Tante barche, poco vento e il classico, eccezionale spettacolo di vele per lo start della 14ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura che è partita oggi nel primo pomeriggio al largo di Livorno con ben 180 imbarcazioni coinvolte.
Dopo aver passato una prima boa di disimpegno, la flotta si è diretta verso Marina di Pisa, dove era posizionata un’altra boa valida per il Trofeo Porto di Pisa 151 Miglia “Fast Sprint”, assegnato al primo scafo in tempo reale e andato quindi al 100’ australiano Black Jack di Peter Harburg.
Nel frattempo il vento è calato costantemente, secondo le previsioni, tanto che questa mattina il Comitato di Regata aveva già deciso di accorciare il percorso della regata, optando per una rotta più corta. Un percorso studiato ad hoc, che dopo il passaggio della boa davanti al Porto di Pisa porterà le barche alla Giraglia, a Nord della Corsica, poi ad un cancello posizionato all’altezza di Fetovaia (isola d’Elba) e infine, saltando il classico step delle Formiche di Grosseto, direttamente sul traguardo di fronte al Marina di Punta Ala.
Meno miglia, quindi, visto che come già anticipato le previsioni sono di vento molto leggero per i prossimi due giorni, ma stessa intensità, come testimoniato dai numerosi “duelli” che hanno coinvolto le barche più agguerrite della flotta fin dalle prima miglia di navigazione.
Una battaglia a suon di virate per la conquista dei due trofei challenge in palio, che saranno assegnati rispettivamente alla prima barca in tempo reale sul traguardo di Punta Ala e alla prima overall del gruppo ORC International.
In testa al gruppo, dopo queste prime miglia di navigazione, il già citato Black Jack, seguito dal 90’ Arca SGR e da I Love Poland, Cippa Lippa X, Carbonita, Remax One2, Oscar 3 e FlyingNikka.
È possibile seguire live la 151 Miglia-Trofeo Cetilar attraverso il sistema di tracciamento SGS Tracking all’indirizzo https://www.sgstracking.com/live/index.html?id=288
Tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA 2023 Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del TAT-Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, dell’official timekeeper TAG Heuer e dei partner Plastimo, CrewPro, Benetti, Porto di Livorno 2000, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e Villa Rondini.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro