Nuovo anno, ambizioni rinnovate per il Vitamina Sailing Team, che dopo un 2021 scandito da importanti risultati - dal secondo posto conquistato nella Nations League della classe Club Swan 36, al successo Europeo nel circuito dei catamarani M32 - è pronto a tornare in acqua per una doppia, esaltante sfida. Oltre a confermare la propria presenza nuovamente nella stessa classe M32 con due barche, Vitamina Sailing sarà impegnata in una nuova campagna che rappresenta la novità principale del 2022: il catamarano a full foiling TF35, già battezzato Vitamina Volante.
Il T-Foiler 35 è un multiscafo monotipo di ultima generazione progettato da un team di esperti designer provenienti da team di Coppa America ed IMOCA 60, in grado di volare sull’acqua ad alte velocità e di offrire uno spettacolo che ha davvero pochi eguali nel mondo della vela. Grazie a velocità di decollo anticipate e al sistema di controllo del volo automatico assistito, può navigare in modalità full foiling anche di bolina, oltre che alle andature portanti, alla massima velocità e in sicurezza.
Lo scorso maggio, a Nyon, sul lago di Ginevra, si è tenuto l’esordio agonistico della classe, con sette team, tra cui nomi noti della vela internazionale come Alinghi e Spindrift, in acqua per la prima regata di un circuito che nel corso dell’anno ha fatto tappa anche in Italia, a Scarlino (Toscana).
L’anno prossimo gli equipaggi saranno otto e Vitamina Sailing, unico team italiano al via, parteciperà al circuito con un equipaggio che avrà in Andrea Lacorte il timoniere, affiancato alla tattica da un nome noto della vela internazionale che presto sarà annunciato ufficialmente. Cinque gli eventi in programma tra Svizzera, Francia e Italia: a Nyon (maggio), Ginevra/Mies (giugno), Malcesine (settembre) e Cannes (ottobre).
Parallelamente all’impegno con il nuovo TF35, Vitamina Sailing sarà nuovamente presente nel circuito europeo dei catamarani M32 con due imbarcazioni: Vitamina Rapida, che avrà sempre in Lacorte il timoniere, e Vitamina Veloce, portato da Marco Radman.
Dopo due eventi di warm up in programma a La Spezia (febbraio e marzo), il calendario M32 prevede tappe a Riva del Garda (maggio), Olanda (giugno), Marstrand, Svezia (luglio) e nuovamente Riva del Garda (settembre, valido anche come Campionato Europeo), prima del gran finale di Cascais, in Portogallo, dove dal 3 al 9 ottobre si svolgerà il Campionato del Mondo.
“La scorsa stagione è stata molto bella e ricca di soddisfazioni, abbiamo conquistato vittorie importanti ma soprattutto siamo cresciuti ulteriormente come team e questo, al di là del risultati, è l’aspetto più importante”, spiega Andrea Lacorte, che anche quest’anno potrà contare sul nucleo storico del team formato dal Team Manager Matteo de Luca, Leonardo Chiarugi, Diego Battisti e Giovanni Bucarelli. “Il 2022 sarà più impegnativo, perché ci affacciamo in una classe nuova e molto competitiva, ma proprio per questo sarà ancora più esaltante: mi piacciono le sfide complicate, quelle in cui si esce dalla confort zone. Vitamina Sailing è un team che vuole migliorare e crescere, quindi il circuito del nuovo TF35 è l’ideale per misurare la nostra ambizione”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose