sabato, 27 luglio 2024


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    fireball    69f    mini 6.50    les sables-les açores-les sables    rigasa    m32    america's cup    ineos britannia    mostre    barcolana    luna rossa    52 super series    vaurien    andrea mura    vela olimpica    tornado    iqfoil    ambiente    wwf    the ocean race   

ARKEA ULTIM CHALLENGE

Parte il 7 gennaio l'Arkea Ultim Challenge, giro del mondo in solitario per multiscafi

parte il gennaio arkea ultim challenge giro del mondo in solitario per multiscafi
Roberto Imbastaro

Sta per partire la “corsa del secolo”, l'ARKÉA ULTIM CHALLENGE che prenderà il via il 7 gennaio da Brest  per circumnavigare il globo. Una Vendée Globe per solitari, si, ma non in monoscafo bensì in multiscafo. Una corsa pericolosissima, perché i margini di errore con questi mostri del mare sono davvero esigui. Quello che un monoscafo può perdonarti, su questi maxi-tri segna con ogni probabilità la fine dei sogni…se non peggio.

Gli skipper sono il top della vela: Charles Caudrelier, sul Maxi Edmond de Rothschild, Thomas Coville, su Sodebo Ultim 3,  Anthony Marchand, su Actual Ultim 3, Eric Péron, su Trimaran Adagio, Armel Le Clèac’h, su Maxi Banque Populaire XI e Tom Laperche, Trimaran SVR-Lazartigue.

Abbiamo ascoltato Thomas Coville che, a 55 anni, sa certamente cosa lo aspetta. Ha fatto il giro del mondo in barca a vela otto volte, cinque volte su un multiscafo e nel 2016 ha battuto il record di giro del mondo in solitario stabilendo un nuovo record di 49 giorni, superando di otto giorni il record esistente di Francis Joyon. Filosofo appassionato, Coville è sempre stato aperto e generoso nel raccontare la vita ad alta velocità sui multiscafi Sodebo. Da circa 25 anni è sostenuto dal gigante vandeano degli alimenti e degli snack. A quattro giorni dalla prima regata in solitario di multiscafi intorno al mondo ecco le sue impressioni.

 

Ci riassume cosa rende questa gara, questa sfida così speciale?

È una gara che farà la storia. In questa gara siamo dei pionieri. Quasi 15 anni fa ho immaginato questa gara e allora mi sembrava così lontana. Ma non ho mai pensato che avremmo potuto farlo su barche così veloci e che avremmo volato. E la cosa più incredibile è che la prima domanda che ci poniamo non è tanto "Chi vincerà?", ma "È possibile?", considerando gli aspetti tecnici che devono funzionare e l'impegno richiesto.

 

Perché nelle regate oceaniche non c'è niente di più difficile?

A bordo di un monoscafo, se si commette un errore si viene sbattuti sull'acqua, ci si può far male ma per lo più si continua la regata. A bordo di un multiscafo, ci si capovolge ma la sanzione finale è la morte. È come essere un alpinista che si arrampica da solo su una grande parete. È un po' come le esplorazioni dell'Everest, non sappiamo se possiamo farcela. Andremo in zone di mare dove non c'è molto traffico a bordo di imbarcazioni altamente tecnologiche. È un mix inebriante di innovazione, aspetti tecnologici, purezza della velocità e tutto questo si riflette sulla fragilità di essere completamente soli.

 

Lei ha tentato cinque record del giro del mondo in multiscafo, concludendone tre prima di stabilire il record. Qual è il suo rapporto attuale con questo giro del mondo?

Mi interessa. Mi affascina. Apprezzo il fatto che nel tempo rimanga un appuntamento fisso e l'idea che il tempo scorra sempre sull'acqua. Lo sforzo costante durante il giro del mondo mi incuriosisce. Quello che mi interessa è resistere, far funzionare le cose come nelle relazioni in generale. E poi c'è il passaggio intorno all'Antartico, dove non c'è una scala di valori, dove ti senti solo, tollerato come essere, ti senti molto piccolo. E poi il passaggio di Capo Horn, dove ci viene donata una nuova vita. Tutto sommato è affascinante!

 

 

Ma in sostanza, perché il giro del mondo è così difficile?

Mi hanno spesso chiesto perché ci vado e se mi sono divertito. Ma credo che vada oltre: il desiderio deve venire dalle viscere. C'è questa dimensione aggiuntiva nel bisogno di superare se stessi. Sono tutte parti diverse del dolore, della negazione di sé, del non dormire, dell'essere frustrati, dell'ansia e dello stress che ci fanno toccare il ghiaccio e ci fanno capovolgere, dell'avere freddo. Ma come specie, l'uomo è un po' strano e sembra magicamente in grado di adattarsi a tutte le diverse situazioni. E a me piace sentirmi un buon marinaio, una persona vera e non un impostore. In un certo senso è una spedizione.

Il giro del mondo in solitaria cambia un marinaio?

Sì, non si torna mai completamente uguali. Ci sono tutte quelle sensazioni diverse, le emozioni, la sfida dell'anima. E averne fatti diversi ci permette di mettere le cose in prospettiva, ma soprattutto di renderci conto di quanto siamo fortunati. Mi piacciono i tempi in cui viviamo. Anche se le notizie sono stressanti, rimango un'eterno ottimista. Siamo una generazione benedetta dagli dei, stiamo vivendo una vera, enorme trasformazione del nostro sport e siamo quelli che possono fare il giro del mondo in solitario su barche di 32 metri.

 

 

Come si fa a fare il giro del mondo, come si fa a non impazzire?

Noi impazziamo. Ci sono giorni in cui scoppiamo in un fiume di lacrime, in cui urliamo, in cui nulla va bene. Non ho un mantello da supereroe, torno sempre a casa sentendomi come un vecchio soldato che porta sul viso e nella mente le cicatrici della battaglia. A volte penso che assomigliamo a dei legni alla deriva come quelli che si vedono sulla spiaggia, consumati e laminati in modo che non rimanga altro che il bianco.

 

Perché è così difficile per noi sulla terraferma apprezzare la durezza di questa sfida?

Ricordo che Ellen MacArthur (detentrice del record nel 2005 con 71 giorni e 14 ore e 18 minuti) mi disse, dopo il mio record: "Ora so che tu sai quello che so io". Purtroppo sulla terraferma bisogna accettare il fatto che non si è in grado di apprezzarlo veramente. Ne ho parlato a lungo con Thomas Pesquet (astronauta francese) che mi ha raccontato dei suoi viaggi nello spazio, che "devi accettare di non capire" e che dovevo lasciarmi apprezzare usando l'immaginazione. Ma condividiamo l'esperienza di vedere la Terra in modo diverso, di apprezzarne meglio le dimensioni, di apprezzare lo spazio temporale.

 

E dopo, quando hai finito, tutto ciò che è sulla terraferma ti sembra insipido, è difficile tornare alla vita di tutti i giorni?

Ho fatto viaggi dolorosi in giro per il mondo perché prima mi sentivo molto più solo a terra che in barca. Non c'è nessuno da incolpare per questo, non do la colpa a nessuno, non è perché non piaccio o non mi capisco, ma perché quello che facciamo è difficile da capire. Un marinaio diventa un isolano. Si parte con la paura segreta che la gente si dimentichi di te, poi ci si pente di essere partiti e dopo aver finito si vuole rientrare ed essere amati. Partire è in fondo molto egoistico. Ma ho già sperimentato le contraddizioni che mi hanno fatto molto male e che, a poco a poco, mi hanno permesso di sentire meno questo stato d'animo. Nel complesso mi ha avvicinato a mia moglie, ai miei due figli e a tutti coloro che amo. Forse come marinaio e concorrente il mio amore era condizionato. Mi hanno insegnato a capire cos'è l'amore incondizionato.  E tutto questo mi permette di avere un umore più leggero e di essere più sereno al pensiero del mio ritorno.


03/01/2024 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vaurien: Marta Delli e Francesco Graziani Campioni del Mondo

Mondiale disputato sul lago di Liptov, ai piedi dei monti Tatra, tra Slovacchia e Polonia, con 55 equipaggi provenienti da tutto il mondo. Il prossimo mondiale si svolgerà in Italia sul lago di Bracciano

Mini 6.50: partita la Les Sables-Les Açores-Les Sables

In testa ai Proto la francese Marie Gendron. In gara tra i Proto anche Cecilia Zorzi (11ma) con Eki, unica barca italiana in regata

TP52: Gladiator è Campione del Mondo

Gladiator dell’armatore Tony Langley con al timone Guillermo Parada è il nuovo campione del mondo 2024. Sled di Takashi Okura è medaglia d’argento, Platoon Aviation di Harm Müller-Spreer è medaglia di bronzo

Genova: al Museo Galata "La Notte dell'Andrea Doria"

Giovedì 25 luglio "La Notte dell'Andrea Doria": dalle 21:00 alle 23:00 al Galata Museo del Mare la commemorazione del 68° anniversario dell'affondamento

Festa a Cagliari per il ritorno di Andrea Mura

Ad accoglierlo dopo il suo giro del mondo in solitario tanti appassionati di vela e le autorità cittadine

Garda, Europeo M32: per l'Italia c'è Cetilar

Andrea Lacorte:"Non vediamo l’ora di scendere in acqua e regatare contro una flotta così competitiva: non sarà facile perché gli equipaggi americani sono particolarmente forti e molto allenati, ma è proprio questo il bello della competizione"

America's Cup: Sir Ben Ainslei crede nella sua F1

Ineos Britannia è un concentrato di tecnologia e sviluppa in tempo reale collegato con le basi di Mission Control anche a Brackley, nel Northamptonshire, come parte della collaborazione con il team Mercedes di Formula 1

America's Cup: il Vangelo secondo Max

Niente cali di attenzione, sviluppo continuo fino all'ultima regata, massimo rispetto di tutti gli avversari, nessun errore in regata. Max Sirena e la sua ricetta per vincere l'America's Cup

Rimini: da oggi in acqua gli Optimist

Dal 26 al 28 luglio, lo Yacht Club Rimini ospiterà la quarta tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving

Mini 6.50: 322,70 miglia in 24 h, è record per Caroline Boule

A Les Sables/Les Açores/Les Sables la francese Caroline Boule straccia il record di miglia percorse nelle 24 ore. Guida il belga Romain Van Enis. L'Italiana Cecilia Zorzi è in decima posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci