domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ARGENTARIO SAILING WEEK

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

argentario sailing week dal 18 al 22 giugno
redazione

La 24ª edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, entra nella fase finale della sua preparazione a una settimana dal via in programma mercoledì 18  e conclusione domenica 22 giugno. La macchina organizzativa lavora a pieno ritmo per accogliere nel migliore dei modi le oltre 40 imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario.

Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano, ha dichiarato:
“Il successo dell’Argentario Sailing Week è il risultato di un autentico gioco di squadra. Il frutto della collaborazione tra le istituzioni, l’impegno del nostro Club, il sostegno di partner di alto profilo e la conferma da parte di armatori ed equipaggi che, anno dopo anno, rinnovano la loro fiducia  a questo appuntamento. Desidero ringraziare il Sindaco Arturo Cerulli e l’Amministrazione comunale di Monte Argentario per il patrocinio e il concreto supporto, tutti gli armatori e i loro equipaggi iscritti, gli sponsor che sono al nostro fianco, e naturalmente il Consiglio e lo staff del Club, che condividono l’obiettivo comune di contribuire al successo dell’Argentario Sailing Week.”

Le regate saranno disputate nel rispetto dei regolamenti del CIM e dell’AIVE, nell’ambito del Circuito del Mediterraneo. Le imbarcazioni iscritte saranno suddivise in classi in relazione alle caratteristiche tecniche, per garantire lo svolgimento di regate competitive e spettacolari.  Anche quest’anno sarà assegnato il premio challenge "Trofeo Voscià - Giancarlo Lodigiani" presidente dell’AIVE, prematuramente mancato nel 2024, all’imbarcazione con armo Yawl che avrà ottenuto il miglior punteggio all'Argentario Saling Week.

Il programma ufficiale 

📍 Race Village – Pilarella, Porto Santo Stefano

Mercoledì 18 giugno

09:30–17:00 | Registrazioni equipaggi

19:30–22:30 | Welcome Cocktail @ YCSS

 

Giovedì 19 giugno

08:30 | Skipper briefing al Comune di Monte Argentario

11:00 | Partenza regate

Dopo regata | Beer Party @ Race Village

20:30 | Owners’ Cocktail Dinner by Miramis presso Isolotto Beach Club

 

Venerdì 20 giugno 

08:30 | Skipper briefing al villaggio regate

11:00 | Partenza regate

Dopo regata | Beer Party @ Race Village

Cena equipaggi @ Fortezza Spagnola

 

Sabato 21 giugno

08:30 | Skipper briefing al villaggio regate

11:00 | Partenza regate

Dopo regata | Beer Party @ Race Village

 

Domenica 22 giugno

08:30 | Skipper briefing al villaggio regate

11:00 | Ultima regata

17:30 | Premiazione & Fair Winds Cocktail

I Partner  
L’edizione 2025 si svolge con il patrocinio e il concreto supporto del Comune di Monte Argentario, partner istituzionale dell’evento e con il contributo di Miramis, brand di ospitalità di alta gamma del gruppo svedese Qarlbo AB, Jefferies Group LLC  banca di investimento multinazionale indipendente, ColleMassari  Wine Estates e  mureadritta, piattaforma internazionale di shop online nautico.

L’Argentario Sailing Week: una storia di passione, tradizione e successo 

L’evento si conferma evento strategico per il territorio capace di generare un importante impatto economico quantitativo e qualitativo su tutte attività turistico-ricettive garantito da un afflusso diretto di oltre 1.500 presenze, tra armatori, equipaggi, ospiti, stampa e appassionati, molti dei quali provenienti da paesi esteri in un periodo dell’anno considerato ancora  ‘di spalla’ rispetto all’alta stagione turistica.


La storia dell’Argentario Sailing Week inizia nel 1992, quando un gruppo di Soci dello Yacht Club Santo Stefano organizzò una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Nel corso degli anni, la crescita costante delle barche iscritte, l’ospitalità del territorio e un meteo sempre favorevole hanno contribuito all’affermazione dell’evento come punto di riferimento nel calendario internazionale delle regate di barche classiche e d’epoca. Dal 1999 la manifestazione prende il nome attuale: Argentario Sailing Week confermandosi come regata di alto profilo e, nello stesso tempo, come momento di cultura e di accoglienza, in cui passione,  storia, artigianalità e ospitalità mediterranea si incontrano nella cornice unica di Monte Argentario.

 


11/06/2025 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci