giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

TEAM

Arca SGR inizia sabato dal Warm Up al Trofeo Bernetti

arca sgr inizia sabato dal warm up al trofeo bernetti
redazione

Al termine dell’’importante parentesi dagli impegni agonistici con la presentazione al Salone di Genova del primo progetto al mondo di certificazione ESG del Maxi 100 Arca SGR, il Fast and Furio Sailing Team si appresta a dare il via alle proprie sfide adriatiche. Tre intense settimane di regate e Trofei alcuni dei quali Arca SGR è chiamata a difendere; oltre ai nuovi traguardi nel mirino del maxi 100 italiano.

Riavvolgendo il nastro del percorso agonistico sin qui svolto in questa stagione Arca SGR si presenta al via del nuovo Bernetti Maxi Warm Up (edizione numero 1 che precede il classicissimo appuntamento della prima domenica di ottobre con il 51simo Trofeo Bernetti) con alle spalle le line honours conquistate quest’anno alla Regata dei Tre Golfi, alla 151 Miglia, alla Viareggio Bastia Viareggio e il secondo posto alla Rolex Giraglia.

Nel frattempo, due importanti novità hanno riguardato il presente e il futuro del Team. Oltre alla già citata presentazione della certificazione ESG, il Team vede crescere il parterre dei propri patners con l’arrivo, a partire dagli imminenti appuntamenti in Adriatico di gloTMbrand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato che comparirà sulla randa del maxi 100 condividendo da protagonista tutte le prossime sfide del Fast and Furio Sailing Team,

Sabato 1 ottobre il primo appuntamento tra le boe a Trieste per quello che è a tutti gli effetti l’antipasto per il giorno successivo con il Trofeo Bernetti in cui Arca SGR avrà modo di osservare da vicino già qualcuno dei propri avversari. Entrambe le prove saranno valide per il circuito Maxi Yacht Adriatic Series il cui titolo 2021 appartiene allo stesso Fast and Furio Sailing Team

Da martedì a giovedì Arca SGR sarà nuovamente in regata in occasione della Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo e Barcolana Warm Up, quest’ultima regata che coinvolge tutti i pretendenti alla line honours di domenica sullo stesso percorso.

Domenica 9 ottobre alle 10.30 il colpo di cannone della Barcolana 54 che porterà il Team di Furio Benussi a provare a difendere il Trofeo in qualità di defender in una sfida che forse come non mai si presenta assolutamente aperta.

Venerdì 14 ottobre Arca SGR regaterà nella terza edizione della Trieste Venezia – Two Cities One Sea il cui Trofeo è già stato firmato da Arca SGR nella prima edizione.

Il giorno successivo Arca SGR prenderà parte alla Venice Hospitality Challenge come sempre in abbinamento al Ca’ Sagredo Hotel.

Domenica 16 ottobre l’edizione 2022 della Veleziana (valida anche quale quinto e ultimo appuntamento Maxi Yacht Adriatic Series) chiuderà la stagione di regate di Arca SGR.

Furio Benussi – “Siamo entrati nel vivo di quello che per noi è sotto il profilo agonistico il periodo più intenso ed entusiasmante della nostra stagione velica. Davanti a noi tanti obiettivi ma anche tanti avversari che crescono in numero e qualità portando sempre più in alto l’asticella della sfida ad ogni occasione. Non potremo quindi distrarci un secondo e sappiamo già che saremo chiamati a dare semplicemente il massimo. Non sarà facile per noi come per i nostri avversari e come sempre sarà il campo di regata a pronunciare i suoi verdetti. A queste sfide arriviamo assolutamente carichi e con alle spalle un grande supporto in termini di passione condivisa con tutti i nostri partenrs.  A questo grande gruppo si aggiunge da oggi gloTM, brand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato che ha peraltro un rilevante ruolo sul territorio di Trieste: la città dove il nostro Team è nato e dove abbiamo conseguito alcuni tra i successi più importanti della nostra lunga storia agonistica.”

 


30/09/2022 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci