martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VELA

I ragazzi del Centro Giustizia Minorile hanno portato barca dalla Grecia a Cagliari

ragazzi del centro giustizia minorile hanno portato barca dalla grecia cagliari
redazione

600 miglia in 5 giorni in barca a vela per i ragazzi in affido dal Centro Giustizia Minorile per la Sardegna che questa notte, alle tre del mattino, hanno portato dal porto di Zakynthos, in Grecia,  a Cagliari Azuree. La nuova barca dell'associazione ASD NewSardiniaSail, lavora a progetti di inclusione sociale con la vela per ragazzi in difficoltà e minori stranieri non accompagnati, su cui i ragazzi stanno apprendendo competenze utili da spendere nel mondo della nautica. "Per problemi tecnici della barca non siamo riusciti a portare Azuree a Cagliari nel mese di giugno, ma da un fatto negativo è scaturita una esperienza ad alto livello formativo per i ragazzi – spiega Simone Camba, presidente dell'associazione -. Abbiamo, infatti, deciso di far fare la traversata direttamente ai ragazzi. Un battesimo del mare e della navigazione molto impegnativa per i quattro ragazzi del gruppo che finora avevano seguito le lezioni teoriche e fatto piccole esperienze a Cagliari, ma con una barca non adeguata. In questi giorni invece hanno sperimentato la vera navigazione". Un lavoro intenso per l'equipaggio, i 4 ragazzi più il presidente Camba, che hanno potuto vivere tutti gli aspetti legati ad una traversata in barca a vela. "Un'esperienza a 360 gradi dove abbiamo sperimentato differenti condizioni meteo e affrontato, per esempio, la bonaccia. Situazioni utili per i ragazzi che non avevano mai navigato in mare aperto. Abbiamo fatto tappa a Sami, a Cefalonia, poi a Messina e in tutti i porti abbiamo riscontrato grande curiosità per il nostro progetto".

La traversata per i ragazzi, oltre dal punto di vista professionale, è stata formativa per le lezioni ambientali. "Sono ragazzi con vissuti difficili, con poche informazioni e quindi relativa  sensibilità al tema dell'inquinamento marino. Per loro non era un gran problema buttare qualcosa in mare, ma  durante la navigazione abbiamo visto una tartaruga morta, tanta plastica e sporcizia – racconta Simone -. Abbiamo affrontato il problema e hanno capito che preservare il mare non è solo un dovere etico, ma significa salvaguardare anche l'ambiente dove vogliono lavorare in futuro. L'esperienza è stata positiva anche su questo fronte, faticosa ma i ragazzi sono rimasti entusiasti e con la voglia di continuare questo percorso". Ora continueranno le attività a terra con la frequenza dei corsi che a settembre permetteranno di ottenere il brevetto di operatore subacqueo, l'attestato di informatica e di prima assistenza sanitaria con il defibrillatore. Tutte competenze utili da spendere nel mondo del lavoro. Il progetto è reso possibile grazie al Centro Giustizia Minorile per la Sardegna, Lega Navale Italiana sezione di Cagliarie agli sponsor tecnici – in particolare Raymarine Italia, Osculati s.p.a., Lombardini Marine, 4bready – che hanno permesso  l'allestimento della barca.



05/08/2017 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci