mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

Qingdao, splendida cerimonia d'apertura per la vela

qingdao splendida cerimonia apertura per la vela
Roberto Imbastaro

Tre ore di sfilate, bandiere, danze, suoni, luci, acrobazie, fuochi d’artificio, fino all’accensione della fiamma olimpica sul braciere del porto di Qingdao. Per una volta la sede distaccata della vela rispetto a Pechino le ha fatto meritare una cerimonia autonoma, di intensità e spettacolarità degne di una vera e propria Olimpiade. Pechino 2008 anche a Qingdao non si è smentita. Prima la sfilata delle bandiere dei 62 paesi partecipanti, con 12 medaglie d’oro in veste di portabandiera (tra esse la capitana azzurra Alessandra Sensini). Quindi gli interventi delle autorità, aperti da Xia Geng, il sindaco di Qingdao e presidente del comitato organizzatore velico per BOCOG. E poi via allo show, con l’ingresso della bandiera a cinque cerchi. Primo capitolo: “Avanzando sul mare”, balletto volante a simboleggiare l’armonia tra uomo e natura e il movimento della competizione olimpica della vela. Canzoni di famosi cantanti cinesi e pubblico in delirio, fuochi d’artificio. Secondo capitolo: “Inseguendo il vento”, con danze di stili e ispirazioni culturali diverse per esprimere l’entusiasmo di 5 continenti verso il sogno olimpico, fino alle acrobazie oniriche di barche volanti e alla canzone “The Mountain e The Sea” per sottolineare l’integrazione della città con il resto del mondo. La torcia di Pechino 2008 su Qingdao è stata accesa da Li Lai Shan, “Regina della vela” di Hong Kong, medaglia d’oro della classe Mistral a Savannah (Atlanta 2008). Altri fuochi e gran finale.

SECONDO GIORNO, LA DOMENICA RICHIAMA IL PUBBLICO
La serata di ieri con la cerimonia ha richiamato molta folla sulle strade della città fino a notte inoltrata. Ma il secondo giorno di regate, complice la giornata festiva, sta portando migliaia di spettatori entusiasti della competizione olimpica lungo la costa e soprattutto intorno al porto olimpico e nei siti previsti dagli organizzatori. Lunghe code di cinesi con ombrellino per proteggersi dal sole fin dalle prime ore della mattina. Solo a fine giornata sarà possibile calcolare il numero esatto, ma di certo si tratta di una novità assoluta per quanto riguarda la vela olimpica.

IL PROGRAMMA
Sono previste due regate per le classi Yngling e Finn (regate numero 3 e 4) e le prime tre prove per la classe 49er (regate 1,2 e 3). Nell’Yngling le azzurra Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo ripartono dal 15° posto in classifica. Nel Finn Giorgio Poggi punta a confermarsi dopo il buon avvio che lo vede all’11° posto. Nel 49er attesa per l’esordio di Pietro e Gianfranco Sibello, che possono puntare a una medaglia. La strada è lunga: ci sono ben 16 prove di qualifica prima della Medal Race finale. Alle 13:10 cinese (le 07:10 in Italia) lo start della prima manche dei 49er. Buon vento azzurri.

DAL PRESIDENTE FEDERALE SERGIO GAIBISSO
“La grande affluenza di pubblico in questa prima domenica di regate credo sia l’espressione di qualcosa per cui il comitato organizzatore e la stessa federazione internazionale hanno lavorato a lungo: coinvolgere la gente nello sport della vela, farlo conoscere e amare. Quando questo si realizza vuol dire che è stato fatto un ottimo lavoro”.

PREVISIONI METEO QINGDAO
In chiusura ecco le previsioni meteo per Qingdao dalla meteorologa federale Elena Cristofori. Cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Temperatura dell’aria=25°-29°C, Temperatura del mare=24.5°-25.5°C. Vento da E/4-7kts in mattinata con rotazione a ESE-SE/3-6kts verso fine mattinata-primo pomeriggio in possibile aumento a 4-8kts. Dopo le 16.00LT ESE/7-10kts. Onda: da SE/0.3-0.5m. Alta marea: 10.53LT; Bassa marea: 17.50LT.


10/08/2008 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci