giovedí, 18 settembre 2025

151 MIGLIA

Pronti per la 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2017

pronti per la 151 miglia trofeo cetilar 2017
redazione

Vigilia di 151 Miglia-Trofeo Cetilar tra Marina di Pisa e Livorno, dove è distribuita l’imponente flotta di 217 barche che fra due giorni, alle quattro del pomeriggio di giovedì 1 giugno, prenderà il largo per dare il via all’ottava edizione della regata organizzata da un Comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, un evento che in pochi anni è diventato l’appuntamento più importante del calendario di regate offshore in Mediterraneo.
Con la maggior parte delle barche già all’ormeggio e la macchina organizzativa pienamente al lavoro sul campo da diversi giorni, l’atmosfera è quella dei grandi eventi, con centinaia di velisti che già da domani entreranno ufficialmente nel clima “151 Miglia”, grazie alla prima serie d’iniziative in programma.
L’appuntamento è alle ore 18:30, presso il nuovo Porto di Pisa, nella stessa location dove a partire dalle 20 è in programma il crew party riservato ad armatori ed equipaggi, per la presentazione ufficiale del nuovo “Manuale della vela d’altura”, il volume, edito da De Vecchi (480 pagine), che rappresenta il primo manuale ufficiale della Federazione Italiana Vela dedicato alla regata d’altura.
Alla presentazione, accolti da Roberto Lacorte e Alessandro Masini, rispettivamente Presidente dello YC Repubblica Marinara di Pisa e dello YC Punta Ala, parteciperanno il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e il suo Vice Alessandro Mei, insieme al Presidente della II Zona FIV Andrea Leonardi e ad Antonio Santalena, tra i curatori di questo libro realizzato a più mani, ricco di contributi, testimonianze e interviste, con approfondimenti tecnici sull’ottimizzazione della barca, i percorsi a bastone, le costiere, l’altura in Mediterraneo, in Atlantico e la navigazione offshore in generale.
Un libro dedicato interamente alla vela d’altura, che ha trovato nella 151 Miglia-Trofeo Cetilar il contesto ideale per presentarsi ufficialmente al grande pubblico, alla presenza dei vertici della Federvela che anche il giorno successivo saranno ospiti dell’organizzazione sia al briefing in programma alle 12 presso lo YC Livorno, che alla partenza della regata, una prova molto tecnica che si sviluppa sulla rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala, dove le prime barche sono attese a partire dalla tarda mattinata di venerdì 2 giugno, sempre che le condizioni meteo siano favorevoli a una navigazione veloce.
“Il fatto che la Federazione Italiana Vela abbia deciso di presentare ufficialmente il suo Manuale della vela d’altura nell’ambito della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, è per tutti noi motivo d’orgoglio e soddisfazione, perché rappresenta un riconoscimento tangibile, nei fatti, del percorso che abbiamo intrapreso al momento in cui è nata questa regata e dei grandi sforzi che in questi anni abbiamo profuso nella sua organizzazione e promozione”, sono le parole di Roberto Lacorte.
“È davvero con grande piacere che diamo il benvenuto ai nuovi vertici della FIV, che siamo molto contenti di poter avere al nostro fianco sia alla vigilia, che per la partenza della 151 Miglia”, ha dichiarato Alessandro Masini. “Non esiste location migliore della nostra regata, per presentare un manuale ufficiale dedicato alla vela d’altura, e la conferma, se mai ce ne fosse bisogno, arriverà guardando le decine e decine di barche che giovedì pomeriggio saranno schierate sulla linea del via, uno spettacolo che in Italia non ha eguali”.
Tappa fondamentale del Campionato Italiano Offshore, del circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge organizzato dall’IMA, l’Associazione Internazionale dei Maxi Yachts, e del Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar, che si corre sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, è organizzata con il fondamentale supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, e dei partner Devitalia, SLAM e Rigoni di Asiago.


30/05/2017 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci