lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

VELA OLIMPICA

Qingdao, splendida cerimonia d'apertura per la vela

qingdao splendida cerimonia apertura per la vela
Roberto Imbastaro

Tre ore di sfilate, bandiere, danze, suoni, luci, acrobazie, fuochi d’artificio, fino all’accensione della fiamma olimpica sul braciere del porto di Qingdao. Per una volta la sede distaccata della vela rispetto a Pechino le ha fatto meritare una cerimonia autonoma, di intensità e spettacolarità degne di una vera e propria Olimpiade. Pechino 2008 anche a Qingdao non si è smentita. Prima la sfilata delle bandiere dei 62 paesi partecipanti, con 12 medaglie d’oro in veste di portabandiera (tra esse la capitana azzurra Alessandra Sensini). Quindi gli interventi delle autorità, aperti da Xia Geng, il sindaco di Qingdao e presidente del comitato organizzatore velico per BOCOG. E poi via allo show, con l’ingresso della bandiera a cinque cerchi. Primo capitolo: “Avanzando sul mare”, balletto volante a simboleggiare l’armonia tra uomo e natura e il movimento della competizione olimpica della vela. Canzoni di famosi cantanti cinesi e pubblico in delirio, fuochi d’artificio. Secondo capitolo: “Inseguendo il vento”, con danze di stili e ispirazioni culturali diverse per esprimere l’entusiasmo di 5 continenti verso il sogno olimpico, fino alle acrobazie oniriche di barche volanti e alla canzone “The Mountain e The Sea” per sottolineare l’integrazione della città con il resto del mondo. La torcia di Pechino 2008 su Qingdao è stata accesa da Li Lai Shan, “Regina della vela” di Hong Kong, medaglia d’oro della classe Mistral a Savannah (Atlanta 2008). Altri fuochi e gran finale.

SECONDO GIORNO, LA DOMENICA RICHIAMA IL PUBBLICO
La serata di ieri con la cerimonia ha richiamato molta folla sulle strade della città fino a notte inoltrata. Ma il secondo giorno di regate, complice la giornata festiva, sta portando migliaia di spettatori entusiasti della competizione olimpica lungo la costa e soprattutto intorno al porto olimpico e nei siti previsti dagli organizzatori. Lunghe code di cinesi con ombrellino per proteggersi dal sole fin dalle prime ore della mattina. Solo a fine giornata sarà possibile calcolare il numero esatto, ma di certo si tratta di una novità assoluta per quanto riguarda la vela olimpica.

IL PROGRAMMA
Sono previste due regate per le classi Yngling e Finn (regate numero 3 e 4) e le prime tre prove per la classe 49er (regate 1,2 e 3). Nell’Yngling le azzurra Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo ripartono dal 15° posto in classifica. Nel Finn Giorgio Poggi punta a confermarsi dopo il buon avvio che lo vede all’11° posto. Nel 49er attesa per l’esordio di Pietro e Gianfranco Sibello, che possono puntare a una medaglia. La strada è lunga: ci sono ben 16 prove di qualifica prima della Medal Race finale. Alle 13:10 cinese (le 07:10 in Italia) lo start della prima manche dei 49er. Buon vento azzurri.

DAL PRESIDENTE FEDERALE SERGIO GAIBISSO
“La grande affluenza di pubblico in questa prima domenica di regate credo sia l’espressione di qualcosa per cui il comitato organizzatore e la stessa federazione internazionale hanno lavorato a lungo: coinvolgere la gente nello sport della vela, farlo conoscere e amare. Quando questo si realizza vuol dire che è stato fatto un ottimo lavoro”.

PREVISIONI METEO QINGDAO
In chiusura ecco le previsioni meteo per Qingdao dalla meteorologa federale Elena Cristofori. Cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Temperatura dell’aria=25°-29°C, Temperatura del mare=24.5°-25.5°C. Vento da E/4-7kts in mattinata con rotazione a ESE-SE/3-6kts verso fine mattinata-primo pomeriggio in possibile aumento a 4-8kts. Dopo le 16.00LT ESE/7-10kts. Onda: da SE/0.3-0.5m. Alta marea: 10.53LT; Bassa marea: 17.50LT.


10/08/2008 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci