Vela, sport, amicizia, cultura e turismo: questo il cocktail vincente del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, circuito itinerante per i giovanissimi velisti dai 9 ai 15 anni, che con la classe Optimist trovano ogni anno nuove occasioni per avvicinarsi alle regate, per conoscere o approfondire l’esperienza di alcuni campi di regata, per confrontarsi con gli avversari di sempre o con qualche nuovo outsider. In questo avvio di 2019 si inizia dal sud Italia e dalla Calabria e Crotone e in particolare, città che insieme al Club Velico Crotone si sta impegnando nel sostenere il binomio vela e turismo. Questa stagione si presenta sul cancelletto di partenza con molte novità organizzative e tecniche offerte dall’Associazione Italiana Classe Optimist: dal punto di vista tecnico la novità dettata dalla normativa FIV è quella che per allinearsi sempre più alle scelte internazionali, la categoria cadetti avrà solo i nati nel 2009 e 2010, passando gli attuali undicenni con gli juniores. Iscrizioni e classifiche saranno gestite direttamente dalla classe, grazie alla partnership con Sailing Today sollevando così i circoli dall’annoso problema degli ordini d'arrivo, che nel caso degli Optimist è cosa non da poco considerando l’alto numero di partecipanti e di batterie. Un plus, che sarà affiancato anche dal tracciamento GPS fornito in tutte e cinque le tappe da Metasail che permetterà così di seguire dal proprio device tutte le regate, servizio che si sommerà alle dirette e ai costanti aggiornamenti pubblicati nella pagina ufficiale facebook della classe. Una ventata di novità tecniche e tecnologiche, che vanno di pari passo con il nuovo fornitore di abbigliamento “TOIO”, che vestirà staff, squadre nazionali, atleti del Gruppo Agonistico Nazionale con lo stile italiano che ha sempre contraddistinto Optimist Italia.
La conferma arriva sicuramente da Kinder + Sport, che prosegue nel sostenere l’attività sportiva, tecnica e didattica di Optimist Italia, perchè risponde alla visione di ispirare le generazioni future alla cultura del movimento come principio di vita gioiosa, facilitando grazie al proprio impegno l’accesso di tanti giovani alle discipline sportive, tra cui la vela che in particolar modo è in simbiosi con la natura e il mare, elementi che devono essere sempre più rispettati e salvaguardati.
A Crotone le prime regate sono in programma sabato 9 marzo con skippers meeting previsto alle ore 10:00 e possibile prima prova per le 12:00; previste un massimo di 3 prove al giorno e quindi 6 in totale per entrambe le categorie. Presenti i più forti atleti del momento, compresi il campione europeo e del mondo Optimist, rispettivamente Alex Demurtas e Marco Gradoni, insieme agli altri rappresentanti della squadra azzurra. Naturalmente molto nutrita e qualificata anche la presenza degli atleti di casa con Alessandro Cortese apice di una squadra, che da anni è al vertice delle classifiche nazionali e internazionali.
Dopo lo start dato dalla I Tappa di Crotone il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport proseguirà nella stagione velica con i seguenti appuntamenti:
6-7 aprile: Club Nautico Senigallia
8-9 giugno: Club Nautico Marina di Carrara
26-28 luglio: Circolo Velico Ravennate con Coppa AICO e Coppa Touring
20-22 settembre: Circolo Nautico Arzachena
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.