lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

OPTIMIST

Optimist: a Senigallia una regata "plastic free"

optimist senigallia una regata quot plastic free quot
redazione

Archiviate le selezioni interzonali della Classe Optimist disputate lo scorso week end, con 633 ragazzi/e coinvolti in rappresentanza di 55 circoli velici, questo fine settimana l’appuntamento è con il secondo incontro stagionale del Circuito itinerante più amato dai più giovani timonieri Optimist. A Senigallia (Ancona) infatti, presso il Club Nautico Senigallia, si disputerà la seconda delle cinque tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019. Dopo il positivo avvio di Crotone la flotta Optimist attesa nelle Marche è di circa 300 velisti, che - superato l’impegno delle selezioni Interzonali necessarie per scremare i migliori per le successive qualifiche nazionali per formare la squadra azzurra per Campionati europei e mondiali- potranno divertirsi tra gli amici di sempre. Per l’occasione il Club Nautico Senigallia non sarà da solo, ma grazie a “Sailing Park” -l’unione di più circoli della zona - potrà contare della collaborazione di Lega Navale di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette. E sarà un week end all’insegna non solo dello sport, ma anche dell’ecologia e quindi senza plastica, evitando l’uso delle bottigliette, sostituite invece da borracce e da erogatori d’acqua di Gorgovivo allestiti in darsena. «Siamo orgogliosi di essere tra i primi in Italia a varare un’ordinanza per rendere la nostra città e la nostra spiaggia libere dalla plastica – spiega il sindaco di Senigallia– Il Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport 2019 sarà un’importante occasione anche per promuovere questa buona pratica volta alla difesa dell’ambiente e alla salvaguardia di mari e oceani». 

 

A Senigallia i circoli con più iscritti sono nell’ordine il Tognazzi Marine Village (Ostia, IV Zona FIV) con 16 atleti (di cui 5 cadetti), capitanati dal bi-campione del mondo Marco Gradoni; appena dietro con 15 partecipanti segue il circolo organizzatore CN Senigallia (X Zona FIV, con 3 cadetti) per poi scendere a 10 atleti della Fraglia Vela Riva (XIV Zona FIV Lago di Garda con 6 cadetti),  del Circolo Vela Bari (VIII Zona FIV, con 1 cadetto) e dell’ Associazione Nautica Picena (X Zona, con 2 cadetti), che precedono molti altri Club presenti con 9 propri rappresentanti. Previsti rispetto alla tappa di Crotone più giovanissimi cadetti con 75 pre-iscritti su 300; una categoria rappresentata quest’anno solo da bambini di 9 e 10 anni, mentre gli undicenni sono stati inglobati negli juniores. Le previsioni meteo sono discrete e in programma ci sono 6 prove, con massimo 3 prove al giorno. Il momento in cui saranno tutti riuniti, coach, regatanti, Ufficiali di regata FIV e Giuria, nonché Comitato organizzatore - sarà in occasione dello skipper’s meeting previsto alle 10 di sabato 6 aprile, in cui verranno spiegati alcuni dettagli tecnici e di regolamento. Come sempre a fine evento sarà sorteggiato uno scafo Optimist tra tutti i regatanti presenti alla premiazione. Ora l’impegno di tutti i coach dei circoli è focalizzato sulla preparazione dei mezzi per la trasferta: con i loro furgoni e carrelli carichi di barche e gommone, si apprestano a raggiungere Senigallia, città per una volta non meta del famoso raduno promosso dalla trasmissione di RAI2 Caterpillar, ma meta della vela giovanile, quella che rappresenta la base di tutto il percorso di un velista. 

 

Optimist Italia, che negli ultimi anni ha avuto un forte incremento di associati, nonché di prestigiose vittorie internazionali mai avvenute in modo così massiccio (solo lo scorso anno secondo titolo mondiale consecutivo, titolo europeo e argento ai mondiali a squadre) è giornalmente impegnata per offrire il meglio agli attuali o futuri regatanti, mettendo a disposizione le proprie competenze tecniche e organizzative, che di anno in anno permettono di raggiungere sempre nuovi successi, numerici e agonistici. Anche per questo motivo, ispirata dalla grande passione e impegno verso i valori positivi che la vela offre, è affiancata da importanti progetti come quello Kinder + Sport, nonché da partners che vogliono crescere insieme ad Optimist Italia, come ad esempio TOIO, brand di abbigliamento con oltre 30 anni di esperienza nel mondo della vela, che in questa occasione si propone al fianco dei giovani velisti Optimist.

 

Le regate saranno come sempre documentate con reportage live dalla pagina facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist, nonché dal tracking fornito da Metasail.it, che permetterà di vedere la regata della batteria d’interesse individuando i singoli timonieri. Le classifiche, gestite direttamente dalla classe Optimist, saranno disponibili sulla piattaforma e App Sailing.Today  che invierà notifiche nel momento in cui saranno pubblicati gli ordini d'arrivo delle singole prove.

 


04/04/2019 13:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci