sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TEAM

Per Spindrift Racing un 2015 da "Numero 1"

per spindrift racing un 2015 da quot numero quot
Roberto Imbastaro

La livrea nera è aggressiva, così come le bordature dorate che contribuiscono visivamente a rendere chiaro l’obiettivo del Team Spindrift: vincere. Una missione chiara fin dall’origine, nel 2011, quando Spindrift ha iniziato la sua ascesa partecipando con successo a tutte le più grandi manifestazioni veliche internazionali.

Ad ogni stagione la squadra è cresciuta, migliorata. Nel 2015 continuerà a perseguire i suoi ambiziosi obiettivi. Ed in cima ai pensieri c’è il Trofeo più prestigioso, il Jules Verne.

 

Per conseguirlo la squadra è stata rafforzata ed ora le dinamiche interne sono state organizzate in modo più efficiente. Due le distinte “unità” operative nelle quali , è stato strutturato il Team, una destinata alle performance sportive e l’altra allo sviluppo.


Il nome nuovo arrivato a rafforzare la squadra è prestigioso. Si tratta del cinquantaduenne belga Stéphane Guilbaud, che avrà la responsabilità della parte sportiva. Stéphane incarna l’elite della vela professionale, avendo lavorato con i migliori velisti del mondo. Per 18 anni ha sostenuto la carriera di Franck Cammas, contribuendo ai suoi molti successi, dalla Solitaire du Figaro a tutte le più prestigiose regate d'altura in Francia e in tutto il mondo, tra cui la Volvo Ocean Race, e, ça va sans dire, il record di sul giro del mondo, ovvero il Jules Verne.

Stéphane è quindi uomo di grande esperienza, avendo gestito team anche di oltre 100 persone, e si concentrerà esclusivamente sulle performance di Spindrift, curando le unità tecniche e sportive. Yann Guichard avrà quindi vicino un uomo che lo aiuterà enormemente nella gestione quotidiana del team. "Siamo contenti di dare il benvenuto a Stéphane e siamo lieti che si sia unito al team. Lui è l'uomo giusto, al posto giusto, al momento giusto. Spindrift Racing è un progetto giovane che ha già ottenuto ottimi risultati e ha obiettivi ambiziosi per i prossimi anni. L'esperienza di Stéphane mi permetterà di concentrarmi completamente sulle prestazioni sportive. Dona ed io abbiamo ristrutturato la nostra attività, suddividendola in due divisioni strategiche: prestazioni sportive e società di sviluppo", ha spiegato Yann Guichard, presidente di Spindrift Racing.

Il Direttore Esecutivo Léo Lucet è invece un “vecchio” del Team, essendo in forza ad esso fin dalla sua fondazione. Dapprima come velista, poi a capo del settore amministrativo, Léo ha dato un contributo immenso al successo della squadra. Ora assisterà Dona Bertarelli e sarà ancora più coinvolto nello sviluppo del Team. Tra l'altro, è il portavoce del Team, e sarà responsabile dello sviluppo del brand di Spindrift Racing, dell’immagine connessa ai partner e dell'organizzazione di eventi. "Abbiamo obiettivi di sviluppo importanti per la squadra come ritorno degli investimenti che abbiamo fatto - ha spiegato Dona Bertarelli - e questa ristrutturazione ci darà gli uomini e la forza per raggiungere i nostri grandi obiettivi e i nostri scopi istituzionali e commerciali. Léo Lucet e Stéphane Guilbaud lavoreranno insieme con questa mentalità, accompagnati da tutti i membri del team di Spindrift Racing."

Un 2015 che si apre, per Dona e Yann, all’insegna di una grande fiducia nel proprio Team e nelle proprie scelte, pronti ad affrontare ogni prova, dal Campionato dei D35, al Giro di Francia a vela, fino al Trofeo Jules Verne, il vero, unico, grande obiettivo per il quale è stato dato il via all’operazione Spindrift.


14/12/2014 00:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci