Vela, Maxi Yacht - Torna lo spettacolo della Maxi Yacht Rolex Cup, la storica regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Dal 5 al 10 settembre la manifestazione radunerà a Porto Cervo ben 46 tra i più grandi e spettacolari scafi a vela del mondo, sedici dei quali disputeranno il Mini Maxi Rolex World Championship 2011.
La flotta dei Mini Maxi, con una lunghezza compresa tra i 18 e i 24 metri, competerà per il titolo mondiale per la classe. Tra gli iscritti in questa divisione anche Ran di Niklas Zennstrom, vincitore in questa classe nell'edizione 2010 e reduce dalla vittoria alla Rolex Fastnet Race di quest'anno.
La flotta dei 30 maxi yacht, con una lunghezza media di trenta metri, rappresenta una vasta gamma di modelli e soluzioni tecnologiche. Gli scafi si sfideranno per cinque giorni sul campo di regata di Porto Cervo mettendo alla prova le abilità tattiche degli armatori e dei loro equipaggi in regate entusiasmanti e mozzafiato. L'affollato elenco iscritti di quest'anno conferma il richiamo internazionale di questa regata e include sia alcuni veterani come il ketch del '93 Hetairos, vincitore nella divisione Supermaxi nel 2010, sia scafi nuovissimi come il bermudian sloop Annagine, Firefly di Eric Bijlsma e il Comet 100 Shadow, tutti varati nel 2011. Anche Esimit Europa 2, dell'armatore Igor Simcic, tenterà di bissare il successo ottenuto nella scorsa edizione nella categoria Racing and Racing/Racing Cruising. Questo sloop di 30 metri ha inoltre conquistato la vittoria in tempo reale alla Giraglia Rolex Cup di quest'anno.
Piuttosto variegato il programma sociale che anche quest'anno intratterrà armatori ed equipaggi nei 5 giorni dell'evento, tra cui l'immancabile welcome cocktail che si terrà lunedì 5 settembre presso la Clubhouse dello YCCS, la cena di gala Rolex di giovedì 8 e il Crew Party di venerdì 9. La manifestazione ospiterà inoltre l'assemblea annuale dell'IMA (International Maxi Association).
E' possibile seguire le regate sul Live tracking sul sito www.yccs.com
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00