Tempo di primi iscritti alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura più famosa del Mediterraneo, in programma il prossimo 30 maggio 2024 sulla rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala.
A partire dalle ore 15 di domani, martedì 6 febbraio, il Comitato Organizzatore formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno darà infatti il via all’apertura ufficiale delle iscrizioni, terzo passo - dopo la presentazione al Salone Nautico di Genova alla fine dello scorso settembre e la recente pubblicazione del Bando di Regata, disponibile on line in download diretto all’indirizzo https://151miglia.it/wp-content/uploads/2024/01/BdR-NoR-151-Miglia-2024.pdf - della 15ma edizione di una regata che anche quest’anno è pronta a stupire i suoi numerosi appassionati.
Anche per iscriversi la piattaforma è il sito ufficiale della 151 Miglia (www.151miglia.it) e come sempre, solo le prime 151 barche iscritte, con regolare pagamento della quota di iscrizione, avranno l’ormeggio garantito in partenza, a Livorno e Marina di Pisa, e all’arrivo presso il Marina di Punta Ala. Uno dei motivi per cui la corsa ai primi posti della flotta è ogni anno sempre più intensa…
Ricordiamo che il claim della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2024 è “Tra cielo e mare”, una frase che rappresenta al meglio lo spirito della regata, impegnata costantemente nella ricerca di “nuovi orizzonti” da esplorare e di nuove rotte da percorrere. Uno sguardo rivolto sempre al futuro che rappresenta anche uno dei segreti del successo della 151 Miglia, regata che in soli 15 anni è riuscita a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di vela d’altura, grazie a un’organizzazione curata in ogni dettaglio e concepita sulla base delle esigenze di tutti i partecipanti.
Davvero fitto il programma sportivo di quest’anno, che prima della partenza della regata fissata per il 30 maggio, prevede la disputa della 15.1 Run, corsa podistica non competitiva ai fini benefici che si disputa tra Marina di Pisa e il parco di San Rossore, della 15.1 Sail, una costiera di 15 miglia che rappresenta una sorta di warm up della 151 Miglia, e della 151 Classic, veleggiata riservata alle barche d’epoca lungo le 15 miglia della 15.1 Sail.
Tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA 2024 Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia è organizzata con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, dell’official timekeeper TAG Heuer e dei partner Plastimo, CrewPro, Benetti, Porto di Livorno 2000, Porto di Pisa e Marina di Punta Ala. ph. Fabio Taccola
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco