Francesca Clapcich si unirà a Team Malizia come co-skipper per la seconda edizione di The Ocean Race Europe, il tour in sei tappe intorno al continente che partirà da Kiel, in Germania, il 10 agosto 2025 e terminerà sei settimane dopo in Montenegro. La velista italo-americana farà parte del team di bandiera tedesca per quattro delle sei tappe. Lo skipper del team sarà Boris Herrmann (GER), che agli inizi dell’anno ha portato a termine il suo secondo Vendée Globe, proprio a bordo dell’IMOCA Malizia-Seaexplorer.
The Ocean Race Europe sarà l’occasione per Clapcich di regatare a bordo di Malizia-Seaexplorer, il 60 piedi IMOCA di cui acquisirà la proprietà nell'ottobre 2025, grazie al supporto del Title Sponsor 11th Hour Racing, quando inizierà la sua prima campagna verso il Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario e senza scalo.
Clapcich ha dichiarato: “Boris ha messo insieme un gruppo di velisti davvero impressionante per The Ocean Race Europe e non vedo l'ora di vivere la mia prima esperienza in questa regata. È un evento fantastico: le tappe sono brevi e saranno molto intense, con condizioni di navigazione molto diverse lungo il percorso. E con una tappa a “casa” in Italia!
Partiremo da Kiel, in Germania, e attraverseremo il Mare del Nord prima di dirigerci verso l'Atlantico, dove navigheremo lungo la costa portoghese per un fly-by vicino a Cascais. Attraverseremo poi lo Stretto di Gibilterra ed entreremo nel Mediterraneo in estate, che è noto per essere particolarmente impegnativo in quel periodo dell'anno. Sarà una regata molto tattica, con molti cambi di vela e poco tempo per dormire! Ma sarà una grande opportunità per me per iniziare a conoscere Malizia-Seaexplorer IMOCA in vista del mio passaggio di consegne all'inizio di ottobre. Si prospettano grandi emozioni!”
Lo skipper Boris Herrmann ha commentato: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team. Senza dubbio imparerà molto su questa barca, ma io sono altrettanto, se non di più, entusiasta di imparare dalla sua esperienza e di navigare insieme a lei ai massimi livelli”.
Team Malizia ha selezionato un numero di velisti superiore al minimo richiesto, includendo più donne e nazionalità rispetto a quanto previsto dal regolamento. Ciò riflette i valori del team e la visione a lungo termine in materia di equità e legacy nella vela.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom