sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

RAN 630

Ran 630: Vaquita brucia Lunatika

ran 630 vaquita brucia lunatika
redazione

Il Class40 Vaquita è arrivato primo al traguardo posizionato di fronte all’Accademia Navale di Livorno, seguito a un solo minuto dal SunFast 3600 Lunatika, a sua volta vincitore assoluto e di categoria in tempo compensato.

Un minuto esatto, un solo minuto dopo 5 giorni, 7 ore e 39 minuti, questo è stato il distacco finale tra le prime due imbarcazioni a concludere la settima edizione della RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale, all’1.40 del 29 aprile.

Vaquita, forte della sua maggiore lunghezza ha dominato fino alla boa di Porto Cervo, vincendo così il Trofeo One Ocean ma, al secondo passaggio della RAN 630 posto davanti ai Faraglioni di Capri, era stata Lunatika a precedere per soli 6 minuti. Nella risalita verso Livorno è stato un gioco di tattica e copertura che ha visto i due scambiarsi più volte la posizione. A meno di tre miglia dall’arrivo Vaquita è rimasta in un buco di vento che Lunatika ha potuto evitare, portandosi al comando con aria leggerissima e instabile. Un successivo rinforzo della brezza notturna, circa 8-9 nodi, ha permesso a Vaquita dello skipper Alessio Bernabò di vincere uno sprint finale carico di tensione. Liberatorio l’urlo di gioia, dopo il traguardo, dello skipper livornese e del suo equipaggio, composto da Flavia Onore, Marco Marmegg e Gabriele Migami.

 

Grandi sorrisi anche a bordo di Lunatika, per la vittoria assoluta in tempo compensato che permette all’equipaggio formato da Guido Baroni e Alessandro Miglietti di difendere il Trofeo Regata dell’Accademia Navale, conquistato nella passata edizione, oltre che vincere la categoria Double Handed. 

Nelle prime ore del pomeriggio hanno concluso il Figaro 3 Muttley – BDM Audit di Luca Bettiati tallonato da Amapola II di Gherardo Maviglia, che chiudono nell’ordine anche in classe ORC A. In serata ha tagliato il traguardo il First 47.7 Audace, condotto in Double Handed da ‘Beppe’ Agliardi e Pasquale Volpe, primo in classe Gran Crociera. Il resto della flotta è atteso entro la serata di domani, 1 maggio.

 

Il presidente dello Yacht Club di Livorno, professor Gian Luca Conti, ha dichiarato: “È stata una regata estremamente tecnica e giocata sulla strategia come una battaglia navale ai tempi di Nelson. Vaquita e Lunatika, Muttley – BDM Audit e Amapola II, nelle prime posizioni, si sono incrociati dalla partenza all’arrivo che è stato deciso da un solo minuto nelle prime ore del mattino. Il supporto dell’Accademia e del suo ammiraglio comandante non è mai mancato ed è stato il vero motore della regata, come sempre. Grazie a tutti e a ciascuno di noi per avere reso questi giorni indimenticabili”.

 

La RAN 630 è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno e organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica MM di Livorno “Riccardo Gorla”, si svolge sotto l’egida di FIV e UVAI ed è una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3.

 

Fin dalla prima edizione nel 2018, la RAN 630 ha aderito ai principi etici per la tutela del mare promossi dalla Charta Smeralda di One Ocean Foundation, Sustainability partner della regata. Nella scorsa edizione, ai concorrenti è stata proposta l’iniziativa del Responsabile Ecologico di Bordo (RECO), una nuova figura dell’equipaggio responsabile per le buone pratiche di sostenibilità e tutela del mare, che quest’anno è diventata parte integrante della Normativa FIV per le regate d’altura.

 

Officine Gullo, eccellenza italiana nella produzione di cucine di alta gamma, è main sponsor anche per l’edizione 2024 della RAN 630. Official Timekeeper è la casa orologiera elbana Locman, che offrirà ai vincitori alcuni suoi segnatempo.

 


30/04/2024 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci