domenica, 15 giugno 2025

THE OCEAN RACE EUROPE

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

the ocean race europe team malizia imbarca francesca clapcich
redazione

Francesca Clapcich si unirà a Team Malizia come co-skipper per la seconda edizione di The Ocean Race Europe, il tour in sei tappe intorno al continente che partirà da Kiel, in Germania, il 10 agosto 2025 e terminerà sei settimane dopo in Montenegro. La velista italo-americana farà parte del team di bandiera tedesca per quattro delle sei tappe. Lo skipper del team sarà Boris Herrmann (GER), che agli inizi dell’anno ha portato a termine il suo secondo Vendée Globe, proprio a bordo dell’IMOCA Malizia-Seaexplorer.

 

The Ocean Race Europe sarà l’occasione per Clapcich di regatare a bordo di Malizia-Seaexplorer, il 60 piedi IMOCA di cui acquisirà la proprietà nell'ottobre 2025, grazie al supporto del Title Sponsor 11th Hour Racing, quando inizierà la sua prima campagna verso il Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario e senza scalo. 


Clapcich ha dichiarato: “Boris ha messo insieme un gruppo di velisti davvero impressionante per The Ocean Race Europe e non vedo l'ora di vivere la mia prima esperienza in questa regata. È un evento fantastico: le tappe sono brevi e saranno molto intense, con condizioni di navigazione molto diverse lungo il percorso. E con una tappa a “casa” in Italia!

Partiremo da Kiel, in Germania, e attraverseremo il Mare del Nord prima di dirigerci verso l'Atlantico, dove navigheremo lungo la costa portoghese per un fly-by vicino a Cascais. Attraverseremo poi lo Stretto di Gibilterra ed entreremo nel Mediterraneo in estate, che è noto per essere particolarmente impegnativo in quel periodo dell'anno. Sarà una regata molto tattica, con molti cambi di vela e poco tempo per dormire! Ma sarà una grande opportunità per me per iniziare a conoscere Malizia-Seaexplorer IMOCA in vista del mio passaggio di consegne all'inizio di ottobre. Si prospettano grandi emozioni!

Lo skipper Boris Herrmann ha commentato: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team. Senza dubbio imparerà molto su questa barca, ma io sono altrettanto, se non di più, entusiasta di imparare dalla sua esperienza e di navigare insieme a lei ai massimi livelli”.

Team Malizia ha selezionato un numero di velisti superiore al minimo richiesto, includendo più donne e nazionalità rispetto a quanto previsto dal regolamento. Ciò riflette i valori del team e la visione a lungo termine in materia di equità e legacy nella vela.

 


13/05/2025 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci