Emozionante, lunga, coreografica e coloratissima: più di 90mila spettatori hanno assistito alla Cerimonia dI apertura al National Stadium di Pechino, con 15 mila attori e uno spettacolo di tradizione e modernità, percussioni e fuochi d’artificio. La Squadra italiana, guidata dal Capo Missione Raffaele Pagnozzi, con in testa il portabandiera Antonio Rossi, è stata la numero 191 a sfilare secondo l’ordine alfabetico cinese. Quindi l’accensione della fiamma olimpica e la dichiarazione di apertura della XXIX edizione dei Giochi Olimpici.
VELISTI A PECHINO
I velisti che hanno partecipato alla cerimonia di Pechino sono tornati a Qingdao questa mattina, stanchi ma emozionati. Con il team leader Gianfranco Busatti c’erano i tecnici Angelo Glisoni e Guglielmo Vatteroni, e gli atleti Francesco Marcolini, Edoardo Bianchi, Diego Negri, Luigi Viale, Larissa Nevierov.
CERIMONIA DI APERTURA A QINGDAO
E oggi tocca alla vela: a Qingdao infatti (dove al momento in corso le partenze delle prime prove per le classi Yngling e Fin, è prevista anche la practire-race della classe 49er, che esordirà domani) stasera si svolgerà la cerimonia di apertura specifica per lo yachting. La bandiera a cinque cerchi, le bandiere nazionali e la sfilata dei team, l'accensione del braciere con la fiamma olimpica al centro del porto: gli organizzatori promettono bellezza, sobrietà ed eleganza per questa cerimonia, che impegnerà un cast record per la storia della città. Saranno impiegati 2000 attori dallo Shandong, Liaoning, Xinjiang, Mongolia, Hunan, 300 designers per le coreografie che si alterneranno sul palco. Canzoni, orchestra, danze, acrobazie, arti marziali, effetti speciali e quasi tutto il repertorio di performance teatrali. Gran finale con 15.000 fuochi artificiali per conquistare definitivamente l'emozione del pubblico, che è atteso numeroso perchè in città la febbre olimpica è ormai al suo massimo.
SENSINI PORTABANDIERA
Per la sfilata dei team, sono previsti un portabandiera e due "paggetti": l'Italia (che sfilerà in pantaloncini corti, maglia azzurra Freddy e scarpe argentate), la portabandiera sarà la grande capitana Alessandra Sensini alla sua quinta Olimpiade, mentre i paggetti saranno Fabian Heidegger (RSX maschile) e Edoardo Bianchi (Tornado).
PREVISIONI METEO QINGDAO
Queste infine le previsioni meteo per oggi a Qingdao. Cielo parzialmente sereno con foschia in mattinata, più chiaro verso fine mattinata-primo pomeriggio. Temperatura dell’aria=25°-28°C, Temperatura del mare=24.5°-25.5°C. Vento debole e variabile in mattinata con tendenza a disporsi da ESE/3-5kts verso fine mattinata-primo pomeriggio per effetto combinato di gradiente e termico.
Successivamente rotazione a SE/4-7kts nel caso di cielo chiaro e buona visibilità. Onda da SE/0.2-0.4m. Alta marea 09.40LT; Bassa marea 16.45LT.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00