domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

TROFEO JULES VERNE

E' record! 45 giorni per il giro del mondo a vela

record 45 giorni per il giro del mondo vela
redazione

Vela, Trofeo Jules Verne - Il Maxi Banque Populaire V ha passato la linea di arrivo del Trofeo Jules Verne al largo dell’isola di Ouessant (Brest) questo venerdì sera alle 23:14 al termine di una corsa intorno al mondo durata 45 giorni 13ore 42minuti e 53 secondi. Loïck Peyron e I suoi 13 compagni, hanno migliorato il record precedente, detenuto dal marzo 2010 da Groupama3, di 2 giorni, 18 ore, 1 minuto e 59 secondi. Banque Populaire ha anche stabilito altri record ufficialmente riconosciuti dal WSSRC in occasione di questo suo primo giro del mondo:

Record Equatore/ Equatore in 32 giorni, 11 ore, 51 minuti e 30 secondi

Record di traversata dell’Oceano Indiano in 8 giorni 7 ore 22 minuti e 15 secondi

Questa le prime reazioni dello skipper di Banque Populaire, Loïck Peyron:” Il sentimento prevalente a bordo è l’emozione mista alla gioia. Abbiamo fatto fronte a gran parte del nostro contratto. Ora ci godiamo la nostra gioia in attesa di condividere questa bella storia domani mattina (oggi ndr) a Brest un po’ con tutti. I nostri ricordi sono pieni di immagini bellissime: l'inizio, gli iceberg, gli albatros, le Isole Kerguelen ...  quando si naviga in tutto il mondo per 45 giorni, si vedono molte cose. Quello che non abbiamo visto è stato Capo Horn, ma questa frustrazione viene cancellata da questo record che abbiamo ora nelle nostre mani. Siamo molto orgogliosi! Passando la linea di arrivo ci siamo baciati e ringraziati per questa piccola passeggiata. Bisogna dire spesso grazie ai marinai, perché questo per noi vuol dire molto”.

 

Questi tutti I nomi dei nuovi detentori del record (Trofeo Jules Verne) sul giro del mondo a vela in equipaggio: Loïck Peyron, Thierry Chabagny, Florent Chastel, Thierry Duprey du Vorsent, Kevin Escoffier, Emmanuel Le Borgne, Frédéric Le Peutrec, Jean-Baptiste Le Vaillant, Ronan Lucas, Pierre-Yves Moreau, Yvan Ravussin, Xavier Revil, Brian Thompson, Juan Vila e il loro routeur a terra Marcel van Triest.

 

Le cifre:

Data e ore della partenza: 22 novembre 2011 alle 09h 31mn 42s

Date e ora di arrive a Ouessant: 6 gennaio 2012 alle 23h 14mn 35s

Distanza percorsa: 29-002 miglia

Velocità media del record: 26,51 nodi

 

Nuovo tempo di riferimento per il Trofeo Jules Verne: 45g 13h 42mn 53s

Scarto dal record precedente di Groupama3 nel 2010 : 2g 18h 1mn 59 s


07/01/2012 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci