martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    fireball    52 super series    the ocean race europe    star   

151 MIGLIA

Domani il via alle iscrizioni della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2024

domani il via alle iscrizioni della 151 miglia trofeo cetilar 2024
redazione

Tempo di primi iscritti alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura più famosa del Mediterraneo, in programma il prossimo 30 maggio 2024 sulla rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala.

A partire dalle ore 15 di domani, martedì 6 febbraio, il Comitato Organizzatore formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno darà infatti il via all’apertura ufficiale delle iscrizioni, terzo passo - dopo la presentazione al Salone Nautico di Genova alla fine dello scorso settembre e la recente pubblicazione del Bando di Regata, disponibile on line in download diretto all’indirizzo https://151miglia.it/wp-content/uploads/2024/01/BdR-NoR-151-Miglia-2024.pdf - della 15ma edizione di una regata che anche quest’anno è pronta a stupire i suoi numerosi appassionati.

Anche per iscriversi la piattaforma è il sito ufficiale della 151 Miglia (www.151miglia.it) e come sempre, solo le prime 151 barche iscritte, con regolare pagamento della quota di iscrizione, avranno l’ormeggio garantito in partenza, a Livorno e Marina di Pisa, e all’arrivo presso il Marina di Punta Ala. Uno dei motivi per cui la corsa ai primi posti della flotta è ogni anno sempre più intensa…

Ricordiamo che il claim della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2024 è “Tra cielo e mare”, una frase che rappresenta al meglio lo spirito della regata, impegnata costantemente nella ricerca di “nuovi orizzonti” da esplorare e di nuove rotte da percorrere. Uno sguardo rivolto sempre al futuro che rappresenta anche uno dei segreti del successo della 151 Miglia, regata che in soli 15 anni è riuscita a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di vela d’altura, grazie a un’organizzazione curata in ogni dettaglio e concepita sulla base delle esigenze di tutti i partecipanti.

Davvero fitto il programma sportivo di quest’anno, che prima della partenza della regata fissata per il 30 maggio, prevede la disputa della 15.1 Run, corsa podistica non competitiva ai fini benefici che si disputa tra Marina di Pisa e il parco di San Rossore, della 15.1 Sail, una costiera di 15 miglia che rappresenta una sorta di warm up della 151 Miglia, e della 151 Classic, veleggiata riservata alle barche d’epoca lungo le 15 miglia della 15.1 Sail.

Tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA 2024 Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia è organizzata con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, dell’official timekeeper TAG Heuer e dei partner Plastimo, CrewPro, Benetti, Porto di Livorno 2000, Porto di Pisa e Marina di Punta Ala. ph. Fabio Taccola


05/02/2024 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci