Giorno di chiusura a Lanzarote per i 2024 49er e 49er:FX World Championships che regala una bella medaglia di bronzo a Germani/Bertuzzi nella classe 49er:FX. Grazie a una medal race disputata in controllo sulle rivali in classifica l’equipaggio italiano mette in cassaforte il terzo posto assoluto.
In mattinata le italiane avevano consolidato la loro posizione vincendo l’ultima prova prima della medal race dimostrnadosi a loro agio nelle acque di Lanzarote.
Queste le parole del Direttore Tecnico Michele Marchesini: “Questa è la solidità che chiedo, il livello per cui si lavora. Germani e Bertuzzi continuano a fornire conferme di crescita e maturità. Complimenti alle due ragazze e al tecnico Gianfranco Sibello per questo Bronzo iridato.”
In classifica generale 49er:FX questi i piazzamenti: 1° le olandesi Aanholt-Duez, 2° le svedesi Bobeck-Netzler, 3° le italiane Germani-Bertuzzi.
Questa la classifica delle azzurre nello Skiff Femminile: 3° Germani-Bertuzzi, 22° Giunchiglia-Schio, 49° Frascari-Carraro.
In classifica generale 49er vincono il titolo i francesi Fisher-Pequin, 2° gli olandesi Lambreix-Werken, 3° gli spagnoli Botin-Trittel Paul.
Nello Skiff maschile questa la classifica degli italiani: 24° Ferrarese-Chistè, 26° Crivelli Visconti-Calabrò, 64° Pernarcic-Sandrini.
Il programma ha previsto tre giorni di qualifiche, due di finali e la Medal Race di oggi, domenica.
Gli equipaggi partecipanti al Mondiale sono 71 49er e 51 49er:FX.
Jana Germani e Giorgia Bertuzzi: “Siamo estremamente felici di aver conquistato il terzo posto. Ancora stentiamo a crederci completamente. Nonostante una settimana impegnativa, siamo riuscite ad affrontarla con determinazione. Ora, è tempo di imparare dai piccoli errori commessi per poter dare il massimo nelle prossime regate. È stata una settimana positiva e siamo entusiaste di portare a casa questo risultato. Desideriamo esprimere il nostro sincero ringraziamento al nostro allenatore Gianfranco Sibello, al DT Michele Marchesini, nonché a tutta la Federazione Vela e alla Marina Militare per il loro sostegno.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro