lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

151 MIGLIA

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

151 miglia poco vento ma tante tante vele
redazione

Tante barche, poco vento e il classico, eccezionale spettacolo di vele per lo start della 14ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura che è partita oggi nel primo pomeriggio al largo di Livorno con ben 180 imbarcazioni coinvolte. 

Dopo aver passato una prima boa di disimpegno, la flotta si è diretta verso Marina di Pisa, dove era posizionata un’altra boa valida per il Trofeo Porto di Pisa 151 Miglia “Fast Sprint”, assegnato al primo scafo in tempo reale e andato quindi al 100’ australiano Black Jack di Peter Harburg.

Nel frattempo il vento è calato costantemente, secondo le previsioni, tanto che questa mattina il Comitato di Regata aveva già deciso di accorciare il percorso della regata, optando per una rotta più corta. Un percorso studiato ad hoc, che dopo il passaggio della boa davanti al Porto di Pisa porterà le barche alla Giraglia, a Nord della Corsica, poi ad un cancello posizionato all’altezza di Fetovaia (isola d’Elba) e infine, saltando il classico step delle Formiche di Grosseto, direttamente sul traguardo di fronte al Marina di Punta Ala.

Meno miglia, quindi, visto che come già anticipato le previsioni sono di vento molto leggero per i prossimi due giorni, ma stessa intensità, come testimoniato dai numerosi “duelli” che hanno coinvolto le barche più agguerrite della flotta fin dalle prima miglia di navigazione.

Una battaglia a suon di virate per la conquista dei due trofei challenge in palio, che saranno assegnati rispettivamente alla prima barca in tempo reale sul traguardo di Punta Ala e alla prima overall del gruppo ORC International.

In testa al gruppo, dopo queste prime miglia di navigazione, il già citato Black Jack, seguito dal 90’ Arca SGR e da I Love Poland, Cippa Lippa X, Carbonita, Remax One2, Oscar 3 e FlyingNikka.

È possibile seguire live la 151 Miglia-Trofeo Cetilar attraverso il sistema di tracciamento SGS Tracking all’indirizzo https://www.sgstracking.com/live/index.html?id=288

Tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA 2023 Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del TAT-Trofeo Arcipelago Toscano, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, dell’official timekeeper TAG Heuer e dei partner Plastimo, CrewPro, Benetti, Porto di Livorno 2000, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e Villa Rondini.


01/06/2023 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci