lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

VENDEE GLOBE

Natale al Vendée Globe: doppia festa per Pedote nato il 26 dicembre

natale al vend 233 globe doppia festa per pedote nato il 26 dicembre
redazione

Sono passati oltre 44 giorni dalla partenza da Les Sables d’Olonne in Francia quando 40 navigatori di 11 nazionalità hanno preso la volta del giro del mondo senza assistenza e senza scalo. 
Domani, 36 di essi festeggeranno il Natale da soli, restando in gara anche mentre apriranno i regali. 
Tra loro, unico italiano, Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian, al suo secondo giro del mondo. Che il 26 dicembre festeggerà anche il suo compleanno.

---------------------------------------------

Nato il 26 dicembre, Giancarlo Pedote festeggerà anche il suo compleanno in una cellula di vita interna che è grande poco più di 2 metri quadrati, senza riscaldamento, senza bagno e con solo un fornellino da campeggio per cucinare. 

Un sistema di comunicazione satellitare lo tiene collegato ai suoi cari e a chi lo segue da casa, ogni giorno, su YouTube, Facebook e Instagram. Una cartografia sul sito ufficiale si aggiorna ogni quattro ore per mostrare la posizione di tutti i navigatori oceanici impegnati in questa impresa. 

Il Vendée Globe ha luogo ogni quattro anni e si conferma una prova sportiva di endurance unica al mondo, ma soprattutto un’avventura umana con pochi pari.

Il lato sportivo di questa competizione è avvincente, ma forzatamente influenzato da fattori indipendenti dall’atleta, tanto che la flotta attualmente si estende da prima di Capo Leeuwin in Sud Africa a oltre Capo Horn, in Sud America.
Capo Horn, famoso per le difficili condizioni di navigazione in barca a vela, è stato doppiato questa notte dal leader della regata, Yoann Richomme dopo 43 giorni, 11 ore e 25 minuti, abbassando il record di oltre tre giorni rispetto al precedente. Evidenza dell’alto livello tecnologico raggiunto dalla vela oceanica.

I record di percorrenza nel giorno in questa regata si sono succeduti come mai prima, e anche se non è dotato di un’imbarcazione di ultima generazione, Giancarlo Pedote è riuscito lui stesso a percorrere 524,82 miglia in 24 ore. Quasi 972 km. Il record di percorrenza su un IMOCA in solitario, prima di questa edizione del Vendée Globe, apparteneva a Thomas Ruyant: 540 miglia stabilito da durante “Retour à la Base” a dicembre 2023.

L’eterogeneità della flotta e le condizioni meteo hanno generato quattro regate nella regata. Non solo a causa del differente sviluppo tecnologico delle imbarcazioni (alcune risalgono al 2005) ma anche per una situazione meteo che ha giocato pesantemente a sfavore di una serie di skipper che avevano scelto un’opzione est tra le Canarie e Capo Verde, tra i quali anche Giancarlo Pedote.

L’italiano si trova adesso in un gruppo compatto di navigatori che stanno dando vita a una competizione nella competizione. Guidato al momento da Jean Le Cam (Tout Commence en Finistère – Armor-Lux, 17º), il gruppo comprende Isabelle Joschke (MACSF, 18ª posizione), Giancarlo Pedote (Prysmian, 19º), e Alan Roura (Hublot, 20º). Questi navigatori stanno affrontando insieme le sfide dell'Oceano Pacifico e i capricci della meteo, lottando per guadagnare posizioni o non perderle in un ritmo sostenuto e una sana rivalità che aggiunge ulteriore fascino a questa edizione del Vendée Globe. 

Dalla sua barca, impegnato in questa affascinante sfida contro gli oceani e la meteo, privo di ogni contatto umano se non filtrato dal telefono cellulare, con 10 gradi nel suo spazio vitale, in mezzo ai venti urlanti caratteristici del 50° parallelo sud, Giancarlo Pedote lancia il suo augurio a tutti:

"In questo periodo di festa, il mio pensiero va a chi si trova in difficoltà, a chi in questo momento lotta contro una malattia, una situazione difficile: auguro a tutti loro di riuscire a trovare nel più profondo di loro stessi, il coraggio e la forza di raggiungere il proprio traguardo".

 


24/12/2024 14:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci