sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la cinquecento    cnsm    optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OLIMPICA

Oro e Argento per gli azzurrini della vela

oro argento per gli azzurrini della vela
redazione

Tre medaglie, due d’argento e una d’oro. 

È questo il bottino della spedizione italiana a Gdynia in Polonia per gli Hempel Youth Sailing Wolrd Championships 2019. 

La medaglia d’oro e il titolo di Campionessa del mondo giovanile nei Laser Radial femminili dell’azzurra Chiara Benini Floriani (FV Riva) non sono praticamente mai stati in discussione. L’atleta italiana è rimasta in testa alla classifica dal primo all’ultimo giorno e non poteva che arrivare questa medaglia d’oro come premio alla netta superiorità, dimostrata anche dai 20 punti di vantaggio dalla seconda, la spagnola Ana Moncada Sanchez, argento e dai 22 dalla terza, l’israeliana Shai Kakon, bronzo.

Dopo una grande partenza e la testa della classifica tenuta per i primi due giorni, si conclude con una medaglia d’argento il Mondiale dell’azzurro Nicoló Renna (CS Torbole) nella classe RS:X maschile. La medaglia d’oro va al francese Fabien Pianazza e quella di bronzo all’israeliano Liam Segev.

Grande rimonta nei 420 maschili della coppia azzurra formata da Demetrio Sposato (CV Crotone) e Gabriele Centrone (CV 3V) che dal 12esimo posto del primo giorno arrivano fino al secondo di oggi è si portano a casa una preziosa medaglia d’argento. Chiudono in prima posizione i neozelandesi Seb Menzies e Blake McGlashan, oro e in terza gli israeliani Tal Sade e Noam Homri, bronzo.

Buono il settimo posto di Sofia e Marta Giunchiglia (CV Sferracavallo) nei 29er femminili. Troppo forti per tutti gli altri equipaggi le statunitensi Berta Puig e Isabella Casaretto, medaglia d’oro, che chiudono con 22 punti di vantaggio sulle seconde, le maltesi Antonia e Victoria Shultheis, argento e 24 sulle terze, le svedesi Martina Carlsson e Amanda Ljunggren, bronzo.

La coppia azzurra dei Nacra 15 formata da Andrea Spagnolli (FV Malcesine) e Alice Cialfi (CV Ventotene) si piazzano ottavi a soli 10 punti dal terzo posto in una classifica molto corta. Vincono l’oro gli australiani Will Cooley e Rebecca Hancock seguiti dai francesi Titouan Petard e Marion Declef, argento e dai tedeschi Silas Mühle e Levke Möller, bronzo.

Chiudono il loro Mondiale in 13esima posizione le azzurre dei 420 femminili, Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano). Le statunitensi Madeline Hawkins e Yumi Yoshiyasu si aggiudicano la medaglia d’oro, le spagnole Neus Ballester e Andrea Perelló quella d’argento e le tedesche Theresa Steinlein e Lina Plettner quella di bronzo.

Conclude la sua esperienza a Gdynia in 13esima posizione l’azzurra degli RS:X femminili Marta Monge (CN del Finale). Vince l’oro l’israeliana Linoy Geva seguita dalla russa Yana Reznikova, argento e dalla francese Heloise Macquaert, bronzo.

I norvegesi Mathias Berthet e Alexander Franks-Penty si laureano campioni del mondo giovanile della classe 29er maschile precedendo sul podio i finlandesi Ville Korhonen ed Edvard Bremer, argento e gli australiani Archie Cropley e Max Paul, bronzo. Gli azzurri Zeno Santini e Marco Misseroni (CV Arco) terminano la settimana di Gdynia in 16esima posizione.

Nei Laser Radial maschili Matteo Paulon (YC Cannigione), dopo una settimana di alti e bassi, chiude in 13esima posizione. La medaglia d’oro va al turco Yigit Yalcin Citak seguito dall’australiano Zac Littlewood, argento e dal polacco Tytus Butowski, bronzo. 

Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela:

“Tre medaglie sono un ottimo risultato per una squadra così giovane! 
La Vela giovanile conferma di avere un livello alto, tra le prime al mondo.
Questo mondiale ci ha permesso di raccogliere indicazioni per continuare a lavorare in questa direzione. Faccio i miei complimenti ai ragazzi che hanno vinto le medaglie, alla spedizione federale tutta, capitanata da Alessandra Sensini, Direttore Tecnico giovanile, e agli allenatori Chicco Caricato e Gigi Picciau per il grande lavoro svolto durante l’anno.”

 

Alessandra Sensini, Direttore Tecnico FIV giovanile:

“Sono molto soddisfatta dei risultati che abbiamo ottenuto e faccio i miei complimenti ai ragazzi che hanno vinto le medaglie! L’oro nei Laser ci mancava da molto tempo e due argenti sono un ottimo risultato. Il campo di regata si è rivelato difficile, abbiamo avuto vento forte, vento leggero, condizioni sempre differenti, tecnicamente complicato da gestire. In generale, i ragazzi sono andati tutti bene anche perché siamo arrivati qui in Polonia con una squadra praticamente nuova – tranne i Nacra 15 e gli RS:X.”

 


19/07/2019 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci