Sono piccoli, scattanti e sono stati concepiti per volare sull’acqua in velocità. Sono gli ultracompetitivi Melges 20, che da domani si sfideranno sulle acque di Porto Cervo in occasione dell’ultima tappa di Audi Melges 20 Sailing Series 2009 (18-20 settembre), organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Dopo Lerici, Scarlino, Malcesine e Cagliari, l’evento chiuderà il circuito di quest’anno e decreterà il campione 2009 per la classe. 14 gli scafi allineati sulla linea di partenza del campo di regata, tutti di nazionalità italiana e che, a partire da domani, saranno chiamati a disputare fino a tre prove a bastone al giorno, per un massimo di 6 per la serie.
Il regolamento prevede che gli equipaggi siano composti da 3 a 4 persone senza limiti di peso. Tra i team in gara anche Value Team di Benedetto Giallogno, Presidente europeo della classe Melges 20 e primo classificato in ciascuna delle tappe precedenti. Il netto vantaggio guadagnato finora lo rende il candidato ideale alla vittoria di questa finale. Presente alla tappa di Porto Cervo anche Mefisto di Luca Domenici e Turnover di Renato Vallivero, rispettivamente secondo e terzo posto nella classifica overall provvisoria. Novità di questa tappa la presenza di Calvi Network di Carlo Alberini, già conosciuto nel circuito Farr 40 e vincitore di Audi Melges 32 Sailing Series di quest’anno. Occhi inevitabilmente puntati anche sull’equipaggio tutto al femminile di Trouble Makers. Tra gli sportivi che prenderanno parte alla competizione anche Flavio Grassi, in Coppa America nel 2003 nel 2007 su Mascalzone Latino e in questa occasione a bordo di Bitipì, dell’armatore Savino Formentini.
Dopo le prime registrazioni degli equipaggi e le operazioni di stazzatura degli scafi di questa mattina, nel primo pomeriggio la flotta ha preso confidenza con il campo di regata cimentandosi in una serie di prove. La prima partenza ufficiale è prevista invece per domani alle ore 12.00.
La manifestazione apre la strada per uno degli eventi più attesi della stagione 2009 dello YCCS, Audi Melges 32 World Championship, la prima edizione del mondiale per la classe.
Per ulteriori informazioni sulla regata è possibile consultare il siti www.yccs.it e www.melges20.com
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore