Selene Alifax, Swan 42 One Design di Massimo De Campo è ai nastri di partenza di quella che si annuncia una stagione ad alto contenuto agonistico.
Da qualche anno infatti, l’armatore udinese ha scelto di dedicarsi ai massimi circuiti internazionali della classe Swan e dopo gli stop imposti dal Covid e una stagione 2021 con discreti risultati, è pronto a lanciare la sfida nel prestigioso circuito internazionale della Nautor’s Swan.
Il Team di Selene Alifax, guidato dall’armatore timoniere, è composto da un affiatato gruppo di dodici elementi, formato da professionisti e appassionati che regatano insieme da diverse stagioni, e corre per i colori dello Yacht Club Lignano.
La randa è affidata ad Alberto Leghissa, campione con un invidiabile palmares di successi internazionali al suo attivo, professionista di gruppo 3 per World Sailing, affiancato da esperti velisti come l’olimpionico Andrea Trani, trimmer di bordo, Fulvio Manuelli alla prua, Lorenzo Pujatti aiuto prodiere, Camillo Galiano all’albero, Giovanni Battista Ballico alle drizze, Luca Farosich aiuto drizze, Luca Lorenzoni regolazione fiocco, Alessandro Alberti navigatore e Pierclaudio De Martin e Antonio Guerrini che si alterneranno nel ruolo di aiuto drizze.
Completa il Team una new entry alla tattica: si tratta del ravennate Matteo Ivaldi, olimpionico 470 ai Giochi del 1996 e 2000 e da diverse stagioni ormai passato a tempo pieno alla vela d’altura, dove si è dedicato principalmente alle classi monotipo, conquistando numerose vittorie e titoli italiani, europei e mondiali.
“Siamo pronti, felici di tornare in acqua con grande orgoglio e responsabilità, per ripartire con questa nuova stagione con la consueta voglia di dare il massimo e ampliare il nostro palmares di vittorie.” Così Massimo De Campo di Selene Alifax “Le regate che ci attendono rappresentano una sfida contro avversari preparati, su campi di regata molto tecnici. La barca è pronta e ringrazio fin da ora i nostri Sponsor e tutto il Team che con grande professionalità sta preparando questo ritorno in regata.”
Il debutto di Selene Alifax, sostenuto per la stagione 2022 dal Title Sponsor Alifax e degli Sponsor Duferco Energia, Prosecco Doc e Marina Sant’Andrea, avverrà nel campo di regata di Barcellona con il “Trofeo de vela Conde de Godó” organizzato dal Reale Club Nautico dal 26 al 29 maggio.
Si tratta di un campionato ORC, nel quale sono ammesse imbarcazioni stazzate di varie lunghezze e per l’equipaggio friulano rappresenta la migliore occasione per confrontarsi su un campo di regata di altro livello e fare il necessario warm up di inizio stagione.
Gli appuntamenti proseguiranno nel circuito Nautor’s Swan spagnolo, dove Selene Alifax competerà nella classe Swan 42 One Design.
A luglio, dal 5 al 9, a Valencia per la “Swan One Design Worlds”, il massimo appuntamento del cantiere del cigno, mentre in agosto l’equipaggio si sposterà nell’isola di Palma de Mallorca per correre la “40° Copa del Rey”, regata tra le più blasonate del Mediterraneo, appuntamento imperdibile dal 1 al 6 agosto.
A settembre Selene Alifax tornerà in Italia per l’ultimo evento della stagione, la “Rolex Swan Cup” di Porto Cervo, iconico raduno competitivo del cantiere Nautor’s Swan in programma dall’11 al 18.
LA STAGIONE 2022 DI SELENE ALIFAX E’ SOSTENUTA DA
Alifax nasce nel 1988 a Padova, dalla decennale esperienza del Dr. Paolo Galiano. Nel 1998, a seguito dell’acquisizione di Sire Analytics Systems, Alifax si afferma nel mercato italiano per la produzione di diagnostica clinica ed inizia un rapido sviluppo del mercato estero, siglando importanti contratti di distribuzione. Oggi Alifax è presente in 100 paesi grazie alla collaborazione con partner commerciali consolidati negli anni.
Facebook @alifax – Linkedin Alifax
Duferco Energia, è un operatore attivo a 360° nel mercato energetico italiano dalla produzione rinnovabile, al trading, sino alla fornitura all’utente finale e allo sviluppo di servizi di efficientamento energetico. Nata per gestire gli investimenti del Gruppo Duferco in impianti di produzione da fonti rinnovabili, Duferco Energia si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di servizi energetici per tutti i segmenti di mercato.
Facebook @DufercoEnergia - Linkedin Duferco Energia Spa
Prosecco Doc è il Consorzio di Tutela del celebre vino, istituzione preposta al coordinamento e alla gestione della Denominazione di Origine Controllata.
Il Consorzio ha l’obiettivo di associare in modo volontario le diverse categorie di produttori, i viticoltori singoli e associati, i vinificatori e le case spumantistiche, per garantire lo sviluppo della Denominazione ed il rispetto delle regole previste dal Disciplinare di produzione.
Facebook @proseccodoc - Instagram @proseccodoc - Twitter @proseccoDOC
Shipyard & Marina Sant’Andrea è un porto turistico situato a San Giorgio di Nogaro, nella laguna di Marano. Esteso su un’area di 200.000 mq. con gli oltre 700 posti barca tra terra e mare per imbarcazioni fino a 30mt., è il luogo ideale per custodire e vivere in piena sicurezza la propria imbarcazione.
Il cantiere con annessa l’area di rimessaggio coperta e scoperta è il punto di forza dello Shipyard & Marina Sant’Andrea. Qui grazie alla vasca di alaggio (8,5mt.), alle alte portate dei travel lifts e ai grandi spazi coperti, sono possibili tutti i tipi di intervento sulle imbarcazioni.
Facebook @shipyardmarinasantandrea
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose