Ha avuto inizio lo scorso week end, la terza edizione del Campionato Zonale Minialtura del Golfo di Napoli, con il Trofeo Lucy, disputato nelle acque antistanti l’isolotto di Megaride, organizzato dalla Lega Navale di Napoli che, con il Club Nautico della Vela, il Circolo Nautico di Torre del Greco e la Lega Navale di Pozzuoli, costituisce il Comitato Organizzatore.
Organizzazione e regatanti hanno avuto modo di testarsi sabato e domenica scorsi con le due novità introdotte da questa stagione: una variazione sul percorso, e l’ospitalità alla flotta Melges 20 che sta correndo il 1°invernale Melges 20 di Napoli, organizzato dal Circolo Canottieri Napoli in collaborazione con il Campionato Minialtura del Golfo.
ll cielo plumbeo ed uno Scirocco che ha oscillato tra i 15 ed i 22knt, con raffiche in alcuni momenti fino a 25knt, è stato lo scenario che si è presentato agli equipaggi sul campo di regata.
Puntuali nelle operazioni di partenza, dopo un primo ripetitore, due prove a segno per la categoria minialtura, che ha visto emergere, in tempo reale, Les Alizes, della LnI Napoli, seguito da Novantaseigradi jem, di Vincenzo Tedesco, e Artiglio, di Alberto Lapegna. È tornato sovrano, dopo una lunga assenza dai campi di regata, Re di Cuori, di Gianluca Albano, al timone Michele De Giovanni. Si è imposto, dominando ambo le prove nella classe meteor, su Angela, di Vincenzo Panella e Yanez, di Fabio Rossi.
Tra i Melges 20, è stato Shut up, di Luca Carafa a tagliare per primo la linea d’arrivo, seguito da da Tachicardia, di Michele Dandolo e Gabriele Schiattarella, e Shadow di Marco Zaoli. Ha dovuto ritirarsi Peccerè Farvima, di Mirko De Falco, a causa di una rottura dell’attrezzatura.
il rinforzare del vento ha costretto ad una sola prova per l monotipo americano.
Domenica, le condizione meteo marine hanno imposto, dopo una lunga attesa in banchina, la decisione del Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino, di issare di intelligenza su A.
Prossimo appuntamento il 2 e 3 febbraio.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia