venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Napoli, l'Invernale verso la conclusione

napoli invernale verso la conclusione
redazione

Terzultimo appuntamento con la cinquantesima edizione del Campionato Invernale di vela del Golfo di Napoli giunto, ormai, alle battute finali.

La settima tappa, organizzata dalla Lega Navale Italiana, sezione di Napoli e sezione di Pozzuoli, si svolgerà domenica 20 febbraio, per l’assegnazione delle due coppe in palio, il Trofeo Lega Navale Italiana e il Trofeo Serapide.

“Siamo davvero felici di poter tornare in mare a disputare uno degli appuntamenti fissi della nostra storia velistica – sottolinea il Presidente della Lega Navale di Napoli, avv. Alfredo Vaglieco – La tappa organizzata dalla Lega Navale di Napoli e dalla Lega Navale di Pozzuoli è un grande classico del Campionato Invernale, sono ormai cinquanta anni che riproponiamo questo evento ed è bello vedere come, nonostante il passare del tempo, non abbia perso il suo fascino. Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, stiamo assistendo ad una sorta di rinascita dell’interesse e della passione per il mare e per la vela. Lo dimostra la crescita del numero di iscritti ai nostri corsi: abbiamo raggiunto cifre mai toccate prima, a riprova che i difficilissimi mesi di lookdown hanno stimolato la voglia di spazi aperti e di libertà che solo il mare sa trasmettere”.

 

“La settima tappa del “Campionato Invernale di vela del Golfo di Napoli” ad opera della sezione di Pozzuoli e di quella di Napoli, ciascuna delle quali ha messo a disposizione le proprie risorse, offre agli appassionati di vela giornate indimenticabili arricchite dalla splendida cornice del golfo partenopeo che le ospita e ci fa sperare in una ripresa piena delle attività sportive lungamente sospese a causa della pandemia purtroppo ancora in atto”, sottolinea il presidente della Lega Navale di Pozzuoli, avv. Giuseppe Dante.

 

 A due soli appuntamenti dalla fine – il Campionato Invernale si concluderà, infatti, il prossimo week-end, con le regate di sabato 5 e di domenica 6 marzo, entrambe organizzate dalla sezione Sport Velico della Marina Militare Italiana e dalla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica – la situazione, in classifica generale, è la seguente: nella classe Grancrociera, al primo posto Chiara di N. Landi e A. Esposito (LNI Napoli), seguita da Zen 2 di Cesare Bertoli (LNI Pozzuoli) e da Diecitrentuno di Sergio Della Volpe (LNI Pozzuoli); nella classe ORC, guida Cosixty di Salvatore Casolaro (C.N.Torre Annunziata),  seguita da Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli) e da Patricia di Domenico Buonomo (LNI Napoli); infine, nella classe Sportboat, conduce Gaba di Claudio Polimene (C.N. Torre del Greco), con alle spalle Jeko 3 (Circolo Nautico Torre del Greco) e da Artiglio di F. Urso e E. Fasci (LNI Napoli).

 


17/02/2022 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci