mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Nonnis/Caldognetto su Splinter Ita143 sono Campioni Italiani 2018

Domaso (CO), 17 luglio 2018 – è SPLINTER ITA143 di Stefano Nonnis e Diego Caldognetto, in equipaggio con Marco Bonvini e Fabio Ascoli, che si aggiudica il Campionato Italiano 2018 - Speed Casa Milano.
L’equipaggio, portacolori del Circolo Vela Pella, ha lottato fino all’ultima giornata di regate, recuperando una squalifica e distanziando di soli 3 punti un agguerritissimo Marco Frigerio, secondo su POBEDA ITA136 e lasciando a 6 punti di distacco ADRENALINA ITA119 di Leo Di Venosa, già campione iridato 2017, che ha concluso al terzo posto.
Il vento non è mancato durante i tre giorni di regate, nove le prove disputate.
Venerdì, con una Breva sui 12/14 nodi gli equipaggi si sono dati subito battaglia, è il lecchese Frigerio su POBEDA che si aggiudica la prima prova, seguito da SPLINTER di Nonnis/Caldognetto seguiti dai fratelli Valli su KIKKIO. Nella seconda prova è JOIST di Angelo Bonaiti, del Circolo Vela Bellano, che taglia per primo la linea, seguito da SPLINTER e poi KIKKIO.
Nella terza prova la breva gira a sinistra, è ADRENALINA di Leo di Venosa che coglie per primo l’opportunità, JOIST lo segue al secondo piazzamento e HYDROGENO al terzo.
Breva costante anche sabato, secondo giorno di regate, le partenze della flotta si fanno più tese, non mancano OCS e alcune proteste: con Frigerio, i fratelli Valli, Di Venosa e Nonnis a contendersi un campionato ancora aperto. Nella prima prova sono KIKKIO, ADRENALINA e HYDROGENO BANCO DESIO a tagliare la linea prima della flotta, nella seconda SPLINTER, POBEDA, KIKKIO. Nella prova conclusiva della giornata è POBEDA il primo, a tallonato a poche lunghezze di distanza da SPLINTER e ADRENALINA.
Domenica, terzo e ultimo giornata di gara, la breva soffia decisa su 18/20 nodi e fa esprimere al meglio le potenzialità degli H22 che battagliano con planate adrenaliniche.
Nonnis su SPLINTER è imprendibile e infila 3 primi posti, lasciando POBEDA, ADRENALINA, KIKKIO e JOIST ad alternarsi per il secondo e terzo piazzamento durante le 3 prove.
Sabato è stata l’occasione per celebrare il varo ufficiale della nuova barca che inaugura la nuova produzione, tutta italiana, curata da H22 One Design srl.
Alessandro De Felice neo armatore di ALTATENSIONE ITA201 commenta così la sua esperienza al campionato italiano: “Mi sono divertito tantissimo la barca è entusiasmante, molto tecnica ora si tratta di fare esperienza e prendere i giusti riferimenti.
Sono contento di questa scelta: anzitutto per gli amici della classe che mi hanno accolto con grande simpatia, si regata in un ambiente improntato al fair play sportivo.
Poi sono soddisfatto per la realizzazione di questo progetto, H22 One Design ha costruito la barca con cura maniacale grazie al contributo di Roberto Spata e di Marco Achler della Neomarine.”


17/07/2018 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci