600 miglia in 5 giorni in barca a vela per i ragazzi in affido dal Centro Giustizia Minorile per la Sardegna che questa notte, alle tre del mattino, hanno portato dal porto di Zakynthos, in Grecia, a Cagliari Azuree. La nuova barca dell'associazione ASD NewSardiniaSail, lavora a progetti di inclusione sociale con la vela per ragazzi in difficoltà e minori stranieri non accompagnati, su cui i ragazzi stanno apprendendo competenze utili da spendere nel mondo della nautica. "Per problemi tecnici della barca non siamo riusciti a portare Azuree a Cagliari nel mese di giugno, ma da un fatto negativo è scaturita una esperienza ad alto livello formativo per i ragazzi – spiega Simone Camba, presidente dell'associazione -. Abbiamo, infatti, deciso di far fare la traversata direttamente ai ragazzi. Un battesimo del mare e della navigazione molto impegnativa per i quattro ragazzi del gruppo che finora avevano seguito le lezioni teoriche e fatto piccole esperienze a Cagliari, ma con una barca non adeguata. In questi giorni invece hanno sperimentato la vera navigazione". Un lavoro intenso per l'equipaggio, i 4 ragazzi più il presidente Camba, che hanno potuto vivere tutti gli aspetti legati ad una traversata in barca a vela. "Un'esperienza a 360 gradi dove abbiamo sperimentato differenti condizioni meteo e affrontato, per esempio, la bonaccia. Situazioni utili per i ragazzi che non avevano mai navigato in mare aperto. Abbiamo fatto tappa a Sami, a Cefalonia, poi a Messina e in tutti i porti abbiamo riscontrato grande curiosità per il nostro progetto".
La traversata per i ragazzi, oltre dal punto di vista professionale, è stata formativa per le lezioni ambientali. "Sono ragazzi con vissuti difficili, con poche informazioni e quindi relativa sensibilità al tema dell'inquinamento marino. Per loro non era un gran problema buttare qualcosa in mare, ma durante la navigazione abbiamo visto una tartaruga morta, tanta plastica e sporcizia – racconta Simone -. Abbiamo affrontato il problema e hanno capito che preservare il mare non è solo un dovere etico, ma significa salvaguardare anche l'ambiente dove vogliono lavorare in futuro. L'esperienza è stata positiva anche su questo fronte, faticosa ma i ragazzi sono rimasti entusiasti e con la voglia di continuare questo percorso". Ora continueranno le attività a terra con la frequenza dei corsi che a settembre permetteranno di ottenere il brevetto di operatore subacqueo, l'attestato di informatica e di prima assistenza sanitaria con il defibrillatore. Tutte competenze utili da spendere nel mondo del lavoro. Il progetto è reso possibile grazie al Centro Giustizia Minorile per la Sardegna, Lega Navale Italiana sezione di Cagliarie agli sponsor tecnici – in particolare Raymarine Italia, Osculati s.p.a., Lombardini Marine, 4bready – che hanno permesso l'allestimento della barca.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun