lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

TROFEO JULES VERNE

E' record! 45 giorni per il giro del mondo a vela

record 45 giorni per il giro del mondo vela
redazione

Vela, Trofeo Jules Verne - Il Maxi Banque Populaire V ha passato la linea di arrivo del Trofeo Jules Verne al largo dell’isola di Ouessant (Brest) questo venerdì sera alle 23:14 al termine di una corsa intorno al mondo durata 45 giorni 13ore 42minuti e 53 secondi. Loïck Peyron e I suoi 13 compagni, hanno migliorato il record precedente, detenuto dal marzo 2010 da Groupama3, di 2 giorni, 18 ore, 1 minuto e 59 secondi. Banque Populaire ha anche stabilito altri record ufficialmente riconosciuti dal WSSRC in occasione di questo suo primo giro del mondo:

Record Equatore/ Equatore in 32 giorni, 11 ore, 51 minuti e 30 secondi

Record di traversata dell’Oceano Indiano in 8 giorni 7 ore 22 minuti e 15 secondi

Questa le prime reazioni dello skipper di Banque Populaire, Loïck Peyron:” Il sentimento prevalente a bordo è l’emozione mista alla gioia. Abbiamo fatto fronte a gran parte del nostro contratto. Ora ci godiamo la nostra gioia in attesa di condividere questa bella storia domani mattina (oggi ndr) a Brest un po’ con tutti. I nostri ricordi sono pieni di immagini bellissime: l'inizio, gli iceberg, gli albatros, le Isole Kerguelen ...  quando si naviga in tutto il mondo per 45 giorni, si vedono molte cose. Quello che non abbiamo visto è stato Capo Horn, ma questa frustrazione viene cancellata da questo record che abbiamo ora nelle nostre mani. Siamo molto orgogliosi! Passando la linea di arrivo ci siamo baciati e ringraziati per questa piccola passeggiata. Bisogna dire spesso grazie ai marinai, perché questo per noi vuol dire molto”.

 

Questi tutti I nomi dei nuovi detentori del record (Trofeo Jules Verne) sul giro del mondo a vela in equipaggio: Loïck Peyron, Thierry Chabagny, Florent Chastel, Thierry Duprey du Vorsent, Kevin Escoffier, Emmanuel Le Borgne, Frédéric Le Peutrec, Jean-Baptiste Le Vaillant, Ronan Lucas, Pierre-Yves Moreau, Yvan Ravussin, Xavier Revil, Brian Thompson, Juan Vila e il loro routeur a terra Marcel van Triest.

 

Le cifre:

Data e ore della partenza: 22 novembre 2011 alle 09h 31mn 42s

Date e ora di arrive a Ouessant: 6 gennaio 2012 alle 23h 14mn 35s

Distanza percorsa: 29-002 miglia

Velocità media del record: 26,51 nodi

 

Nuovo tempo di riferimento per il Trofeo Jules Verne: 45g 13h 42mn 53s

Scarto dal record precedente di Groupama3 nel 2010 : 2g 18h 1mn 59 s


07/01/2012 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci