venerdí, 19 settembre 2025

151 MIGLIA

Domani il via alle iscrizioni della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2024

domani il via alle iscrizioni della 151 miglia trofeo cetilar 2024
redazione

Tempo di primi iscritti alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura più famosa del Mediterraneo, in programma il prossimo 30 maggio 2024 sulla rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala.

A partire dalle ore 15 di domani, martedì 6 febbraio, il Comitato Organizzatore formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno darà infatti il via all’apertura ufficiale delle iscrizioni, terzo passo - dopo la presentazione al Salone Nautico di Genova alla fine dello scorso settembre e la recente pubblicazione del Bando di Regata, disponibile on line in download diretto all’indirizzo https://151miglia.it/wp-content/uploads/2024/01/BdR-NoR-151-Miglia-2024.pdf - della 15ma edizione di una regata che anche quest’anno è pronta a stupire i suoi numerosi appassionati.

Anche per iscriversi la piattaforma è il sito ufficiale della 151 Miglia (www.151miglia.it) e come sempre, solo le prime 151 barche iscritte, con regolare pagamento della quota di iscrizione, avranno l’ormeggio garantito in partenza, a Livorno e Marina di Pisa, e all’arrivo presso il Marina di Punta Ala. Uno dei motivi per cui la corsa ai primi posti della flotta è ogni anno sempre più intensa…

Ricordiamo che il claim della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2024 è “Tra cielo e mare”, una frase che rappresenta al meglio lo spirito della regata, impegnata costantemente nella ricerca di “nuovi orizzonti” da esplorare e di nuove rotte da percorrere. Uno sguardo rivolto sempre al futuro che rappresenta anche uno dei segreti del successo della 151 Miglia, regata che in soli 15 anni è riuscita a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di vela d’altura, grazie a un’organizzazione curata in ogni dettaglio e concepita sulla base delle esigenze di tutti i partecipanti.

Davvero fitto il programma sportivo di quest’anno, che prima della partenza della regata fissata per il 30 maggio, prevede la disputa della 15.1 Run, corsa podistica non competitiva ai fini benefici che si disputa tra Marina di Pisa e il parco di San Rossore, della 15.1 Sail, una costiera di 15 miglia che rappresenta una sorta di warm up della 151 Miglia, e della 151 Classic, veleggiata riservata alle barche d’epoca lungo le 15 miglia della 15.1 Sail.

Tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA 2024 Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia è organizzata con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, dell’official timekeeper TAG Heuer e dei partner Plastimo, CrewPro, Benetti, Porto di Livorno 2000, Porto di Pisa e Marina di Punta Ala. ph. Fabio Taccola


05/02/2024 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci