venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

151 MIGLIA

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

151 miglia poco vento ma tante tante vele
redazione

Tante barche, poco vento e il classico, eccezionale spettacolo di vele per lo start della 14ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura che è partita oggi nel primo pomeriggio al largo di Livorno con ben 180 imbarcazioni coinvolte. 

Dopo aver passato una prima boa di disimpegno, la flotta si è diretta verso Marina di Pisa, dove era posizionata un’altra boa valida per il Trofeo Porto di Pisa 151 Miglia “Fast Sprint”, assegnato al primo scafo in tempo reale e andato quindi al 100’ australiano Black Jack di Peter Harburg.

Nel frattempo il vento è calato costantemente, secondo le previsioni, tanto che questa mattina il Comitato di Regata aveva già deciso di accorciare il percorso della regata, optando per una rotta più corta. Un percorso studiato ad hoc, che dopo il passaggio della boa davanti al Porto di Pisa porterà le barche alla Giraglia, a Nord della Corsica, poi ad un cancello posizionato all’altezza di Fetovaia (isola d’Elba) e infine, saltando il classico step delle Formiche di Grosseto, direttamente sul traguardo di fronte al Marina di Punta Ala.

Meno miglia, quindi, visto che come già anticipato le previsioni sono di vento molto leggero per i prossimi due giorni, ma stessa intensità, come testimoniato dai numerosi “duelli” che hanno coinvolto le barche più agguerrite della flotta fin dalle prima miglia di navigazione.

Una battaglia a suon di virate per la conquista dei due trofei challenge in palio, che saranno assegnati rispettivamente alla prima barca in tempo reale sul traguardo di Punta Ala e alla prima overall del gruppo ORC International.

In testa al gruppo, dopo queste prime miglia di navigazione, il già citato Black Jack, seguito dal 90’ Arca SGR e da I Love Poland, Cippa Lippa X, Carbonita, Remax One2, Oscar 3 e FlyingNikka.

È possibile seguire live la 151 Miglia-Trofeo Cetilar attraverso il sistema di tracciamento SGS Tracking all’indirizzo https://www.sgstracking.com/live/index.html?id=288

Tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA 2023 Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del TAT-Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, dell’official timekeeper TAG Heuer e dei partner Plastimo, CrewPro, Benetti, Porto di Livorno 2000, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e Villa Rondini.


01/06/2023 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci