sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OLIMPICA

Princesa Sofia: un gran botto per Tita/Banti

princesa sofia un gran botto per tita banti
redazione

Ultima giornata di regate finali al 50esimo Trofeo S.A.R. Princesa Sofia a Palma di Maiorca prima delle Medal Race di domani, durante la quale tutte le classi hanno completato il programma con condizioni di meteo variabile e anche alcuni rovesci sulla baia.
 
Erano diversi gli equipaggi della squadra italiana che scendevano in acqua per conquistare un posto tra i migliori dieci domani, ma solo due hanno centrato l’obiettivo, entrambi nella stessa classe. Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) dimostrano grande consistenza e, grazie anche ai risultati di oggi (11, 7 e 2), affronteranno domani la Medal Race da secondi in classifica con ottime possibilità di medaglia.
Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene), hanno cominciato la giornata con un quinto ed un primo posto, e poi chiuso con un’orribile collisione.

“La dinamica dell’incidente era potenzialmente pericolosissima – dichiara il Direttore Tecnico Michele Marchesini – Tita/Banti scendevano di poppa in foiling dopo un jibe-set a oltre 23 nodi mure a sinistra e non hanno visto l’equipaggio tedesco che stava salendo di bolina. Lo scontro è stato violento, ma fortunatamente i danni maggiori sono stati subiti dalle imbarcazioni. Il catamarano di Tita/Banti non potrà regatare domani, ma stiamo lavorando per mettere a punto una barca sostitutiva per poter affrontare al meglio la Medal Race.”

Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela Roma), chiudono la settimana in 12esima posizione, un ottimo risultato per i giovani romani che hanno sicuramente giovato dell’allenamento invernale con la forte squadra azzurra dei catamarani foil. Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare) tornano a casa da 18esimi.
 
Nei 470 femminili termina con le due prove di oggi una settimana cominciata molto bene da parte di Elena Berta con Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/Marina Militare) ma che si chiude con un 19esimo posto generale; davanti a loro di un solo punto Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza), costrette a ritirarsi dalla prima prova odierna.
 
Nei 470 maschili Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) chiudono al di sotto del loro potenziale in 14esima posizione a 10 punti dalla Medal Race – oggi registrano un 9 ed un 15. Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano) sono 28esimi con 25 e 24 come ultimi parziali. Nella competitiva flotta del doppio olimpico maschile, gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergström hanno già conquistato la medagli d’oro, con una prova d’anticipo sulla fine della regata.
 
Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) è ventesimo nei Laser Standard, mentre sono appaiati in 43esima e 44esima posizione a cinque punti di distanza, Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) e Nicolò Villa (CV Tivano); con Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) 52esimo.
 
Nei Laser Radial Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) è 19esima, Carolina Albano (Reale YCC Savoia) 33esima e Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) 50esima. La danese Anne-Marie Rindom, leader della classifica, ha perso tra ieri e oggi il grande margine che aveva costruito nella prima metà della settimana, i giochi qui, come nel Laser Standard, sono ancora molto aperti.
 
Le azzurre Carlotta Omari e Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc.Triestina Vela) terminano in 20esima posizione nella classifica degli FX, con, in Silver Fleet, Maria Ottavia Raggio e Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino) 30esime e Francesca Bergamo e Alice Sinno (YC Adriaco/Marina Militare) 4 posizioni dietro. Martine Soffiatti Grael e Kahen Kunze (BRA) costruiscono un bel vantaggio sulle seconde, le neozelandesi Alexandra Maloney e Molly Meech.
 
Negli skiff maschili, Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare) recuperano qualche posizione rispetto a ieri e sono 42esimi, così come Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) che terminano 57esimi. I britannici Dylan Fletcher e Stuart Bithell si aggiudicano la vittoria finale in una delle classi più numerose di questa edizione del Trofeo, prima della Medal Race di domani.
 
Federico Colaninno (YC Gaeta) è 52esimo e Matteo Iovenitti (CC Aniene) 69esimo nella classe Finn, dove il campione olimpico britannico Giles Scott ha vinto oggi entrambe le prove andando all’attacco del neozelandese Andrew Maloney che ha dominato tutta settimana.
 
Il programma delle Medal Race di domani inizierà alle 11 con i 49er e seguirà a ritmo incalzante fino alle 13,15 con gli RS:X femminili.
Lo start dei Nacra 17, con Bissaro/Frascari e Tita/Banti sulla linea di partenza, è previsto alle 11,20.

 


05/04/2019 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci