giovedí, 30 ottobre 2025

WINDSURFING

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

marta maggetti una quot rimpatriata quot nello zonale di cagliari
redazione

Condizioni ideali nella giornata di domenica al Windsurfing Club Cagliari per la flotta IQFoil, impegnata nella prima tappa del campionato zonale. Dopo un sabato in cui il vento ha latitato, impedendo alle tavole olimpioniche di volare sull'acqua, gli atleti si sono rifatti il giorno successivo con un maestralino tra gli otto e dodici nodi, che ha permesso ai giovani windsurfisti sardi e ai colleghi arrivato da fuori, di esprimersi al meglio.

Un'occasione importante, per la giovane squadra del WCC che si dimostra in continua crescita, che si è cimentata, tra gli altri, con la campionessa olimpionica Marta Maggetti, che vince su tutti con 4 primi assoluti su 5 prove. 

18 gli atleti in regata, tra cui anche Linda Oprandi del Kalterer Sportverein Windsurf, arrivata terza assoluta e seconda tra le donne e Natasa Lappa, terza tra le donne e quarta assoluta, che da Cipro ha scelto lo specchio d'acqua del Poetto di Cagliari per allenarsi. 

Nella categoria Overall, tra Maggetti e Oprandi, è Luca Conforti, con i colori del circolo organizzatore, che mette a segno un secondo assoluto e primo della categoria maschile. Tra gli Youth, si aggiudica il podio Leonardo Bertugelli seguito da Alessandro Diaz (entrambi LNI) e Mattia Murtas (WCC). Ottima prestazione iniziale anche per Francesco Polito, penalizzato dalla rottura dell'albero nella seconda prova. 

Tra gli atleti Juniores sale sul podio d'onore Jan Orlowski (WCC) che precede Pierluigi Caproni e Diego Marghinotti (entrambi LNI). 

Podio interamente WCC tra le giovani ragazze Juniores a cominciare dalla conferma di Giulia Maglioni, seguita da Nina Sanfelice e Giorgia Cabula.

  ph. Andrea Puddu 

 


09/06/2025 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci