venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

CAMPIONATI INVERNALI

Opel Cup: vento capriccioso nella 5^ giornata

opel cup vento capriccioso nella giornata
Red

Difficile gestire i continui salti di vento che hanno dominato la quinta giornata di regate del Campionato Invernale Opel Cup. Maestrale, Grecale e poi Tramontana. Il comitato di regata, presieduto sin dalle prime regate di novembre da Chicco Clivio, ha dovuto attendere che il vento si assestasse per intensità e direzione prima di riuscire a dare il via alla prima regata. Problematico anche per gli equipaggi riuscire a trovare il giusto lato del campo a fronte di rotazioni del vento anche di quindici-venti gradi e di intensità mediamente pari a 7-8 nodi durante la prima prova.Più favorevole si dimostra il lato destro del campo, almeno alla prima boa di bolina. Falsa partenza sia per la classe J24 che per la Gran Crociera, ma i risultati alla fine non comportano grandi modifiche in testa alla classifica. Tra i J24 lo scontro diretto tra Botta Dritta e Sardares si è concluso a favore del timoniere Maddalenino, Mariolino Di Fraia, che distanzia di quasi due minuti il Gybeset Sailing Team di Aurelio Bini confermato al secondo posto. I giovani di Ornella all’Attacco continuano a lottare per il podio e mettono a segno, in questa nona prova, un meritato terzo posto, segue Angelo Corrias su Teikos. La classifica finale, malgrado tutto, li vede ancora alle spalle di Nord Est, di Salvatore Orecchioni, che solo grazie allo scarto dello scomodo 14° piazzamento di oggi, riesce con 23 punti totali a non perdere il bronzo. Paco, il J24 di Vito Pace, dopo una serie di risultati pesanti nelle precedenti prove, conquistano un buon 5°. Sorpresa dalla new entry Andale, da ora in avanti J Pandolfa, e del suo Ultragas Sailing Team, formato da Davide Gorgerino (timoniere e armatore), Walter Camba (tattico), Roberto Spinelli (scotte), Antonello Ottavia (centrale) e Davide Cocco (Prodiere), al debutto in questo Invernale si aggiudicano un 9° piazzamento. Nei Melges 24 è ancora Antonello Ciabatti su Vis Lampogas a tagliare per primo il traguardo mentre Marina di Arbatax, il nuovo scafo entrato in competizione dalla quarta tappa del campionato, conferma, con il secondo posto di oggi, quanto sia agguerrito il nuovo team ogliastrino. Grande assente Pietrino Fois, impegnato politicamente in questa giornata che coincide con le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale in Sardegna, ma il suo equipaggio su Mariclò non delude e, con un 4°, si mantiene terzo a pari punti con Grendi di Lorenzo Gemini. Tò come giro, di Salvatore Plaisant, tiene saldo il primo posto nella “Gran Crociera sopra i 10 metri”, seguito da Abbardente, il Dufour 40 di Sandro Loche, che riduce il distacco da Nello Stinca e dal suo Jenneau, Jod E. Sorpresa per il 4° posto conquistato oggi da X- Live di Franco Cacciapaglia. Elixir di Giovanni Marchetti, per la “Gran Crociera fino a 10 metri”, non smentisce il suo primato e per la nona volta consecutiva porta a casa un primo piazzamento. Lo Show 29 capitanato da Gianfranco Gessa, Rossa, invece, è in difficoltà, molti errori a bordo, un OCS, ma rimane secondo. CLAR SARAS, il Murphy 26 di Attilio Leone, supera Losna di un punto e si piazza terzo in graduatoria di classe. Bella gara tra le 13 imbarcazioni che gareggiano a Vele Bianche.Si conferma il team di Manuel Marghinotti su Zuben Il Gabbiano, un Dehler 39, primo in classifica nella categoria “oltre i 10 metri”, mentre Kairos, il Comet timonato da Davide Casotti, conduce la classifica del gruppo “fino a 10 metri” seguito a pari punti da Alanga e Sixty. La quinta giornata si conclude così. Impossibile, infatti disputare la seconda prova, la decima del campionato, dopo la partenza della classe J 24, immediato contrordine di Clivio, che malgrado i vari tentativi, decide intorno alle 16,00 per il rientro delle barche in porto.


16/02/2009 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci