Week-end di regate al Porto degli Argonauti dove si sono svolte le ultime due prove della I Manche dell’XI Edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, organizzato dal Circolo Velico Argonauti sotto l'egida della FIV come regata di interesse Interregionale, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli che si affacciano sullo Ionio lucano.
Dopo il briefing, tutti pronti sulla linea di partenza del campo di regata dove il comitato ha dato inizio alla prima gara disputata su un percorso a bastone. Vento di buona intensità anche se in alcuni momenti caratterizzato da forte variabilità con raffiche che hanno raggiunto anche i 20-25 nodi.
A classificarsi in prima posizione della classifica con ordine di arrivo in tempo compensato è stata l’imbarcazione VELA AZZURRA II armata da Romano De Paola (Centro Velico Lampetia), seguita dall’imbarcazione ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut). A completare il podio è stata l’imbarcazione ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti).
Alle ore 12:15, conclusa la prima regata, hanno avuto inizio le procedure per una seconda prova (recupero della gara di calendario inizialmente prevista per il 27 novembre annullata per condizioni meteomarine avverse) disputata sempre su un percorso a bastone.
Nella seconda prova di giornata è stata ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) a vincere la classifica con ordine di arrivo in tempo compensato, seguita da VELA AZZURRA II armata da Romano De Paola (Centro Velico Lampetia) e da ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut).
Al termine delle regate, tutti gli equipaggi si sono riuniti in piazzetta per seguire la premiazione della prima manche del campionato e per brindare al nuovo anno e scambiarsi gli auguri di buone feste.
La classifica generale in tempo compensato della prima manche ha dunque visto trionfare le imbarcazioni ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) e VELA AZZURRA II di Romano De Paola (Centro Velico Lampetia) a pari punti (primo posto del podio ad ANLU’ per migliori piazzamenti nelle gare). Al terzo posto, l’imbarcazione ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Centro Velico Azimut).
Domenica 29 gennaio di nuovo tutti in acqua per la prima regata della seconda manche del campionato.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Inizia una lunga maratona di regate al Circolo Surf Torbole, con due eventi di richiamo internazionale per la classe iQFoil. Dal 1° al 3 maggio si disputa la Coppa Italia, seguita dagli iQFoil Junior & Youth International Games (6-10 maggio)