venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OLIMPICA

Non c'è pace per la vela olimpica

non 232 pace per la vela olimpica
Redazione

Dalle Olimpiadi di Parigi 2024 entrerà a far parte del programma olimpico della vela un evento con barca a chiglia in doppio misto per regate offshore; è questa la principale novità introdotta e ratificata dall'Assemblea generale annuale di World Sailing, riunita fino a ieri - domenica 4 novembre - a Sarasota, in Florida (USA).

Dopo una settimana di incontri e riunioni, l'Assemblea generale ha concluso la conferenza annuale 2018 confermando le decisioni prese durante tutta la settimana.

La sostituzione dell'evento previsto con deriva singola maschile e femminile combinato a favore della barca a chiglia in doppio misto per regate offshore ha creato un lungo dibattito e una prima votazione, conclusasi con il superamento della soglia minima del 75 % (31 favorevoli, 8 contrati, 2 astenuti) e che ha quindi portato alla votazione finale durante la quale il Consiglio si è pronunciato con 29 membri a favore della barca a chiglia in doppio misto per regate offshore, 9 contrari e 2 astenuti.
A questo punto la decisione è stata rimandata alle autorità nazionali, che in qualità di membri attivi di World Sailing, hanno il potere di ribaltare i regolamenti approvati dal Consiglio. I membri dell'AGM si sono espressi con 43 voti a favore dell'evento con barca a chiglia in doppio misto per regate offshore, 17 contrari e 4 astenuti.

Questa decisione ha confermato quindi la lista di eventi per Parigi 2024, comprendente:

Windsurf maschile - RS: X *
Windsurf femminile - RS: X *
Singolo maschile - Laser *
Singolo femminile - Laser Radial *
Kite misto - TBC
Doppio misto -TBC
Skiff maschile - 49er
Skiff femminile - 49er FX
Catamarano misto - Nacra 17
Barca a chiglia in doppio misto per regate offshore - TBC

(le classi contrassegnate da * sono soggette a rivalutazione).

 


07/11/2018 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci