martedí, 16 settembre 2025

CINQUECENTO

Partita "La Cinquecento": prua verso Sansego, poi le Tremiti

partita quot la cinquecento quot prua verso sansego poi le tremiti
redazione

Domenica 2 giugno è partita la XXXIX edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in  collaborazione con Marina 4 e la partnership di Acqua San Benedetto, Balan, Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.

Alle ore 12.00 il presidente del Comitato di Regata Comandante Tito Morosetti ha dato una partenza regolare ai 23 partecipanti della classe X2 e In Equipaggio, accompagnati come tradizione da un numeroso pubblico in mare e a terra.

In questa estate che tarda ad arrivare, la flotta è partita con cielo coperto e vento di scirocco intorno ai sette nodi, sgranandosi fin dalle prime miglia.

Ogni regatante ha cercato di interpretare al meglio le condizioni meteo, adottando la strategia migliore per far correre la barca più dell’avversario.

Alcune imbarcazioni hanno scelto di virare subito dopo la partenza con una bolina stretta, mentre alcune hanno seguito una rotta verso la costa istriana, nei prossimi giorni si potrà valutare quale strategia si rivelerà vincente.

Le prime imbarcazioni a passare il cancello di disimpegno sono state TWT UComm di Marco Rodolfi/Matteo Auguadro, seguito a brevissima distanza da Aldo Palmisano International di Silvio Sambo/Dario Malgarise, Vola Vola dei croati Bojan Bozi/Sandi Lulic, Vaquita di Cristop Petter/Andreas Hanakamp, Rebel di Manuel Costantin/Marco Tappetto e Blucolombre di Massimo Juris/Pietro Luciani.

La prima imbarcazione della classe In Equipaggio a lasciarsi alle spalle la Chiesa della Madonna dell’Angelo è stata Horus, Hanse 545 di Stefano Cavallo.

Partenza all’ultimo istante per l’X50 Victor-x di Vittorio Margherita, giunti dopo che le altre imbarcazioni avevano già tagliato la linea, hanno però recuperato con abilità inseguendo la flotta.

Gli equipaggi dovrebbero raggiungere il primo passaggio obbligato di Sansego nella nottata, dove potrebbero incontrare venti dal primo quadrante intorno ai dieci nodi. I successivi giorni, nella rotta verso San Domino alle Isole Tremiti, secondo le previsioni di Andrea Boscolo di Meteo Sport potrebbero incontrare qualche leggera perturbazione.

Il termine ultimo per concludere le cinquecento miglia del percorso è fissato alle ore 12.00 di sabato 8 giugno. Alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle si svolgeranno le premiazioni, unitamente a quelle La Duecento, presentate dal velista e speaker radiofonico Berti Bruss.

Per seguire la regata grazie ai rilevatori satellitari e per tutte le news: www.lacinquecento.com

 


02/06/2013 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci