sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ALTURA

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

italiano altura si regata capo orlando
redazione

Iniziati ufficialmente con la cerimonia di apertura presso il Marina di Capo d’Orlando i Campionati Italiani Assoluti di Vela d’Altura Edison Next 2025. Il palco del FIVillage allestito nella piazzetta del porto turistico della località siciliana ha visto alternarsi autorità organizzatrici, istituzioni e sponsor, culminando con la dichiarazione ufficiale di apertura dell’evento accompagnata dall’alzabandiera. Da mercoledì 25 a sabato 28 giugno le regate, con due prove al giorno in programma sul campo di regata davanti a Capo d’Orlando, con vista sull’arcipelago delle isole Eolie e previsioni di venti leggeri. Sono 33 le barche iscritte al campionato che si contenderanno i titoli italiani di categoria.

Giovanni Brianza, CEO di Edison Next, società del Gruppo Edison, Main Sponsor FIV e Title sponsor dell’evento, ha dichiarato: “E’ con orgoglio che anche quest’anno siamo al fianco di FIV supportando il Campionato Italiano Assoluto d’Altura che apre la stagione delle regate e continua a rendere prestigiosa a livello internazionale la vela azzurra. Con la famiglia della Fiv stiamo mandando avanti progetti che integrano sempre più i valori dello sport con quelli della sostenibilità ambientale e anche sociale, promuovendo iniziative concrete che guardano al futuro. Gli atleti impegnati in questa competizione rappresentano la sintesi di questi valori che fanno dell’eccellenza il loro punto di forza”.

Il benvenuto ai partecipanti è stato dato dal Presidente dello Yacht Club Capo d’Orlando Francesco Federico e dal Vicepresidente della Federazione Italiana Vela Giuseppe D’Amico. Sono intervenuti Santi Ciravolo in rappresentanza del title sponsor FIV Edison Next, Giuseppe Mangano, Presidente di Porto Turistico Capo d’Orlando SpA, main partner dell’evento, Laura Castelli, capo di Gabinetto della Città metropolitana di Messina, il saluto del Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, e il presidente del Comitato VII Zona FIV Beppe Tisci.

Quindi Fabrizio Gagliardi, Presidente dell’UVAI, Unione Vela d’Altura Italiana, e Maurizio Buscemi, consigliere federale responsabile del settore Altomare, hanno presentato i premi e i titoli in palio, accompagnando la visione di una raccolta di immagini di tutte le barche partecipanti.

La cerimonia ha vissuto il suo momento culminante con la lettura del Giuramento dell’atleta da parte di una armatrice e di un velista (Patrizia Musarra e Gabriele Bruni), e poi degli Ufficiali di regata (Elisa Del Zozzo e Costanzo Villa).

L’inno nazionale e l’alzabandiera curato dal nostromo del Marina di Capo d’Orlando Francesco Materia, hanno accompagnato la dichiarazione di apertura dell’evento da parte del Vicepresidente FIV Giuseppe D’Amico. Il tricolore della vela d’altura è aperto: domani mercoledi 25 prima giornata di regate, due prove previste con partenza della prima fissata per le ore 12.

LA FORMULA DEL CAMPIONATO

Secondo la Normativa FIV per l’Altomare, al Campionato sono ammesse le imbarcazioni d’altura in possesso di un valido certificato di stazza ORC International, comprese tra la Classe ORC “0” (le più grandi) e la Classe ORC “C” (le più piccole), suddivise tra le Classi 0, A, B e C Regata e Crociera/Regata. Ciascuna di queste Classi assegna il titolo di Campione Italiano di vela d’Altura. 

REGOLAMENTO DEI TROFEI DEL CAMPIONATO ASSOLUTO
Sono istituiti nell’ambito del Campionato Italiano Assoluto d’Altura i seguenti Trofei:


1) TROFEO “CARLO DE ZERBI per i Titoli di “Campione Italiano” delle Classi Regata e Crociera/Regata. Ai concorrenti stranieri non potrà essere assegnato il Trofeo.
I Titoli di “Campione Italiano Inshore” – Trofeo Carlo de Zerbi delle Classi Regata e Crociera/Regata saranno assegnati annualmente alle imbarcazioni prime classificate. Il nome dell’imbarcazione, Armatore e Timoniere sarà inciso sul Trofeo. Una sua riproduzione sarà consegnata ai vincitori.
Il Trofeo sarà conservato sino alla disputa del successivo campionato dalla Società organizzatrice, che ne sarà responsabile. Deve essere fatto pervenire al Circolo Organizzatore del successivo Campionato 30 giorni prima dell’inizio delle regate.


2) TROFEO DEI TRE MARI, istituito da UVAI sarà assegnato alle imbarcazioni qualificate risultate prime nelle classifiche del loro Gruppo di partenza.

3) TROFEO ARMATORE-TIMONIERE, istituito da UVAI è assegnato agli armatori-timonieri risultati primi nelle classifiche del loro Gruppo di partenza.

All’Italiano Altura di Capo d’Orlando, inoltre verrà assegnato anche un premio speciale all’equipaggio con la presenza femminile più numerosa.

FIVILLAGE 

Come in tutte le Regate FIV, il cuore dell’evento a terra sarà il FIVillage, che ospiterà stand e servizi che animeranno il pre e post-regata, nonché il palco ufficiale per le cerimonie di apertura e premiazione.

Nei giorni del campionato saranno diffusi comunicati stampa quotidiani con risultati e una selezione fotografica. Inoltre, sarà fornito il link a un media cloud dove scaricare foto libere da diritti e immagini video. Title sponsor dell’evento è il partner FIV Edison Next

EDISON NEXT 

Da oltre due anni è partner della FIV con cui condivide valori come determinazione, resilienza, velocità, innovazione, spirito di squadra, sostenibilità. Edison Next è la società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, attraverso una piattaforma di soluzioni innovative ed efficienti per l’ottimizzazione dei consumi e la decarbonizzazione in cui tecnologia e digitale giocano un ruolo chiave, con l’obiettivo di massimizzare competitività e performance. Inoltre, Edison Next è attiva nel settore della circular economy e dei servizi ambientali ed è impegnata nello sviluppo del mercato del biometano e dell’idrogeno.

Edison Next ha le competenze e gli asset per fornire soluzioni integrate attraverso un approccio end-to-end: dalla consulenza energetica ed ambientale e dalla definizione degli obiettivi di decarbonizzazione, fino all’identificazione di una roadmap con l’individuazione delle soluzioni, alla progettazione e realizzazione degli interventi e al monitoraggio dei risultati. Innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo sono essenziali, tanto per cogliere le nuove opportunità in campo energetico quanto per vincere le sfide dei cambiamenti climatici ed economici in corso. Per questo Edison Next è fortemente impegnata sui fronti della tutela ambientale, dell’ottimizzazione energetica e dello sviluppo dei gas verdi. E’ presente in Italia, Spagna e Polonia, con più di 3.600 persone presso 110 siti industriali, 2.500 strutture pubbliche e private e oltre 320 città.

ONE OCEAN FOUNDATION

In occasione del Campionato Italiano d’Altura, è stato richiesto ai partecipanti di aderire al progetto RECO (responsabile ecologico di bordo) di One Ocean Foundation, già inserito nella Normativa per l’Altura. I concorrenti sono tenuti a comunicare il nome del responsabile in segreteria prima della regata.

FIV ha scelto One Ocean Foundation come Sustainability partner in ragione della visione internazionale e dei progetti per la tutela del mare che dal 2018 la Fondazione porta avanti. Le iniziative, sviluppate in collaborazione con istituzioni e centri di ricerca, mirano a generare un impatto reale nella protezione e rigenerazione degli ecosistemi marini. Tra le più significative figura la riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica, una pianta marina essenziale per la biodiversità, capace di contrastare l’erosione costiera e assorbire grandi quantità di CO.

 

 


25/06/2025 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci