Al termine dell’’importante parentesi dagli impegni agonistici con la presentazione al Salone di Genova del primo progetto al mondo di certificazione ESG del Maxi 100 Arca SGR, il Fast and Furio Sailing Team si appresta a dare il via alle proprie sfide adriatiche. Tre intense settimane di regate e Trofei alcuni dei quali Arca SGR è chiamata a difendere; oltre ai nuovi traguardi nel mirino del maxi 100 italiano.
Riavvolgendo il nastro del percorso agonistico sin qui svolto in questa stagione Arca SGR si presenta al via del nuovo Bernetti Maxi Warm Up (edizione numero 1 che precede il classicissimo appuntamento della prima domenica di ottobre con il 51simo Trofeo Bernetti) con alle spalle le line honours conquistate quest’anno alla Regata dei Tre Golfi, alla 151 Miglia, alla Viareggio Bastia Viareggio e il secondo posto alla Rolex Giraglia.
Nel frattempo, due importanti novità hanno riguardato il presente e il futuro del Team. Oltre alla già citata presentazione della certificazione ESG, il Team vede crescere il parterre dei propri patners con l’arrivo, a partire dagli imminenti appuntamenti in Adriatico di gloTM, brand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato che comparirà sulla randa del maxi 100 condividendo da protagonista tutte le prossime sfide del Fast and Furio Sailing Team,
Sabato 1 ottobre il primo appuntamento tra le boe a Trieste per quello che è a tutti gli effetti l’antipasto per il giorno successivo con il Trofeo Bernetti in cui Arca SGR avrà modo di osservare da vicino già qualcuno dei propri avversari. Entrambe le prove saranno valide per il circuito Maxi Yacht Adriatic Series il cui titolo 2021 appartiene allo stesso Fast and Furio Sailing Team
Da martedì a giovedì Arca SGR sarà nuovamente in regata in occasione della Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo e Barcolana Warm Up, quest’ultima regata che coinvolge tutti i pretendenti alla line honours di domenica sullo stesso percorso.
Domenica 9 ottobre alle 10.30 il colpo di cannone della Barcolana 54 che porterà il Team di Furio Benussi a provare a difendere il Trofeo in qualità di defender in una sfida che forse come non mai si presenta assolutamente aperta.
Venerdì 14 ottobre Arca SGR regaterà nella terza edizione della Trieste Venezia – Two Cities One Sea il cui Trofeo è già stato firmato da Arca SGR nella prima edizione.
Il giorno successivo Arca SGR prenderà parte alla Venice Hospitality Challenge come sempre in abbinamento al Ca’ Sagredo Hotel.
Domenica 16 ottobre l’edizione 2022 della Veleziana (valida anche quale quinto e ultimo appuntamento Maxi Yacht Adriatic Series) chiuderà la stagione di regate di Arca SGR.
Furio Benussi – “Siamo entrati nel vivo di quello che per noi è sotto il profilo agonistico il periodo più intenso ed entusiasmante della nostra stagione velica. Davanti a noi tanti obiettivi ma anche tanti avversari che crescono in numero e qualità portando sempre più in alto l’asticella della sfida ad ogni occasione. Non potremo quindi distrarci un secondo e sappiamo già che saremo chiamati a dare semplicemente il massimo. Non sarà facile per noi come per i nostri avversari e come sempre sarà il campo di regata a pronunciare i suoi verdetti. A queste sfide arriviamo assolutamente carichi e con alle spalle un grande supporto in termini di passione condivisa con tutti i nostri partenrs. A questo grande gruppo si aggiunge da oggi gloTM, brand di punta di BAT Italia per i dispositivi a tabacco scaldato che ha peraltro un rilevante ruolo sul territorio di Trieste: la città dove il nostro Team è nato e dove abbiamo conseguito alcuni tra i successi più importanti della nostra lunga storia agonistica.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno