domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Otranto: IV regata "Più Vela per Tutti"

otranto iv regata quot pi 249 vela per tutti quot
redazione

Il campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ continua a singhiozzo per via del meteo che regala sempre condizioni estreme, bufere di vento o calma piatta. È saltata la regata della befana per via della forte tramontana e quella di ieri, la quarta del calendario, è stata ancora una volta una ‘regata per nervi saldi’. Il campo di regata era posizionato a Nord, al largo de la ‘Grotta della Monaca’, con la boa di bolina da girare due volte a coprire le consuete 10 miglia, ma la brezza di tramontana era davvero poca e con intensità variabile per le 15 barche in acqua. Condizione che si è rivelata ideale per la più piccola della flotta il Flash 21 ‘Ardra’ che, con i suoi scarsi 6 metri di lunghezza, è salita per la prima volta sul podio, aggiudicandosi il terzo posto in compensato, a rappresentanza della Categoria C, ossia le barche più anziane e meno performanti, sempre lontana dal podio. Vento favorevole per un’altra piccola ma assai performante, il Platu 25 ‘El Nino’ che ancora una volta ha capeggiato sin dall’inizio la regata e che ha tagliato per primo la linea del traguardo, seguita al fotofinish dall’X-412 “Great Expectations” e dal Melges 24 “Loquita” (solo 7 secondi di differenza tra l’uno e l’altro), tutte e 3 di Categoria A. ‘El Nino’ ha dovuto accontentarsi del secondo posto in compensato, poiché i quasi 9 minuti di distacco con il j24 ‘Il Gabbiere’ non sono bastati a strappare a quest’ultimo (categoria B) il primo gradino del podio. Sempre nella Categoria B, “Gioia Mia” (Kirie Feeling 32) ha disputato una buona regata, arrivata quinta in reale e sesta in compensato sta rafforzando l’ottima posizione nella Classifica Generale. A proposito di Classifica Generale, nella Categoria C la già citata ‘Ardra’ deve vedersela con ‘Revenge’, il Conati 31 con il quale condivide lo stesso punteggio, entrambe migliorano la propria posizione di regata in regata.

Siamo quasi a metà campionato, mancano ancora 6 regate per decretare il vincitore assoluto e i primi di ciascuna categoria della decima edizione, difficile azzardare qualunque pronostico.  Ma dando uno sguardo alla Classifica Generale e tenendo conto che 2 regate (quelle con il peggiore risultato), delle 10 disputate, saranno scartate, salta agli occhi la novità di quest’anno: la categoria C (le barche più vetuste e meno performanti) riserverà delle sorprese. 

 

Arrivi in Reale IV regata:

  1. “El Nino” (Platu 25)
  2.  “Great Expectations” (X-412)
  3. “Loquita” (Melges 24)
  4.  “Il Gabbiere” (j24)

5.    “Gioia Mia” (Kirie Feeling 32)

6.    “Ardra” (Flash 21)

Arrivi in compensato IV regata:

  1. “Il Gabbiere” (j24)
  2. “El Nino” (Platu 25)
  3. “Ardra” (Flash 21)

 

Classifica Generale:

  1. “Il Gabbiere” (j24), B - 4punti
  2. “El Nino” (Platu 25), A - 8punti
  3. “Great Expectations” (X-412), A - 16punti
  4. “Gioia Mia” (Kirie Feeling 32), B - 25punti
  5. “Revenge” (Conati 31) e “Ardra” (Flash 21), C - 30punti

 

Classifica Generale per Categoria:

Categoria A

1    “El Nino” (Platu 25), 8punti

2    “Great Expectations” (X-412), 16punti

3   “Loquita” (Melges 24), 41punti

Categoria B

  1. “Il Gabbiere” (j24), 4punti
  2.  “Gioia Mia” (Kirie Feeling 32), 25punti
  3.  “Bonaventura” (Zuanelli 34), 30punti

Categoria C

1.    “Revenge” (Conati 31) e “Ardra” (Flash 21), 30punti

2.    “Boomerang” (Grand Soleil 34),44punti

3.   “Savannah” (Alpa 11.50), 57punti


21/01/2019 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci