonistici.
Marco Flemma - Ricca D’Este 37: “ Siamo Felici di questo risultato, a conferma del nostro stato di forma nel Circuito Nazionale che ci vede in testa alla classifica generale. Purtroppo non siamo stati in grado di mettere a segno l’obbiettivo del campionato italiano, arrivando un pò sottotono, ma qui a Riva di Traiano abbiamo ripreso il passo giusto. In questa due giorni ci siamo avvicendati in testa alle regate, belle e combattute, sopratutto molto tecniche per via delle condizioni di vento leggero, un vero nemico per tattici e timonieri.”
Stefano Fusco - RiDeCoSì Esteban: “Siamo molto soddisfatti del risultato, visto il livello della classe quest’anno. Siamo contenti delle perfomances della nostra barca, siamo stati spesso davanti, nella bolina abbiamo una buona velocità. Fa parte del gioco anche qualche situazione meno facile da gestire ma siamo contenti del risultato. Siamo carichi e pronti per la ripresa del circuito a fine estate.”
Alessandro M. Rinaldi, Presidente della Classe Este24: “Con questa 7ª tappa chiudiamo il ciclo di regate della prima parte dell’anno che ci ha visto impegnati in ben 33 prove con oltre 200 miglia di acqua passata sotto i nostri Este24. Una gran bella soddisfazione per tutti gli equipaggi, per i nuovi ragazzi che si sono affacciati e per il lavoro eccezionale del direttivo con il segretario della Classe Paolo Brinati e con il CNGM sempre presente ed attivo.”
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun