domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

FEDERVELA

Prime regate a Reggio Calabria dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo

prime regate reggio calabria dei campionati nazionali giovanili in singolo
redazione

Sono iniziate oggi, a Reggio Calabria, le regate dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela. 
Sono quasi 500 i giovani velisti che si sono sfidati oggi in mare nelle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 OD, RSX Youth e Kite.
 
Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare i Campionati Italiani Giovanili in singolo nominando come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal Circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria. 
 E anche per quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela.

Belle condizioni meteo questa mattina nello stretto di Messina con vento da Sud Sud-Est inizialmente sui 13 nodi che, nel corso della giornata, è purtroppo andato in calando.

Qui di seguito i risultati di giornata:
 
Optimist 
I 151 giovani timonieri hanno concluso due prove. Il primo è Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con un primo e un secondo, seguito da Tommaso de Fontes (Circolo Nautico NIC) con 1,3 e da Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) con i parziali di 3, 3.
 
Laser Radial 
Nessuna prova oggi.
 
Laser 4.7
Una sola prova per i 101 laseristi del 4.7 divisi in due flotte; Tommaso Fabbri (CN Cervia) e Mattia Cesana (FV Riva) sono in prima posizione, secondo posto per Davide Nicoli (CV La Spezia) e Giovanni Masetti (Marvelia ASD) e terza posizione per Mattia Santostefano (SV Cosulich) e Lorenzo Gavassini (CN Chioggia).

Sono 97 gli atleti impegnati nelle tavole a vela, 17 nell’RS:X Youth e 80 nei Techno 293 divisi per età, e tutti oggi hanno concluso tre prove.
 
RS:X Youth
Tre prove sul campo degli RS:X Youth: al primo posto Giorgio Stancampiano (Club Canottieri Roggero Lauria) con 2, 1, 1, secondo è Roberto Galletti (Ass. Albaria) con 1, 2, 4 e terzo Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) con 4, 3, 3.
 
 
Techno 293 
Negli Under 13 Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine) è in testa con 5, 1, 1, al secondo posto troviamo Luca Barletta (Adriatico Wind Club) con 1, 4, 4 seguito da Anna Polettini (Circolo Surf Torbole) con 4, 2, 3.
Conduce il gruppo degli Under 15 Marco Guida di Ronza (Nauticlub Castelfusano) con 3, 2, 4, è secondo Federico Pilloni (C V Windsurfing Club Cagliari) con 1, 4, 5 mentre al terzo posto troviamo Giulio Orlandi (SEF Stamura) con 2, 1, 8.
Tra i più grandi, negli Under 17, Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari) è il leader con due primi e un secondo, dietro di lui Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con 1, 2, 2 e terza Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 3, 3.
 
 
Kitesurf - TT:R
Concluso il primo tabellone con solo due atleti a punteggio pieno, Andrea Prinicipi (CN Maremma) occupa il primo posto e Giovanni Rogolino (Made in Med Comunity) è in seconda posizione, domani si riprenderà con il secondo tabellone.


 
Domani la partenza è prevista alle 11 per i Laser e gli Optimist e alle 12 per le tavole e i kite.

 


28/08/2019 22:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci